![]() |
Batteria morta senza apparente motivo
Ebbene... verso fine agosto mi accingo come sempre per prendere in mano la mia adv (my 15) giro il quadro e nessun segno di vita... il primo pensiero è stato: "era in bloccasterzo e facendo un solo scatto sono andato a toglierlo... non ho acceso il quadro..." e invece era proprio così... nessun segno di vita e rimasto a piedi... per fortuna in garage... Provo ad attaccare il mantenitore di carica originale (quello con il display) e tra relè che attaccano e staccano con un sonoro CLACK, e io che non ci capivo più di tanto, ho tolto la batteria e l'ho collegato direttamente tramite i coccodrilli alla batteria, risultato: batteria fissa a 5V e 1% di carica... Ok una batteria fallata può capitare... Vado in concessionario e me la faccio sostituire, uso la moto un paio di giorni senza problemi poi parto per le ferie (1 settimana) e per fortuna non con quella moto... Torno a casa lunedì e sorpresa sorpresa batteria morta un'altra volta... carro attrezzi e portata in concessionario. L'attaccano alla presa diagnosi e mi dicono che hanno rilevato un errore sulla presa di bordo, sostituiscono la batteria e rifacendo la diagnosi l'errore non c'è più. Adesso han voluto il mantenitore da analizzare per vedere se c'è un malfunzionamento tale da mandare in corto la batteria. Certo che adesso vivo nel terrore di restare a piedi...
Per caso mi sapete dire a quadro acceso, moto spenta, quanti volt vi segna il voltmetro del cruscotto? In questo momento a me 11.4... Ah cosa che ho anche detto al concessionario (il mantenitore ultimamente dopo un minuto circa che era collegato tramite presa di bordo, faceva scattare un relè che non l'aveva mai fatto... il mantenitore andava in "pausa" e al massimo arrivava al 41% |
A me 12,5 a quadro acceso e motore spento e 14,3 a motore acceso
|
idem 12,5 e 14,3
|
Ho fatto un piccolo giro di 5km ed adesso mi segna 14v con motore acceso e 12.4 con motore spento e quadro acceso... Non riesco a capire se c'è una dispersione...
|
12.4 e 14.3
|
Aggiornamento: la moto continua as assorbire... da batteria completamente carica (12.4 V a quadro acceso - moto spenta) è scesa in una notte a 11.9 V (stesse condizioni)... Abbiamo interpellato BMW Italia per trovare una soluzione
|
Mi associo: 12,5 e 14,3
|
Ecco ci siamo... il Concessionario pare aver risolto il problema... In pratica c'è una circolare datata agosto 2015 che interesserebbe tutti i modelli prodotti fino a quella data che spiega in un fantomatico caso PUMA n. 5407551603 il problema; nella fattispecie viene riprogrammata la centralina di gestione motore, la quale in alcuni casi (cioè il mio) a quadro spento non va in modalità sleep provocando un lento ma inesorabile assorbimento che fa scaricare completamente la batteria...
|
A me in occasione del tagliando dei 30 mila km hanno sostituito la batteria in garanzia e rimappato il motore. Ho una my 2014.
|
chiaro che c'è qualcosa che non,va la mia da marzo per ora nessun problema di batteria,mantenitore mai usato,per ora.magari hai qualche dispersione sulla moto che butta giù le batterie,poi con queste moto di nuova concezione se la batteria non è al 100% danno problemi,l'elettronica esige una corrente stabile e perfetta.
|
e ci risiamo! batteria morta da sera a mattina... carro attrezzi per l'ennesima volta... sono felice
|
avrai ancora qualche assorbimento/dispersione di corrente non individuata :confused:
|
la mia lc my 2015 a 3000 Km (9 mesi) quando cerco di avviarla al primo e secondo tentativo non gira il motorino di avviamento (cluck !!!) poi giro la chiave/ spengo e accendo e riprovo si avvia, questo accade nonostante abbia tenuto tutta la notte il manutentore. A qualcuno è già capitato?? cosa potrebbe essere ?? Grazie.
|
Ma perchè collegare il manutentore di carica di notte? Con tutte le moto che ho avuto non ho mai avuto bisogno dell'aggeggio, neppure in inverno, bastava farci un giretto una volta al mese. Ma gli farà bene quel coso attaccato?
|
Perché è BMW.........
|
Quote:
|
F800gs (3 anni) ..... mai collegato - R1200 gs 2013 (2 anni e un po' batteria bruciata dopo pochissimo tempo e sostituita in garanzia) poi mai collegato - Nuovo adv 2015 mai collegato...... e ci mancherebbe pure!
|
Io personalmente credo che il manutentore sia utile. Non lo lascio sempre attaccato, ogni 15 gg lo accendo per un giorno, con questa accortezza non ho mai avuto problemi ne con la moto ne con il furgone che uso poco
|
Quote:
|
Quote:
|
c'è una discussione luuuuuunghissima sui mantenitori... Qui vi parlo di un altro problema sperando in una soluzione... In ogni caso:
Aggiornamento: A quanto mi è stato riferito è stata avviata una procedura "di una ventina di pagine" da parte del Dealer; è stato anche contattato il "delegato tecnico" che non so perchè ma lo collego al "megadirettore" di Fantozzi... Da quello che mi han detto se da Milano non riusciranno a venirne a capo arriveranno giù da Berlino... speriamo che l'Oktober Fest non abbia influito sulla lucidità! Certo è che ho già in mano un preventivo per una MY 2016 |
BATTERIA KAPUTT, incavolato a 1.000; GRAZIE BMW!!!
BATTERIA KAPUTT, incavolato a 1.000; GRAZIE BMW!!!
Ciao a tutte/i; sabato pomeriggio, complice il bel tempo, avevo proprio voglia di far un bel giretto con la GieSsina. Scendo in garage, scollego il manutentore e tento di avviarLa... COUGH, COUGH, CIUFFFFF! Niente da fare BATTERIA KAPUTT!!! Ma come caspita è possibile? Controllo il manutentore, ne ho due uguali e funzionano entrambi e quindi? Controllo cablaggi, fusibili, morsetti, macchè niente di niente, ma BATTERIA KAPUTT! Tralascio, per il piacere di chi legge, e per l'educazione che mi insegnarono i miei genitori, la sfilza di improperi per l'incazzatura da il giro saltato. Mi chiudo in casa e mi sparo una stagione completa di Spazio 1999 in DVD. Stamane però il problema sussiste, ma sono piuttosto testardo, indi collego i cavi alla batteria della 159 e faccio partire la K50. Subito il voltmetro (del Garmin) passa dagli 11,7 Volt ai 14,5. Forte del fatto che l'alternatore carichi, parto dal garage e mi reco in BMW MOTORRAD MILANO. Vero, avrei potuto chiamar il service, ma ho preferito "rischiare" recandomi direttamente in sede. Arrivo in via Dei Missaglia ed espongo il mio problema. Ero piuttosto incavolato per l'accaduto e (AMMETTO) prevenuto, essendo il mio motociclo una M.Y. 2014, ma immatricolato 11/2013 e come ben sapete è quasi impossibile farsi passare in GARANZIA lampadine e/o batterie oltre i sei mesi, ma al momento dell'accettazione, inserendo la targa/telaio la sorpresa: da PC il mio motociclo necessita di aggiornamento firmware e sostituzione BATTERIA tassativa ed in garanzia!!! NON è un richiamo vero e proprio, ma una circolare interna come una service news. CHE CULO!!!!! Mentre io curioso per un'oretta in concessionaria, nello shop accessori e nell'attigua concessionaria auto BMW, alla mia piccina viene sostituita la batteria, per circa una mezz'oretta aggiornata la centralina servizi. CURIOSITA': - Ora il clacson suona immediatamente, NON ha più quel pericolosissimo ritardo fra pressione tasto ed emissione suono che attanagliava i can bus del GS. - Sul display del quadro strumenti (PRO) ci sono nuove indicazioni: ad esempio un secondo timer e l'indicazione dei km/lt, prima indicava SOLO i litri per 100 km. - Il controllo RDC (pressione pneumatici) ora in enduro ed enduro pro è EFFETTIVAMENTE disabilitata, indicando i trattini -,-- e -,-- ma rimane indicata sul Navi V. - quando la spegni col KEY OFF, dopo circa 30 secondi senti un secco "KlaKK" UNICO dello stacco di almeno un paio di relais all'unisono, mentre prima lo sgancio era meno udibile e NON singolo, mi hanno spiegato che è proprio l'intervento su indicato, il più importante, che scollega effettivamente i vari relè dei servizi ausiliari, ed il quadro strumenti, preservando così l'accumulatore da INUTILI assorbimenti che ne limitavano l'autonomia. - Altre particolarità riguardano le mappature: percepisco una "RAIN" ancora più soft, morbida, mentre la "DYNA" è ancor più pronta, tanto che sui tombini e sulle strisce bianche, in seconda ed in terza spalancando il gas tende ad alzar il muso e tagliar potenza con lampeggii ambrati sul display. Nonostante io pesi 140 kg. e di peso "dietro" ce ne dovrebbe esser a iosa! - Un'ultima novità riguarda il sound: forse a seguito di una modificata regolazione dell'apertura della valvola allo scarico, lo stesso ha un sound pieno, corposo, tanto da render "inutile" l'Akrapovich a parer mio. Insomma un week end da tempo stupendo in Ottobre, perso per una sfiga, ma che tutto sommato si è ben risolto. GRAZIE BMW MOTORRAD MILANO.- ;) |
Oggi anche a me hanno fatto aggiornamento alla mia adv 2015, anche a me lo scarico è più corposo però la batteria non me l'hanno cambiata boooooo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
OVVIO,
la sostituzione batteria credo riguardi unicamente le K50 prodotte con la mia MY2014. Hai notato anche tu le differenti indicazioni a display ed erogazioni in marcia? |
CIAO...
Qualcosa di simile potrebbe essere qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...31#post8727231 ??? |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©