Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Maniglia per sollevare sul cavalletto centrale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=440178)

Lochness 17-06-2015 10:12

Maniglia per sollevare sul cavalletto centrale
 
Nella precedente R1200 Gs Adv avevo montato una maniglia ,se ricordo bene della wunderlich,per sollevare la mot.
esiste una per la nuova LC?
Grazie

[Ross] 17-06-2015 10:43

Tipo questa ....

http://www.cr-accessorimoto.com/prod...EVAMENTO-.aspx

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Lochness 17-06-2015 15:41

Esatto !
Andrà bene anche per la Adventure credo

teoconte 17-06-2015 17:02

Io la prendo per manopola sinistra e maniglione passeggero sinistro, do peso sul cavalletto con il piede destro e va su che è una bellezza!

Yamco 17-06-2015 17:05

Ma conviene impugnare direttamente il telaio sopra al cavalletto.. c'è già lo spazio per la mano..

teoconte 17-06-2015 17:18

@Yamco
ho provato, ma a me viene più naturale così: mi pare più gestibile.

xr2002 17-06-2015 17:44

Mano sinistra su manopola sinistra e destra sulla maniglia destra a lato della sella.
Salgo coi miei 66kg sul cavalletto centrale e la alzo. (Operazione da circo da fare rigorosamente in piano).

romargi 17-06-2015 18:33

Stranamente trovo decisamente più pesante da "salire sul cavalletto" l'ADV LC rispetto al precedente bialbero. Ovviamente non è un problema però faccio decisamente più fatica... trovo che il bialbero fosse decisamente meglio bilanciato da questo punto di vista.

Anche se mi rendo conto che la facilità di sollevamento sul cavalletto non sia un primario indicatore per la valutazione e l'acquisto di una moto.

teoconte 17-06-2015 19:23

Comunque su come sollevare la moto ne abbiamo già parlato QUI ;)

Non ricordo però se era stata menzionata la maniglia...

Lochness 17-06-2015 19:46

Infatti la mia domanda é specifica per la maniglia. Mi trovo completamente d'accordo con Romargi . L'avevo sulla 2013 e forse ne potevo fare a meno. Con questa , non so perché lo trovo più complicato, ma la alzo lo stesso . Ed è maggiore se ho la valigia laterale.

FRANK 52 17-06-2015 20:09

Volevo acquistarla anch'io ma avendo montato anche i fianchetti originali è difficile posizionarla, neanch'io trovo difficoltá a farla salire sul centrale, il problema nasce quando hai le alu montate, un po' per il peso aumentato e un po' perchè la valigia non ti lascia esercitare una forza adeguata nel maniglione posteriore.

ronny08 17-06-2015 20:44

Quote:

Originariamente inviata da teoconte (Messaggio 8582206)
Io la prendo per manopola sinistra e maniglione passeggero sinistro, do peso sul cavalletto con il piede destro e va su che è una bellezza!

Confermo il metodo. Va su molto semplicemente e con pochissimo sforzo.
Certo, con borsa laterale la presa sul maniglione è diversa.

Lochness 17-06-2015 21:38

Ecco appunto .
Fra l'altro la LC ha una parte dove potresti mettere la mano destra che è "tagliente"
Una altra cosa che notavo però sulla precedente versione era il fatto che i tubulari erano tondi e quindi la manopola tendeva a girarsi,oppure io l'avevo montato male. Qui nella Adv LC lì dove andrebbe messa il tubulare non ha sezione tonda.
Secondo me la maniglia è utile.
Metterla su senza valigie laterali può risultare semplice non altrettando con la valigia.

vincenz25 11-07-2015 21:56

Riprendo la discussione per raccontarvi la mia disavventura. Il 2 giugno ero a Scanno (Aq) con la mia lc standard con valigie laterali vario. Mi fermo al distributore per fare carburante ed essendo attivo solo il self service ho messo la moto sul laterale. Non contento della posizione della moto, troppo inclinata anche a causa della pendenza della strada, ho messo la punta del piede destro sulla staffa del cavalletto centrale, impugnato il maniglione sinistro passeggero e, come un cog...... ho concentrato tutto lo sforzo sui muscoli del polpaccio destro. Risultato.....strappo del gemello mediale di terzo grado..sto ancora facendo le terapie e non mi sono ancora ripreso del tutto. Quindi il maniglione, nonostante il costo, a mio parere esagerato, lo prenderò al più presto.

pignabianca 12-07-2015 13:35

Sono d'accordo sul fatto che mettere sul centrale il GS lc sia causa di incidenti alla schiena e al polpaccio destro...capitato anche a me.
La r1200r che avevo prima andava su da sola in confronto


Inviato utilizzando Tapatalk

kingfrenk 12-07-2015 13:45

sono stato a Garmisch e non ho visto nessuna maniglia o similari x poter agevolare il sollevamento sul cavalletto centrale, sarà solo un problema nostro?

Lochness 13-07-2015 07:31

Confermo che tirare su la mia Adv a pieno carico senza nessun tipo di aiuto tipo maniglia è un problema.
Lo sforzo non è da poco. Poi mi chiedo: in tutto questo il cavalletto centrale non avrà col tempo conseguenze.
Sull'altro modello per ben 2 volte mi venne giù il centrale per rottura dei perni.
Un aiuto tramite maniglia non sarebbe male.
Poi la LC rispetto alla precedente la vedo meno "equilibrata" quando tiri giuù il centrale ,cioè si mette in posizione diritta meno facilmente ,ho l'imperssione che tende a piegarsi un pò sulla sinistra.Ma forse questo è stato già detto.

emmegey 22-07-2015 21:48

Quote:

Originariamente inviata da Lochness (Messaggio 8582417)
Infatti la mia domanda é specifica per la maniglia.

La maniglia retrattile ce l'aveva di serie il Pantah 600 nel lontano 1983...Possibile che a Monaco non ci siano ancora arrivati oltre 30anni dopo? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Lochness 22-07-2015 23:27

Verissimo! La RT ne è provvisto

Lucky59 24-07-2015 14:35

Quale RT? La mia del 2011 non ce l'aveva!

kingfrenk 24-07-2015 21:53

ho fatto una ricerca, effettivamente c' è una maniglia (ditta tedesca), ma costa come se fosse d'oro.....

MagnaAole 25-07-2015 10:50

100 e rotti euro.... :mad:
continuo a tirarla su afferrandola da dove l'ho sempre presa fino ad adesso ;)

Lucky59 25-07-2015 11:58

Vorrei però dire che, essendomi trovato a disagio anche io con la GS-LC rispetto alla RT, la quale ultima saliva sul cavalletto praticamente da sola, tipo foca ammaestrata, ho provato a seguire il consiglio di che ha detto (chi era?? boh): assumere posizione parallela alla moto, piede destro sul cavalletto, mano sinistra sul manubrio, mano destra su maniglia pax, spingere sulla leva cavalletto e contemporaneamente tirare manubrio accompagnando con maniglia pax.

Beh, anche se il 90% delle cose scritte su QdE sono puttanate pazzesche (:eek:), questo sistema FUNZIONA!

MagnaAole 25-07-2015 13:53

non ricordo se l'ho scritto, ma è esattamente la tecnica che uso da anni ;)

managdalum 25-07-2015 16:26

Ma perché, ne esiste un'altra?

;););)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©