![]() |
F650/800gs - Sella - parte 4
La discussione precedente la trovate qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=333237 io con la confort non ho nessun problema con lo scalino, anzi da una piacevole sensazione di calore lungo il fondoschiena (piacevole ora che fa fresco quest'estate vi saprò dire) |
scusate se mi intrometto lo scalino dietro con tanto di ferma gnocca serve al passeggero mica al pilota.
il pilota ha la sella sagomata, il passeggero ha il ferma gnocca per non scivolare in avanti :) NB: io la vedo cosi lamps |
@Numberone......ciao la sella Touratech e' molto più comoda dell'originale per diversi motivi:
ha più imbottitura,e materiali diversi a memoria di forma il materiale e' molto meno cedevole e sostiene molto di più la chiappe,che con il caldo,la alta BMW mi faceva cuocere il fondoschiena....avevo proprio male,con la Touratech la circolazione dell'aria e ' molto maggiore quindi il fondoschiena si scalda meno E anche se di poco nella zona di appoggio e' un po' più larga della alta BMW .........e si scarica il peso in maniera migliore con più comodità Poi come ho già scritto se fosse larga come la Confort per me sarebbe la sella definitiva.... Saluti Andrea :) Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Oggi mi è arrivata un'altra confort presa usata.
Volevo ancora provarla per bene e così me la sono ricomprata. Si è vero ho dei problemi mentali... 😄😄 Sent from my iPhone 5s using Tapatalk Pro |
pochi giorni fa mi e sfuggita una confort usata...non vorrei fosse la tua...vabbe poco male non ero convinto dell utilita di avere uno scalino cosi marcato preferirei una touratech .io ho una sella bassa che e stata ulteriormente ribassata dal precedente prpprietario praticamente guido con le ginocchia in bocca...sono 190
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Io sto cercando una sella rally e volendo potrei scambiarla con la mia comfort semi nuova. Nel caso interessi a qualcuno...
|
Io ho una Rally seminuova usata tre volte. Ho anche una alta modificata. Vorrei provare la confort se vuoi possiamo cambiare.
|
Ho fatto un cambio da sella bassa ad alta e la situazione per la zavorrina è peggiorata, scivola in avanti.
|
Qualcuno di genova ha la comfort bmw da farci provare a me e a zavorrina per 5 minuti ? Ve ne saremmo molto grati..
|
F650/800gs - Sella - parte 4
Oggi alla fine ho venduto (molto bene) la mia adorata sella Touratech e ho deciso di tenermi la confort BMW.....
Speriamo di aver fatto bene. Vedremo.....😉😉 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ragazzi, premesso che mi piacerebbe prendere la comfort ma il costo mi sembra elevato, che mi consigliate fra sella bassa e alta da far modificare? Io sono alto 1,83 e ora posseggo una bassa. Ho letto che sembrerebbe più comoda di quella alta che avrei l opportunità di prenderla usata. Fatemi sapere grazie
|
Partendo dalla premessa che sono 1,76 x 74 kg, ho avuto la sella bassa ( dove sei nella moto) ma sentivo le ginocchia nei lunghi giri "rattrappite" è il paraschiena mi arrivava sulle orecchie .
Passando alla sella alta modello bicolore originale BMW della trophy , ora sono ( sulla moto) guido con la giusta postura e dopo un periodo di rodaggio la sella si è ammorbidita non dando nessun fastidio al fondo schiena, mentre il paraschiena sta al posto suo, l'unico inconveniente è' l'esposizione all'aria e' aumentato... Per me è un'ottima scelta ,non potendo vedere quella confort che esteticamente è "inguardabile" ( IMHO) Lamps |
Ho capito grazie del consiglio
Ho capito che la sella è molto soggettiva |
Ciao lukka io sono 1.89 per 75 kg, ho fatto il cambio dalla bassa( che sembrava di essere seduti sul c...o) alla alta, di prima battuta più comoda come posizione di guida, per contro più aria in faccia anche se ne avevo tanta anche prima.
Il problema lo rilevò in coppia :la zavorrina scivola in avanti ed alle chiappe, con un dolore differente rispetto alla bassa perché concentrato più sul coccige in quanto la alta è più stretta. La bassa comunque non è che fosse tanto migliore per le chiappe.. Mi piacerebbe provare 5 minuti la comfort anche se è inguardabile e costa un capitale... |
Appena tornato da un giretto di 460km.....che dire la comfort sarà anche brutta ma cavolo che libidine....
Potrei andare ad un nozze adesso...... Sent from my iPhone 5s using Tapatalk Pro |
460 km??? Quando ne farai 1000 dimmi le tue sensazioni..e se sono buone la prenderò in considerazione
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ |
F650/800gs - Sella - parte 4
Farò i canonici 700 ad andare a garmisch...
Ma 1000 in un giorno non penso proprio di arrivarci Mi spiace per te ma dovrai cercarti qualche altro tester. ;) Sent from my iPhone 5s using Tapatalk Pro |
F650/800gs - Sella - parte 4
Ma qualche buon anima che voglia scambiare la sella alta con una bassa non c'è ? Con la bassa la posizione di guida per me che sono 1,85 è veramente pessima!!
|
Io ho una sella bassa che ho fatto rialzare xchè, pur essendo solo 1,70, mi ha creato problemi. Non ho risolto granché. Ho una rally mai usata perché ancora più stretta come seduta. Con quella che ho adesso peraltro tendo a scivolare in avanti ogni volta che freno. Che faccio? C'è qualcuno che vuole la mia rally mai usata in cambio di una alta o di una comfort? Che fare x non scivolare in avanti?
Un salutone a tutti. Nicola |
Una domanda a chi ha la alta tutta nera. Ho visto quella della triple black che ha una fascia grigia e fra i 2 colori c'è una cucitura. Anche quella nera ha la cucitura di lato? Lo chiedo perché vorrei prendere la alta e poi cambiare colore sulle fasce laterali....
|
F650/800gs - Sella - parte 4
Ciao il bordo grigio lo anno la Trophy e la triple black.
La alta nera ha anche una cucitura leggermente diversa pur essendo la stessa sella. Ti allego immagine trovata in rete. http://img.tapatalk.com/d/14/05/12/bu3e8y5y.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/05/12/5etyquvu.jpg Ciao Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Grazie è quello che volevo sapere
|
F800GS sella bassa rialzata
l'alternativa e` la sella customizzata, te la fai provando un paio di opzioni.
la mia credo fosse bassa, ma il precedente proprietario l'ha fatta rialzare imbottendola un po', infatti e` molto comoda. [IMG]http://i.imgur.com/NkiS1B9.jpg[/IMG] in piu` ha cambiato tessuto, per la seduta ne ha utilizzato uno traspirante e molto ruvido che impedisce al passeggero di scivolare, i fianchi invece sono fatti con una tramatura tipo carbon look, con un impatto visivo non troppo pesante. [IMG]http://i.imgur.com/DvlgRrK.jpg[/IMG] la cucitura e` gialla, e richiama il colore della moto. unica nota dolente, la cucitura non e` impermeabile, e sedendosi dopo una pioggia si bagna la coscia, e al caso, son costretto a coprirla. [IMG]http://i.imgur.com/VYJO1Ca.jpg[/IMG] sono alto 173, e in due tocco comodo con i due piedi. |
Bella sella....
Sent from my iPhone 5s using Tapatalk Pro |
Sella Confort
Visto che sono al mio primo post, per prima cosa: un saluto a tutti.:)
Ho preso la F800 GS esattamente un anno fa e dopo poco meno di 1000km, la sella originale si è tagliata in prossimità del fondo delle "V" che forma sormontando il finto serbatoio. Devo dire che, sebbene non ci avessi fatto molti km, la trovavo un po' scomoda per un uso prolungato ...:confused: Visto che era tempo di 1° tagliando, il concessionario ha avviato la pratica di sostituzione in garanzia e, tenuto conto che eravamo a fine luglio, detraendo le canoniche due settimane di chiusura agostane, nel giro di poco tempo (ben prima della fine del mese) mi è stata sostituita la sella. Ho subito notato che non si trattava dello stesso tipo, era infatti una "confort" e al momento sono rimasto un po' contrariato perchè l'ho trovata "bruttina".:( Devo dire però che, non appena l'ho cavalcata, ho notato un maggiore "confort" (appunto) a scapito della maggiore altezza (io misuro 175cm e mio figlio, che me la "sfrutta", è solo 167) che però non mi disturba più di tanto (mio figlio è abituato alle "enduro vere", per contro sono più leggere). Ora, a distanza di tempo e con un certo utilizzo, confermo che "ho fatto un affare" e, a ben guardare, anche sotto l'aspetto estetico la "confort" mi convince sempre più.:D |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©