![]() |
Navigator V vs. IV
Qualcuno di buona volontà che ha provato il V ed aveva il IV … meglio ancora se montato in una BMW con rotella (predisposta).
Quali sono gli effettivi miglioramenti/novità? - schermo, velocità elaborazione, nuove funzioni ... |
Provato ieri in moto...
Prima impressione su schermo e velocità di calcolo....ottima. Da rivedere il software un po' incasinato e meno immediato....poi col tempo si vedrà,con un po' più di pratica... Faccio un esempio: mi preparo il giretto del sabato con Base Champ (altra novità,non ti fa più usare mapsorca...cazzzz..non vede più il navi),lo trasferisci...parti,poi a un certo punto decidi di aggiungere un nuovo punto di passaggio(prima una volta individuato il punto ti chiedeva: vuoi passare anche di qua) adesso ti spara giù la lista di tutti i punti che hai elaborato e ti chiede: da dove parti?....mah...bisogna lavorarci un po' su... |
|
No Manag sono già punti di passaggio che ho dato io con Base Champ quando ti prepari a casa il tuo percorso...e lui te li rielenca,ma se tu sei in moto a metà percorso come fai a sapere da dove devi partire?..prova..
Fattore positivo questa mattina ho aggiornato da 2014.1 originale a 2014.3 e dopo aver perso 10 min a cercare l'opzione come prima di installare solo Ita e Grecia che nonc'è più ho lasciato fare a lui con la sola opzione tutta Eu. opzionando solo navi e...cazzz in un quarto d'ora ha aggiornato il navi a 2014.3...era ora...potrei pensare che adesso aggiorna solo i file che cambiano e non tutto da capo... Aspetto riscontri... |
consultando il riepilogo dell'itinerario sul navigatore alla sinistra dei punti di passaggio c'è un punto blu o una bandiera arancione?
|
Eccomi manag, stavolta credo di aver azzeccato stanza :-)
E adesso inizio a studiare.... |
Richiedo qua quanto richiesto in altre sezioni del forum;
quello che volevo sapere, era se il Nav. IV è compatibile con il porta navigatore BMW installato sulla GS1200 LC.......cosa che ipotizzo di si, ma è anche compatibile con la rotella del manubrio per la navigazione nei diversi menu del Navi? Ciò, se compro il IV, a parte avere lo schermo più piccolo e qualche funzione in meno, ottengo lo stesso risultato? |
Credo proprio di si,
anche perchè, sino a "ieri" la stessa predisposizione era esclusiva per il IV. Ora, sulla mia MY2014 la predisposizione è per il V. Ma non mi risulta cambi nulla a livello di agganci e connessioni. Quindi dovrebbero, condizionale OBBLIGATORIO, perchè NON ho potuto testare con mano, esser intercambiabili: Zumo660 / Navigator IV / Navigator V. Ripeto: DOVREBBERO.- |
Grazie Max!........quello che hai scritto erano esattamente le mie stesse considerazioni.
Visto che non sono un maniaco di Navigatori ne tanto meno me ne intendo, un Nav. IV per me è più che sufficiente ma volevo capire se era del tutto compatibile con gli accessori montati sulla mia LC 2014. |
@Manag
Bandiera arancione. Esempio: crea percorso Piacenza Cremona Asola Mantova sul navi e lo chiami prova salvandolo. Poi- applicazioni- pianifica percorsi-scegli prova e vedi le 4 bandierine arancio.poi vai! Lui ti chiede la destinazione successiva che ovviamente selezioni Cremona.così si parte. Ora fai finta di voler passare per Goito lo selezioni sulla cartina e lui ti chiede se lo vuoi aggiungere al percorso attuale...selezionandolo ti trovi goito in prima fila sull'elenco delle tue destinazioni se non lo trascini nel posto giusto é un casino...mentre prima se lo calcolava lui nella logica del percorso..... In sostanza quello che voglio dire é che prima certe operazioni erano più immediate e le potevi fare al volo in moto...adesso hai più opzioni ma devi sicuramente fermarti per ripiani ficcare il percorso. Sicuramente con una maggiore pratica troverò tutte le soluzioni come e meglio del Nav4 che ho smanettato per 4 anni. |
La visualizzazione della strada principale è uguale al 4? Nel senso che nel 4 non si vedono le curve in maniera del tutto realistica cosa che in realtà accadeva con il tom tom.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Per paperboy
Io ho provato un IV sulla LC 2013 e' funziona perfettamente Anche la rotella sul manubrio funziona perfettamente... |
Grazie mille!! :lol:
|
nessuno l'ha gia' provato sul k1600?
vorrei sapere se con la rotellona si fanno piu' cose rispetto al IV. grazie |
Che differenze ci sono principalmente ..... Che funzioni a il rotellone nel 4 e nel 5????? La base del gs adventure 2014 e compatibile con il 4????
|
Nessuno che mi da un aiuto???????
|
Qualcuno potrebbe dirmi la differenza tra le impostazioni di navigazione di minor tempo e distanza più breve? Sull'impostazione minor tempo mi fa fare dei tragitti assurdi. Voi come ce l'avete impostato? Insomma, rimpiango sempre più il mio rider....help me please!!!!
|
Prova a fare un esempio che tutti possano replicare, in modo da capire di cosa stiamo parlando, perché così non è che si capisca molto.
|
Mana vorrei capire se sbaglio qualche impostazione di navigazione tipo minor tempo oppure distanza più breve in quanto facendo delle prove di navigazione su percorsi che conosco benissimo, il garmin, a differenza del tomtom mi fa fare dei tragitti assurdi. Usandolo poi su strade che non conosco, mi sono reso conto più di una volta che il percorso consigliato dal garmin non è percorso più logico. Spero di essermi spiegato. Mana tu ce l'hai impostato su percorso più veloce oppure più breve?
|
Normalmente su minor tempo.
Conta molto anche come hai impostato le preferenze perché è chiaro che puoi anche impostarlo sul percorso più veloce, ma se nelle impostazioni gli hai indicato di evitare le autostrade, per esempio, il risultato sarà falsato. |
Sulle impostazione settato di evitare tutto tranne inversioni ad u, autostrade e strade a pedaggio. Ma il modo d'uso "moto" è differente come tipo di percorso che ti fa fare rispetto al modo d'uso "automobile"?
|
Quindi può fare solo strade a pedaggio e autostrade?
La differenza tra i "modi" le fanno solo le impostazioni indipendentemente dal nome del "modo" |
Per capirci ho spuntato, quindi impostato di evitare:traffico, traghetti, corsie carpool, strade sterrate e chiusure stagionali, mentre senza spunta restano inversio i ad u, autostrade e strade a pedaggio.
|
Vorrei tornare al titolo del thread di Alugiesse Navigator IV vs Navigator V,in quanto ,sulla moto precedente avevo il Garmin 350Lm,sulla nuova adv 2015 vorrei sfruttare la predisposizione e montare o il Navigator IV trovato usato a un buon prezzo con memory card aggiuntiva o Navigator V
Da chi ha avuto il IV ed è passato al V chiederei lumi Grazie |
Dovresti andare a leggere i thread sul nav V. Nav V prime impressioni. Ti segnalo che qua e la se ne é già parlato quindi eseguendo una ricerca mirata dovresti trovare ciò che ti serve.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©