![]() |
Giro la chiave... si risveglia in ritardo.
A qualcuno di voi è capitato? Gs 1200 MY '08 :
Inserisco la chiave, do il contatto ma a volte, sempre più spesso, il quadro si accende con un paio di secondi in ritardo. A volte si accende (sempre in ritardo), si spegne e si riaccende di nuovo...:confused: Il mio mecca dice che è un componente elettrico da sostituire sotto il blocchetto chiave: €. 80,00 il ricambio + €. 50,00 lavoro. |
Succede anche a me da un pò di tempo su gs1200 2009!Ho provato a usare la chiave di riserva ma succede lo stesso!
|
Hai provato a sentire dalle tue parti cosa ne pensano?
|
No,non ho chiesto ancora a nessuno.La cosa strana è che ho cercato nel forum ma non c'è traccia di questo diffetto!Succede solo a noi?
|
Successo anche a me...ma ho un r1200r..ho staccato il connettore principale del cruscotto e l'ho trovato pieno di umidità, ho usato uno spray disossidante x contatti elettrici e aria compressa, a tuttora non lo ha più rifatto...Sgratt-Sgratt...Sperem..
|
Non credo che sia il mio caso.
Che è una questione di contatti non c'è dubbio e infatti, quando attacca/stacca da sola, si sente chiaramente che anche la pompa della benzina compie la stessa evoluzione. Sotto al blocchetto chiave c'è un connettore ma mi è sembrato ok quando l'ho smontato anche se non ho usato Santo WD40... |
succede anche a me, tutte le volte.
Devo assolutamente far fare il lavoro perchè ogni tanto mi si spegne pure andando. Non immagino dovesse succedere in una curva in tiro.... |
Controlla i morsetti batteria: togli eventuale ossido e serrali bene.
|
Non è questione di morsetti batteria...già controllato.Anche a me si è spenta una volta in marcia a 80KM/h per alcuni sec e poi non l'ha più fatto.Dove si trova questo connettore?
|
Se guardi il blocco chiave dal davanti, vedrai che sotto c'è una copertura in plastica nera a forma di "V" tenuta ferma da due vitine; il connettore stagno si trova li sotto. La parte da sostituire è proprio quella dove è attaccato il cavo e sopra di esso c'è un nottolino che ruota e dovrebbe essere azionato direttamente dalla punta della chiave o da un attuatore interposto. Ho visto il pezzo fugacemente dal conce ( :cool: ) e mi è sembrato che purtroppo non si potesse aprire per ispezionarla: Solito usa e getta. Appena ho un po di tempo proverò a smontare ed irrorare con spray per contatti ma, non mi va di farlo ora in quanto la situazione potrebbe anche peggiorare e d'altra parte, così com'è, rischio comunque di rimanerci a piedi prima o poi... :confused:
|
che bello non essere l'unico con difetto simile...
|
Appena sostituita antenna anulare ed interruttore, costo di entrambi 105 euro. É esattamente quello che succedeva a me: si accendeva anche con tre-quattro secondi di ritardo. Ma la cosa piú pazzesca, che mi ha portato ad intervenire subito, é che si spegneva e riavviava in autostrada o in salita (non lo auguro neanche al mio peggior nemico) :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
|
Ma quale interruttore?
|
Per interruttore intendo una scatoletta che si trova sotto l'antenna anulare (zona del cilindretto della chiave, per intenderci) ;)
|
Sostituito oggi l'Interruttore di Accensione e ora funziona di nuovo:
Interruttore €. 80,24 Lavoro €. 30,25 Venti euro in meno del preventivo e grande disponibilità del conce che nonostante la gran mole di lavoro e il brevissimo preavviso (ho chiamato ieri alla chiusura) me lo ha comunque sostituito. :D :D :D |
Scusa ma intendi interruttore accensione sul manubrio completo di pulsante freccia ecc....?
|
Ritardo anormale in accensione quadro
Dopo il letargo invernale una settimana fa ho riattivato il mio GS (standard 2009), riposizionando la batteria. A parte un po' di esitazione al primo riavviamento (con battito in testa per i primi 4-5 secondi che ogni tanto mi fa) poi la mucca si e' messa ad andare regolarmente. La cosa per me inspiegabile che accade da questa prima riaccensione e' che il quadro spesso (non sempre) si accende solo alcuni interminabili secondi dopo che ho girato la chiave. Avviene indipendentemente che io attivi l'allarme o meno. Ovviamente se e' attivato si disattiva solo dopo che il quadro si accende, quindi sempre con parecchio ritardo. Comportamento decisamente diverso rispetto a quello da me sempre riscontrato.
Qualcuno ha un suggerimento su cosa possa essere? Non credo un contatto nel blocchetto accensione, altrimenti con vibrazioni in moto avrei dei distacchi anche in moto. grazie anticipatamente! |
Già letto. Ho trovato questi per ora, vedi un po' se ti aiutano, in particolare il primo.
Hai fatto il reset dopo aver riattaccato la batteria? http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=398060 http://www.quellidellelica.com/vbfor...ensione+quadro http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=344460 http://www.daidegasforum.com/forum/b...a-s1000rr.html http://www.motoclub-tingavert.it/p10287108s.html |
Grazie, me li leggo. Evidentemente avevo cercato male ... sorry.
Comunque si, il reset lo faccio sempre dopo il riattacco batteria. |
Ti unisco alla prima delle discussioni segnalate da Dino che ringrazio.
Proviamo ad usare il tasto cerca prima di aprire nuove discussioni. Grazie. |
grazie, vorrei sostituirmelo io. immagino si parli dell'interruttore (Part 61 31 8 543 110), giusto?
|
Quote:
|
Sostituito interruttore. Il mio STD2009 montava codice 7 708 211 sostituito poi da BMW con quello che ho montato (codice 8 543 110). Evidentemente ad un certo punto si sono accorti del problema (mia personalissima opinione). Il mio aveva smesso di dare ritardo ma dopo aver letto questo thread ho collegato il ritardo con il misterioso spegnimento del quadro per 2sec durante un sorpasso e quindi non ho esitato a spendere gli 80 euro dell'interruttore e a montarmelo. Operazione semplice per chi è abituato a farsi la piccola manutenzione. Se riesco allego l'immagine di vecchio e nuovo interruttore. Per andybg, purtroppo e' tutto sigillato quindi non e' possibile intervenire in altro modo, almeno credo ...
https://farm6.staticflickr.com/5446/...b05077fd_o.jpg |
Approfitto della discussione per riportarvi il mio caso.
MY 2006 std. Acquistata a settembre 2014, mancava chiave di scorta codificata e ogni tanto girando la chiave il quadro non si accendeva, non so se è mai capitato anche a voi. Il conce mi ha consigliato di fare la chiave nuova per risolvere il problema. Fatto. Per un pò di mesi non mi ha più dato problemi, però in un paio di occasioni quest'anno me lo ha rifatto anche con la chiave nuova. Approfittando del cambio gomme gli chiederò a questo punto un intervento da parte sua. |
Ciao a tutti,
visto che anche la mia è da un paio di giorni che manifesta il problema, non è che qualcuno tra chi ha proceduto da solo alla sostituzione potrebbe spiegare un pò dettagliatamente qual'è esattamente il pezzo da sostituire e come si fa? Se poi ci fossero le foto sarebbe il top.. Grazie 1000 in anticipo.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©