Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Tagliando dei 10.000km e tutti i dispari[Costi, domande, dubbi, ecc...] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393585)

flower74 18-07-2013 10:45

Tagliando dei 10.000km e tutti i dispari[Costi, domande, dubbi, ecc...]
 
... visto che nessuno ne ha ancora parlato, inserisco alcuni dati presi dalla fattura del tagliando dei 10.000km.

Km 9445

Manutenzione KM10.000(vedi piano di manutenzione) 48 €
Anello tenuta 0.52€
Filtro Olio 14.38 €
Elemento filtro aria K50 18.50 €
Castrol 5W-40 108.92 €

Sostituzione pastiglie freno posteriore 8 €
Kit pastiglie 53.18€
Materiale di consumo 9.92€

--------------------------------------------------------------------------------

TOTALE 261.42€
+ IVA 316.32€

Senza le pastiglie posteriori sarebbero state 230€ ivate... indi per cui, almeno rispetto ai parametri che avevo prima in Triumph, allineati.

Una sola curiosità... dove trovo il piano di manutenzione per capire che cosa hanno fatto per 58€.
Grazie.

daniele52 18-07-2013 11:11

sono prezzi imposti che riguardano mano d'op.relativa al montaggio dei materiali ,diagnosi,regolazioni varie,prova su strada ecc.

lollopd 18-07-2013 12:13

le pastiglie le hai viste?? 10kkm sono veramente pochissimi....

flower74 18-07-2013 12:29

... no... non le ho volute nemmeno vedere... ma, a detta del capo officina, sul GS LC hanno utilizzato una mescola diversa che, in alcuni casi, non arriva nemmeno a 10.000km.

... una delusione che non ti dico... praticamente hanno messo delle pastiglie con mescola da super sportiva su una enduro... mahhh.
Su una R1000RR quanti chilometri ci fai con le pastiglie posteriori, 1000?.

Hybrid 18-07-2013 12:41

+ o - ci siamo, x l'olio ho messo il mio e ho speso € 168

tommasoadv 18-07-2013 18:03

ma che frenate solo con il posteriore?????
raga esiste anche quello anteriore....:lol::lol::lol:

flower74 18-07-2013 18:11

... io freno poco con l'anteriore... pensa con il posteriore.
L'avrò usato proprio una decina di volte a dire tanto... sono proprio le pastiglie ad essere fatte di burro.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

enricogs 18-07-2013 19:34

tradotto... anche la mescola pastiglie freno fa c.... visto come frena.

flower74 18-07-2013 20:48

... non sono un tecnico per dire questo... per me la moto frena bene.
Chiaro che fa strano cambiare le pastiglie dopo 10.000km su una moto nata per macinare chilometri.



Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

andrearch1971 18-07-2013 21:26

La frenata è gestita dall'Abs: è lui che ripartisce davanti o dietro...


Sent from my iPhone using Tapatalk

mambo 18-07-2013 21:38

Quote:

Originariamente inviata da flower74 (Messaggio 7545647)
...praticamente hanno messo delle pastiglie con mescola da super sportiva su una enduro....

A dire il vero, ci hanno messo quelle del K1600...;)

http://www.maxbmwmotorcycles.com/fic...08%20534%20821

poi, del perché sul Gs si consumino così in fretta, considerando i pesi del k 1600 e del GS,
l'unica ipotesi che mi viene in mente, è una gestione della frenata combinata fatta un po' coi piedi...:lol::lol:

Attentatore 18-07-2013 21:45

io non ho il gs lc...ma il freno posteriore lo uso molto...correggo la moto in curva....

mambo 18-07-2013 21:49

Quote:

Originariamente inviata da flower74 (Messaggio 7545371)
...Una sola curiosità... dove trovo il piano di manutenzione per capire che cosa hanno fatto per 58€.....


qui è in inglese e in miglia...ma, secondo me, si capisce abbastanza bene...;)

c'è sia per quello dei 1000 (600 miglia) , per i 10000 (6000 miglia) e per i 20000 (12000 miglia)...


https://dl.dropboxusercontent.com/u/...e%20sheets.pdf

flower74 18-07-2013 22:25

... grazie mambo... gli do un occhio.

mengus 19-07-2013 12:28

hanno controllato anche il gioco punterie?

alegiesse 20-07-2013 07:42

Dal piano manutenzione il controllo valvole è a 20000.

Comunque il costo del tagliando 10.000 mi sembra caro per quel che fanno, anche rispetto allo standard BMW

flower74 20-07-2013 08:38

... bhe... 230€ a me non sembra caro rispetto alla concorrenza.
Che poi i tagliandi in generali siano cari... è un altro discorso.


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Paolotog 20-07-2013 16:20

10 mila km x la pastiglia posteriore .. ma stiamo scherzando o cosa ?

andrearch1971 20-07-2013 16:51

Non stiamo scherzando


Sent from my iPhone using Tapatalk

Paolotog 20-07-2013 18:52

Allora i casi sono 3: o c e' un abuso di frenate con il posteriore, o se il gs nuovo ha la frenata combinata ( nn lo so ) e non funzia bene oppure sono pastiglie cinesi.
Io non uso tantissimo il posteriore ma penso di arrivare a 40 mila con la mia .. idem con l anteriore ..

emmegey 20-07-2013 20:05

Quote:

Originariamente inviata da andrearch1971 (Messaggio 7547032)
La frenata è gestita dall'Abs: è lui che ripartisce davanti o dietro...

...Bella schifezza....!!! :lol::lol::lol::lol::lol:

alegiesse 20-07-2013 20:17

Ho controllato le post della mia che ha quasi 7.000 km. Ce ne saranno circa 3-4 mm. Considerate che le post sono meno spesse dell'ant già da nuove.

Alcuni concessionari le cambiano al tagliano asseverando che l'ultima parte è più dura.

andrearch1971 20-07-2013 21:28

#20
Frenata integrale e forse mescola molto soft ( produce il tutto la Brembo..)


Sent from my iPhone using Tapatalk

mambo 20-07-2013 21:34

allora, come mai sui K1600 non c'è la stessa usura....così precoce ??? :confused:

Attentatore 21-07-2013 08:30

in pista ce chi le cambia dopo un turno di 20 minuti le pastiglie.......se si usano i freni penso che 10 mila km siano un buon traguardo.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©