![]() |
Multistrada Vs GS Lc 2013
Da felice possessore di Multistrada 1200 sport, chiedo consigli a chi avuto la possibilità di provarle entrambe e quindi esprimere pareri in merito.
Ho provato sabato scorso a Milano il GS e devo dire che non mi ha lasciato indifferente. Grazie a tutti |
Una dura lotta.
Tendo a preferire il GS, per facilità d'uso (valigie, comandi), coppia e trattabilità del motore ai bassi impareggiabili e la perfezione della ciclistica a qualsiasi velocità, ma la Ducati ha dalla sua medi e allungo poderosi e un sound affascinante. |
Bel Match!!!
|
la gs è bella
la gs è affascinante la gs ti piace la gs ti interessa la gs è stupenda la gs è meravigliosa la gs è favolosa la gs è simpatica la gs è attraente la mts no |
Dopo due anni con la MTS 1200 ST sono passato al new GS, la prima impressione è il motore, com la MTS agli 80 Km/h dovevo mettere la 4°, col GS in 6° da 60Km/h riprende senza strappi. La MTS è più adrenalina, il GS è molto più comodo e più turistico, ripara anche meglio e il motore così pronto non fa rimpiangere i cavalli 30 CV in più della Ducati. E poi non dover più lubrificare e/o pulire la catena periodicamente è una bella comodità.
Devo dire che, anche se il GS mi ha già lasciato a piedi (ma lo aveva fatto anche il MTS) non tornerei indietro... E devo anche dire che il sound della BMW è molto più coinvolgente di quello della Multistrada con lo scarico di serie.... |
2 grandi moto con 2 caratteri relativamente simili!
Se parliamo di divertimento, secondo me tutto dipende dalla manetta...il boxer (nello specifico il GS) è un motore particolare da guidare sotto il profilo dell'erogazione, delle masse e della ciclistica, il MTS è più "canonico" come mezzo anche se una spanna sopra il resto della concorrenza nel segmento. Rogne? beh...ogni motore ha le sue! ho avuto Ducati, BMW, Guzzi, KTM ecc...e nessuna è esente da difetti!!! Per viaggiare il GS (il mio è 2009) forse offre qualcosa di più, ogni estate quando parto sono quello che scende fresco e riposato dopo tappe da 600km rispetto agli altri su MTS, KTM o Yamaha...chissà come mai! Sinceramente quando provo il MTS del mio amico mi diverto ma non la trovo "goduriosa" e "ignorante" per il mio stile di guida molto off road...quando ho provato la LC mi sono detto: BENE ADESSO NON FARE IL CAZZONE CHE DEVI AVERE PAZIENZA DI ASPETTARE LA ADV...quindi capisci bene dove pende l'ago della bilancia per me... Per il resto dipende solo da te...la scelta di una moto è una cosa molto...troppo soggettiva! |
Quote:
|
Dipende un po' cosa vuoi dalla mato.
Io ho tenuto per due anni la MTS ma, alla fine mio malgrado, ho dovuto cedere e tornare indietro al vecchio GS1200, causa morosa... Adoro Ducati, come motore non ce n'è però, appunto a causa della sua irruenza è un casino andarci in due. Praticamente è impossibile passeggiarci ( fantasticooo!!!!). Caratteristica che agli smanettoni piace un casino ma che piace assai poco alle morose... Diciamo che il nuovo GS fa rimpiangere meno il distacco dal DUCA, finalmente un boxer cattivello! In più ti consente di tenere la sesta a 60 km/h, è più trattabile, ha il cardano...è sicuramente una moto più versatile anche se meno adrenalinica. Per ora, comunque, mi tengo il "polmone" , il nuovo LC è ancora pieno di problemi e prima di due anni non ci penso proprio...quindi se ne riparla nel 2015 che, guarda caso, dovrebbe essere l' anno della presentazione della nuova MTS ;);) P.S. Ovviamente, fossi stato da solo, col ca@@o che avrei ricomprato la krukka...;) |
... però a me viene un po' da sorridere quando leggo che il LC è PIENO DI PROBLEMI.
Sono io che non trovo i post o qualcuno mi potrebbe illustrare quali sarebbero questi fantomatici problemi? |
Il discorso dei problemi è ridicolo in ogni caso ... Per quanto riguarda le caratteristiche direi che avete già detto tutto.
|
Diciamo che è un progetto giovane , un po' da affinare... Va meglio così ?
;) |
È presto per dirlo esente però è ingiusto dire che è pieno di problemi...ps un paio di sgrat alle balls non me li leva nessuno ora :lol:
|
Esteticamente la Mts non ha rivali!!!
|
Diciamo che il nuovo LC ha meno potenza di quello che ci si aspettava rispetto alle case concorrenti. Voglio vedere quando lo montano sull'ADV come si siede... Diciamo che questo motore giovane per carità secondo me ha perso quelle caratteristiche di longevità con cui era nato... Lo voglio vedere come arriverà un LC a 100.000km.. Poi tutta sta potenza in piu e ancora fatica a stare dietro a un tmax ?? Per quanto mi riguarda cardano telelever e sminchiate varie,.. Io passo alla Kappona che se voglio mi si alza di terza con la sola forza del pensiero :-)
|
forse ronin68 hai provato una versione depotenziata..:confused:
perche' il nuovo GS di potenza ne ha da vendere soprattutto da usare per strada..;) tornando al confronto se ne e' parlato mille volte sono due moto paragonabili ma diverse io ho avuto un multi per un anno poi sono tornato al GS per me molto piu' versatile e con la quale riesco anche, qualche volta, ad andare piano...;) il multi e' una sportiva con il manubrio alto che scalcia vibra nervosamente con la quale andare a passeggio e' quasi impossibile.. comunque due gran moto che nelle mani giuste vanno da paura..:D |
Quote:
Generalmente guardo altre cose ehheheheheheh |
Provate entrambe,
Mts: potente, entusiasmante, da preferire per chi fa un uso molto sportivo della moto, forse 15 anni fa avrei preso questa... GS LC: facile, elastica, molto comoda e per me sufficientemente potente, l'ho scelta perche' e' piu' maneggevole, tira piu' in basso, la sella ti permette di muoverti la MTS meno, il cupolino e' piu' protettivo........ e perche' la zavorrina stava piu comoda e rilassata e se ne frega dei 25 cv in piu'... Inviato dal mio iPad con Tapatalk |
Quote:
:happy1::happy1::happy1: :occasion::occasion::occasion: :drinkers::drinkers::drinkers: |
è stato il mio dilemma dello scorso inverno...
poi ho scelto GS LC...e sono molto soddisfatto :) |
la MTS secondo me e' l'unica alternativa al GS, comunque i caratteri sono differenti e anche le attitudini d'uso.
bisognerebbe averle tutte e due, poi, il resto del mondo non esiste... ho scelto la GS dopo aver scorazzato per bene sulle alpi austriache con la MTS oltre a tutti i motivi sopraindicati. soprattutto perche' nella guida fra le curve e tornanti la GS e' superiore, metti la terza e ti dimentichi di cambiare! la MTS richiede addirittura la prima nei tornanti in salita e un minimo di 4000 giri, purtroppo non riescono a dargli elevata coppia ai bassi regimi. poi quando arriva il rettilineo in terza guardi il cielo!!! comunque penso che tutti i problemi della nuova GS sia un ottimo autodeterrente a chi per ora non e' deciso per i suoi motivi a cambiare moto. io invece sono felicissimo del GSrrrrrrrrrrrrrr malgrado debba andare un giorno si e un giorno anche dal mekka!!! eeeehhhhh, qualcuno si deve pur sacrificare... |
Quote:
http://bmwswedenpinter01.ergointegra...de.asp?id=3259 Oppure hai fumato robaccia, dici cose totalmente sballate (l'ADV che si siede poi è un capolavoro nel delirio) e fai illazioni non supportate da fatti. |
ah, dimenticavo nota importante della MTS, la mappatura a 100 cv non serve a nulla perche' non fa altro che tagliare la potenza max, sotto non migliore niente, percio' sempre su 150 cv...libidine pura!
|
La MTS 2013 è migliorata molto come erogazione ma un po' ancora "scalcia".
La nuova GS ai bassi credo sia imbattibile. |
bene quanti bei interventi.
dopo la prova mi sono reso conto anch'io che sono due moto differenti. Leggo con attenzione la sezione dedicata al nuovo Gs per schiarirmi un pò le idee.:) Io sono innamorato della Multi anche se faccio fatica a digerire gli strappetti ai bassi regimi e cercare spesso il cambio sulle strade motane. Insomma un po di rotondità in basso mi aggrada parecchio....motivo per cambiare? mah....:confused: |
[...]
non cambiare prenditi la multi....il GS crea dipendenza :arrow: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©