![]() |
scema elettrico faretti agg.vi Gs 1200 2007
Salve ragazzi, premesso che di elettronica non ci capisco niente avrei bisogno di aiuto in quanto possessore un Gs 1200 2007 std ho intenzione di montare dei faretti aggiuntivi.Sul forum ho acquistato un coppia di faretti originali BMW poi ho rimediato un cablaggio della givi per i faretti S310.Il problema che non ho lo schema elettrico dei faretti givi ma possiedo quello della BMW che presenta delle differenze con il cablaggio givi in mio possesso.Vorrei sapere sul cablaggio BMW il relè di che amperaggio è?
Qualcuno in possesso dello schema Givi me lo può inviare per e-mail al seguente indirizzo fabio.bianchi1968@libero.it.Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che mi darete un lamp GS ONE |
Ciao Gs,
è molto più semplice a farsi che a dirsi, adesso ti spiego!!!!!! ;) Dove ci sono i contatti del relè ci son dei numeri: 87 vai ai positivi dei faretti con 2 cavi rossi, se trovi 2 87 uno per ogni faretto; 30 vai al positivo della batteria con un "bel" (come dimensioni) cavo rosso; 86 lo colleghi alla massa o del telaio o della batteria congiuntamente ai negativi dei faretti, il tutto con cavi neri; 85 lo colleghi ad un pulsante a manubrio con un cavo rosso e da li vai ad un punto di corrente della moto sotto chiave, o il positivo della posizione (considera che sui BMW il marrone è la massa) oppure al "bocchettone" dove in officina attaccano il computer alla moto, l trovi un azzurro/verde che è un positivo sotto chiave. Finito!!!!!!!!! :D:D:D Non usare rubacorrente, spella i fili e salda, poi nastro isolante ed a coprire quest'ultimo nastro telato nero!!!!! ;) Se hai bisogno son qua!!!!! Un saluto, Luigi. |
Gigi potresti spiegarmi che problemi porta il rubacorrente, non è la prima volta che sento dire che non va usato grazie.
|
Quote:
|
Figurati GS ONE, i forum servono anche a questo, quando vuoi......................................... sono qua!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol:
@Francesco77, il rubacorrente è una "nocciolina" in plastica che al suo interno ha due "lame", quando lo si va a chiudere sui due fili da mettere in "contatto", queste due "lame" scalfiscono la guaina dei fili e, essendo collegate tra loro, permettono il passaggio di corrente da un filo all'altro. Personalmente non mi fido assolutamente di questo sistema, preferisco "spellare" un pochettino il filo dal quale prendere la corrente e saldarci l'altro filo, poi io di solito ci metto un pochettino di termocolla che è isolante, due giri di nastro isolante (il termorestringente in quei casi lavora male!!!!!) e per finire qualche giro di nastro nero telato che rende il tutto uguale agli impianti originali e ferma il nastro isolante che con il variare della temperatura alla lunga perde il suo potere adesivo. Così facendo mai, ripeto mai, avuto un problema!!!!!!!! ;) Un saluto, Luigi. |
Li ho monatti anche io...
presi in rete (non quelli orig) e fatti montare dal conce. Li ha attaccati alla presa di corrente sotto sella (con opportuna saldatura). Il vantaggio è che sono sotto chiave e quando spengo il motore rimangono accesi per 30 sec. poi si spengono in automatico e non rischio di dimenticarli accesi. |
Grazie Gigi spiegazione molto dettagliata appena posso togliero il rubacorrente e grazie di nuovo.
|
Ma dai, cosa vuoi che sia!!!!!!!!!!!!! ;)
Però adesso basta con questi ringraziamenti che mi fate diventare rosso!!!!!!! :lol::lol::lol: Un saluto, Luigi. |
Ciao a tutti, ho comprato dei faretti led non originali per la mia mucca del 2007, per collegare il positivo sotto quadro posso usare la presa servizi messa nel fascio di cavi sotto il quadro strumenti ? devo mettere necessariamente un relè o basta un fusibile ?
Grazie Fabrizio |
leggi il post n. 2 "gigi70" è tutto spiegato molto bene
|
Ciao, scusa il disturbo nel sottosella ci sono diversi cavi, saresti così gentile di farmi vedere con precisione dove hai saldato il cavo dei faretti sottochiave, sto diventando cretino... Grazie grazie mille.
|
Ciao se ti riferisci a me visto che mi hai anche mandato un msg priv.
Ti posso dire che i faretti me li ha installati il conce... ha installato un relè che viene attivato dalla presa a 12v che è sotto la sella. In questo modo l'interruttore che è sul manubrio funziona solo quando il motore è in moto. Altro vantaggio è che la presa 12v che è sotto la sella viene disattivata dopo 30secondi dallo spegnimento del motore. Di foto purtroppo non ne ho me credo che sia abbastanza chiaro come sono stati installati i faretti sulla mia moto. Se ha problemi fatti aiutare da qualcuno più bravo di me. Ciauz |
Ciao Mauro,
ti ringrazio per la risposta, il problema è che in Bmw non hanno voluto montarmeli e non riesco a trovare un elettrauto che voglia metterci le mani... un saluto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©