![]() |
Documenti per il Marocco
Buon giorno a tutti, qualcuno che c'è stato recentemente sa dirmi quali documenti servono per la moto alla frontiera con il Marocco?
|
Libretti della moto,
se non sei il proprietario del veicolo serve una fotocopia del certificato di proprietà. In caso contrario non è nemmeno fondamentale. Consiglio personale: verifica che sulla carta verde tu abbia incluso il Marocco. Al 90% devi chiedere l'estensione della carta verde alla tua assicurazione che normalmente lo fa gratis e in pochi giorni :) |
Ciauuuu , ricordati anche il passaporto , devono registrare la motoretta e dovrai sicuramente fare l'assicurazione in dogana con validita 10gg e 30 gg. Se ai bisogno di altro chiedi pure , Ciauuuuuuuuuuuu Magobrisiu
|
Confermo, GHIAIA.
Sono stato in Marocco a Maggio e le principali procedure sono: *Portarsi libretto di circolazione e certificato di proprietà della moto; *Avere l'assicurazione: se la tua carta verde non riporta il Mar, o chiedi l'estensione (la mia non la dava) o paghi alla dogana, appena sbarchi, una quota che nel mio caso è stata di 60€ a moto per 10 giorni (ma c'è anche per 5 giorni); * Sul traghetto, o alla dogana dovrai riempire il modello per importare la moto, si chiama d16ter, e lo puoi riempire sul sito della dogana francese, in modo da essere già pronto. Il sito è in francese ma ci si arriva bene. http://www.douane.gov.ma/web/guest/m...esentation.jsf Per entrare con la moto altro non serve, ma in territorio marocchino portati sempre dietro i documenti che ti rilasciano in entrata, ti serviranno per uscire, visto che te li ritireranno alla dogana alla partenza. Io sono arrivato in traghetto, se hai bisogno su come muoverti alla dogana portuale di Tangeri chiedi pure.. by |
Grazie mille ...........come sempre:D:D:D
|
scusate mi intrometto volevo chiedere...assistenza bmwmotorrad in marocco?
|
Se intendi la copertura della garanzia bmw nel caso che la tua moto sia nuova non sei coperto.Ti consigliodi fare un'assicurazione per il recupero della moto nel caso ti servisse abbinando quella personalein caso di incidente. Io sono rientrato da 20 giorni e il tutto mi e' costato aui 300 €, credo siano ben spesi e sei al sicuro da eventuali incovenienti.
|
se ti puo interessare a casablanca c'è un conce bmw
|
Aggiungo che se scendete dal Marocco in mali (magari per arrivare a Dakar) spesso fanno difficoltà o addirittura vietano di rientrare in marocco dal medesimo punto di frontiera.
Non è esperienza mia ma ho trovato questo dettaglio su una guida edita da poco, quindi la notizia è recente. |
Appunto a Casablanca e penso anche a Rabat c'é la BMW ma forse non sono organizzati per le moto o quanto meno come dice barbablu non solo non é possibile far valere la garanzia ma anche in caso di rotture/problemi non sono in grado di effettuare interventi. Sti ....azzi!
|
scusate ...come dice CURRA non Barbablu.
|
Per fortuna non ho avuto bisogno, ma ci sono diversi concessionari ufficiali BMW, almeno 4/5, nelle principali città. Li ho cercati sul sito ufficiale e come in gran parte di questi paesi sono cencessionari "COMBI", cioè fanno assistenza auto / moto....
Comunque quando sono andato avevo la "disponibilità" di Giacomo (gran persona:!:), proprietario dello Chevalier Solitaire a Merzouga (http://www.elfaris.net/), un italiano, esperto di off, che ormai vive là da dieci anni. Avevamo fissato lì una notte e senza che glielo chiedessi, già prima di partire mi disse che se avevo problemi con la moto, ovunque, mi avrebbe organizzato lui la riparazione o il rientro....quindi ho sempre contato su questo. |
Scusate ma allora sia con la moto ancora in garanzia sia per qualsiasi tipo di assistenza ti dovrebberero venire a prelevare e portare la moto nel più vicino concessionario...o no?
|
........sicuramente si
successo a un membro del motoclub a cui appartenevo di piegare un cerchio ad un 1200 convinto di fare una tappa sull'hammada della paris- dakar prelevato da due tipi poco raccomandabili con un pik- up alla fine è andato tutto ok se non con qualche ora di sosta forzata al solicino e un bello sforzoa a caricare un 1200 con lsa sola forza delle braccia |
volevo ricordarvi che il Marocco non è la Papua Nuova Guinea .......
|
Sicuranente conc. ci sono ma il pezzo devi aspettarlo, io mi sono fatto 4/3 di marocco senza amortizzatore post. quest'anno ( scoppiato ) .
|
Confermo che in Marocco non è prevista nessuna forma di assistenza dalla casa madre.
Abbiamo telefonato in occasione della rottura del cuscinetto della ruota posteriore come documentato da foto, del Gs 800 del mio amico McMarco http://img21.imageshack.us/img21/1706/img0364ir.jpg e ce la siamo dovuti risolvere da soli. Ma vai tranquillo, il Marocco è pieno di risorse. . |
Specialmente con il fai da te . Scerzo vai tranquillo gente meravigliosa.
|
Quote:
|
Quote:
I problemi c'erano tra Marocco ed Algeria, ma pare che in questo ultimo periodo, dopo la "primavera araba" , i due governi si stiano riavvicinando. saluti bissio ps. lascia pure a casa il certificato di proprietà della moto che non serve. |
Piuttosto non buttate il foglio bianco che vi timbrano in uscita dalla dogana: in entrata la registrazione è informatizzata.... in uscita il doganiere mette il timbro e poi passa la copia verde al collega che forse, un domani annullerà il vs.mezzo dal sistema marocchino. Se avete intenzione di ripassare da quelle parti è l'unico modo per dimostrare di essere usciti e di non aver venduto il mezzo. E' capitato che ad alcuni rientrando, fosse richiesto a chi avevano ceduto la moto o l'auto.
|
IL certificato di proprietà non serve.
Il concessionario di Casablanca è grande e attrezzato per le auto ma per le moto sono abbastanza scarsi. |
Grazie per il chiarimento: cancello il Marocco come meta delle mie prossime vacanze.
|
Ti sarai mica spaventato?
|
Quote:
Addirittura.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©