![]() |
Sport o GT?
Per affiancare la moto e specialmente per l'uso in città e per il periodo invernale volevo acquistare questo scooter, di cui li ho trovati entrambi usati con il pacchetto Highline e antifurto con pochissimi km.
In previsione anche di una futura rivendita del mezzo, quale potrebbe essere quello più quotato per estetica, comodità e versatilità? Gli attuali possessori cosa dicono? |
io in città giro conla Vespa 50 4t, faccio 35 km/litro, la parcheggio ovunque, ingombra come una bicicletta.
se avessi da fare la tangenziale prenderei la versione 150... di piu' in città non serve...imho |
per l'uso in città secondo me al max ti serve un 300....
un 650 ti costa di più di assicurazione, bollo, e non lo rivendi così facilmente come uno scooter di cilindrata adeguata (150-300 cc) |
Infatti io arrivo da un SH 150, ma appena ti sposti fuori riscontri i limiti
|
|
interessantissimo, grazie
|
|
da utilizzatore di entrambi per me lo Sport è molto più maneggevole ed esteticamente gradevole, ma il GT è superiore per protezione, comodità e sottosella.
Io tra i 2 uso più volentieri il GT, ma faccio 110km al giorno tra città ed extraurbano, per un uso più cittadino lo sport è più leggero. |
|
Trovati 2 sport e un GT usati, tutti full, pack Highline e antifurto, meno di 1000 km di percorrenza e medesima richiesta, peccato che gli sport sono grigi e il gt nero, ma credo che sceglierò lo sport, anche per un eventuale rivendita futura.
|
dove li hai trovati??
|
Milano, Varese e Firenze.
|
...a quanto??
|
9.500,00 compreso il passaggio
|
Preso lo Sport, e domani pomeriggio si ritira, sperando che non piova
|
RAccontaci come va sto sport.....
|
Rientrato da poco, ritirato nel pomeriggio, trasferimento autostrada e tangenziale, credo il suo pane, stabile, silenzioso, protettivo, veloce, ma una cosa che mi ha lasciato a bocca aperta è l'assenza di vibrazioni.
A 110 km/h 3,5 l/100km di consumo medio, non male. Domani monto lo schienalino per il passeggero e rimonto il parafango post. perchè il precedente proprietario l'aveva smontato per una questione estetica, ma io lo devo usare anche quando piove e non voglio inzozzarmi tutto, aspetterò quando uscirà quello alla ruota, se lo faranno. Per ora solo impressioni positive, orrima posizione di guida, le gambe possono essere assumere anche la posizione distesa in autostrada. Pedana disegnata bene con ottimo incavo per posizionare i piedi a terra, sella leggermente larga in punta, ma sarà una questione di abitudine. |
|
complimenti vivissimi,preferisco il nero,ma a quel prezzo va benissimo argento!!
|
A caval donato ...
|
complimenti veramente bello!io al contrario lo preferisco grigio, altro che t max...questo si che è bello e sicuramente molto valido, mi viene voglia di vendere la mia moto e comprarlo..
|
Quote:
Il parafango post sai se era di serie, a me non lo hanno dato... |
Anche a me è stato dato, ma nel sotto sella, l'ho montato questa mattina insieme allo schienalino per il passeggero, ho optato per lo schienalino e non per la piastra porta bauletto visto che nel sotto sella entra lo zaino di scuola di mio figlio e quindi di spazio ce nè e poi avrebbe perso esteticamente a mio parere, oltre il costo.
|
puoi mettere una foto...
|
ok, dopo scendo e la pubblico
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©