Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F650/800GS-Valigie laterali e topcase -parte 5- (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=359197)

PG01 26-05-2012 15:50

La discussione continua da qui:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=359197

mi raccomando: fatevi rilasciare il pemesso provvisorio, se non è possibile (moto magari non targata in quell'agenzia)passate a ritirare il foglio di via: senza di esso la moto non può circolare e la multa non la paga Bmw: occhio poi che col foglio di via non si può andare all'estero.

Andrewjtd 26-05-2012 16:36

F650/800GS-Valigie laterali e topcase -parte 5-
 
a me nessun permesso provvisorio,l'agenzia stamani era chiusa e starò' qualche giorno senza moto.....spero di non soffrire troppo

vitoskii 26-05-2012 18:42

non capisco perchè non fanno la domanda di aggiornamento con una semplice fotocopia del libretto... tutto sommato si tratta di ricevere e applicare sopra l'originale un semplice adesivo

Loferico2 26-05-2012 21:26

F650/800GS-Valigie laterali e topcase -parte 5-
 
Per chi avesse gia' avuto l'aggiornamento... Mi sapreste dire se hanno cambiato il numero di omologa? ( quello che dovrebbe essere al punto k del libretto..) e se si mi sapreste dare il numero? Grassie

Bebeto 26-05-2012 23:29

cosi' ti eviti tutti sti casini e te lo scrivi direttamente tu sul libretto :lol::lol::lol:

Loferico2 27-05-2012 08:25

Effettettivamente ci ho pensato...:lol:
E' là motorizzazione che me lo chiede perché a sentire loro non esiste omologa che consenta una misura oltre i 100cm totali.
Mi han detto che con il numero di omologazione potrebbero piu' velocemente verificare la questione (che per il momento vedono irrealizzabile).

Sta diventando uno show sta cosa..E sto ancora aspettando la risposta della BMW locale..che in sintesi ha detto:attendere prego:mad:

Absotrull 27-05-2012 10:14

Ad ogni modo l'operazione è gestita male da Bmw Italia.

Posto che le moto di nuova immatricolazione avranno il libretto già aggiornato e non credo che la modifica di quelle già immatricolate costerebbe a Bmw più di altre operazioni di richiamo già effettuate in passato (con l'utilizzo di pezzi di ricambio, per di più) tanto valeva proporla a tutti i possessori vecchi e nuovi senza costi

Andrewjtd 27-05-2012 12:52

ciao Loferico :),ieri quando ho portato il libretto dal conce mi ha spiegato che dopo esserci parlati per telefono (a meta' della scorsa settimana) ha telefonato in bmw italia (all'ufficio che si occupa di omologazioni, dove ha parlato con uno che conosce) per avere conferma che la fiches tecnica della moto fosse già stata aggiornata in motorizzazione,come peraltro scritto sulla lettera,e gli e' stato detto che era tutto aggiornato prima che partissero le raccomandate.....

quindi non si tratta di numeri di omologazione ma dei dati generali della moto,e basta o ristampare il libretto che quindi avrà dati diversi o aggiungere la nota sul libretto esistente,le due strade sono a discrezione della motorizzazione locale che fa' la pratica....


comunque e' proprio per evitare tutte ste storie che ho preferito farlo tramite conce e non per conto mio,anche se (forse) spendo di più' avanzo del tempo e mille incazzature


per esempio mio padre per la sua moto ha provato all'aci della nostra città ,fotocopia del libretto e gli hanno detto che faranno sapere se la cosa e' possibile!!!! ma che risposta e' :mad:

graziano56 27-05-2012 15:43

Quote:

Originariamente inviata da m-dis (Messaggio 6711955)
Arrivata oggi la raccomandata ...

il problema non sta sui tutori dell'ordine, questi sicuramente non guardano se la misura fa 99 o 101, se per fatalità passando per un centro città andiamo a toccare un ciclista o una mamma con carozzina e ci scappa un ferito, allora si che se si supera anche di 2 mm. le misure massime ammesse, le assicurazioni si arrampicheranno sugli specchi pur di scaricare le colpe per non pagare.

Absotrull 27-05-2012 18:10

Concordo con graziano

in caso di rogne le assicurazioni sono bravissime a fare la punta agli str...

Loferico2 27-05-2012 20:28

Per andrewjtd:
concordo nella convenienza di fare tutto tramite bmw.. Il fatto e' che avendo un funzionario della motorizzazione tra il parentado volevo capire quale fosse la strada più veloce, purtroppo pero' la risposta non ha fatto altro che aumentare le incognite.
Mi ha spiegato che la modifica comporta la riscrittura del numero di omologa (che cambiera') perché numero omologa vecchia= caratteristiche tecniche vecchie e numero omologa nuova= caratteristiche tecniche diverse (in sintesi se io ristampassi la carta di circolazione mi ritroverei gli stessi dati che ho ora).
Per avere i dati aggiornati bisogna riomologare la moto e quindi attribuire un codice diverso che racchiude tutte le modifiche apportate.
Per questo volevo il numero di omologa nuova per individuare la nuova scheda tecnica che BMW ha consegnato alla mtc.

Andrewjtd 27-05-2012 22:36

ciao Loferico :) cavolo....ma perche' a ognuno a cui si chiede come procedere con sta menata ti risponde una cosa diversa :mad: siamo proprio in Italia

comunque non appena mi torna il libretto ti dirò cosa mi hanno modificato per aiutarti....e se tu avessi altre novità' tienici aggiornati :)

grazie e ciao

MATABELE 28-05-2012 10:19

Situazione comico/melodrammatica in puro stile italiano.
Ho fatto 2/3 visite al concessionario senza ottenere risposte precice.
Ora ho scritto una mail in BMW.
Staremo a vedere.

alex73 28-05-2012 10:52

Ma le vario rientrano nei limiti prescritti anche in configurazione estesa?

Frankbook 28-05-2012 11:11

Perdonate la mia ignoranza, in quale sezione del libretto viene riportata la larghezza del veicolo? la mia 800 gs è immatricolata a fine marzo e voglio verificare se già contiene la nuova omologazione. Purtroppo sono fuori casa e non ho il libretto, ma a distanza voglio verificare sta cosa. Grazie

depbear 28-05-2012 11:20

Scriviamo tutti alla bmw


Sent from my 📱

Sal Paradise 28-05-2012 11:23

Frankbook devi controllare la prima riga del riquadro 3 : c'è riportata la lunghezza e la larghezza.

Frankbook 28-05-2012 11:30

Grazie per la celere risposta. Quindi, ricapitolando: se la larghezza è superiore a 100 cm vuol dire che la mia carta di circolazione è già aggiornata e posso montare tutte le valigie che voglio. Giusto? Ma la larghezza "vecchia" di quanti cm era?

Sal Paradise 28-05-2012 11:53

0,87 metri

Frankbook 28-05-2012 13:00

e la nuova misura, invece, dovrebbe essere oltre i 100 cm, giusto?

Frankbook 28-05-2012 20:59

la carta di circolazione della mia 800 gs immatricolata a fine marzo indica sempre in 87 cm la larghezza del motociclo. Possibile? con le nuove moto non avrebbero potuto e dovuto procedere già all'aggiornamento?

Oggi sono andato a trovare la sede della twalcom a ferrara, ottimi prodotti, ho acquistato alcune cosucce e ho visto dal vivo le valigie in alu della holan.nomada, sembrano davvero ottime, molto simili alle bmw originali, il prezzo per le due laterali, complete di tutte, è al di sotto dei 750 euro!!!
cosa ne pensate?
devo decidere quanto prima tra queste, le touratech e delle bmw usate.

depbear 28-05-2012 21:26

Le holan sembrano veramente belle. Mai viste dal vivo ma a quel prezzo se le hai viste e ti sembra che valgano vai di holan 38+45.
Io sto prendendo le bmw usate e tra tutto spendi la stessa cifra delle holan nuove...


Sent from my accrocchio

Dino C 28-05-2012 21:34

A me il conce ha fatto leggere la mail di bmw che gli consiglia di attenersi alle loro indicazioni, e di aggiornare a loro spese solo in caso di reale possesso delle alu... fanno di tutto per tenermi lontano... penso però che con una semplice denuncia di smarrimento del libretto, e quindi ristampa presso la motorizzazione, dovrebbe figurare l'aggiornamento.

lem 28-05-2012 21:35

mi tengo la lettera nel libretto,li è chiaramente scritto "valigie in alluminio" non valigie vario.Poi tutto si può interpretare,certo è che la BMW avrebbe fatto più bella figura aggiornare tutti i libretti a sue spese ed evitare che il cliente abbia dubbi o problemi. Il cliente è sacro....:confused:

depbear 28-05-2012 21:46

Il cliente è sacro putroppo nn fa parte di questo mondo o forse di questo paese, di certo non di bmw...
Il cliente è un pollo mi sembra più ideneo...e sanno perdettamente che se anche il trattamento che ci rivolgono nn è dei migliori, perderanno solo una poccola fetta di clienti. Io sono pofondamente deluso da Bmw, dalla gestione del cliente e dal servizio che dicono di offrire, ma nonostante questo adoro la mia moto e almeno lei per adesso nn mi ha ancora deluso.



Sent from my accrocchio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©