Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   HP2 - Megamoto- HP2Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=119)
-   -   Ondeggiamenti MM (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=329895)

H64 25-08-2011 19:46

Ondeggiamenti MM
 
Ciao a tutti:), ho bisogno di qualche consiglio su come risolvere un problema di ondeggiamento (galleggiamento) dell'anteriore che mi impedisce in pratica di andare oltre i 160/170 km/h, non che debba fare chissa che cosa, ma capita su un pezzo di rettilineo poco trafficato di voler fare la sparata !! Comunque dopo avervi raccontato il volo che fatto l'inverno scorso, l'ho portata dal conce e l'ho fatta riparare e ovviamente tolti i i supercorsa SP ho fatto montare altre gomme più umane, il conce ha montato i michelin pilot road 2 (2ct) e da allora non riesco più ad andare dritto se non ondeggiando (non vibrazioni) a destra e sinistra:dontknow:. Il conce ha detto che non devo pretendere per una moto non carenata :mad:!!! L'ho portata da altri preparatori di assetti e chi tutto in modo e chi tutto nell'altro (precarica, ritorno, compressione ant e post), ha migliorato un pò le cose, rispetto al settaggio di serie (veramente impossibile). Ma anche voi avete lo stesso problema e che gomme usate ??
grazie :!:.

HP2Marc 25-08-2011 20:37

io ho avuto lo stesso problemo, pensavo venderla a pena dopo 2 mesi che l'avevo comprata... :confused:

Ho fato la molla (gialla di dietro) piu morbide (meno un giro) e tutto e andato bene da allora :-)

rodan 26-08-2011 11:49

Sfila di un cm la forcella per fare lavorare meglio l'anteriore che è abbastanza rigido, registra ammortizzatore posteriore, probabilmente è troppo rigido, dagli un po di negativo (molla il ritorno) e la prossima volta monta dunlop qualifier rr. Ho avuto le michelin pilot road 2, sicuramente hanno una buona durata ma troppo tondeggianti ( effetto ondeggiamento).
Io con la mia settata a dovere e con dunlop rr a velocità oltrecodice....vado sui binari,n curva piego al limite e non ho mai sensazione di ingestibilità della moto. Appena trovi gli equilibri giusti questa moto non la posi più, sicuramente un bel giocattolo divertente.

andrearch1971 27-08-2011 05:47

Confermo anche io. Un buon settaggio alle sospensioni, più morbide e sfilo forcelle, cambia in meglio il mezzo.


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=37.001438,-110.279125

H64 27-08-2011 22:08

Ma per sfilare intendi abbasare, perchè la mia sia di anteriore che di posteriore è sulla posizione intermedia, cioè più bassa rispetto all'originale. Per come dici tu, proverò ad alzare il posteriore, riportandolo in posizione originale.

Zio Erwin 27-08-2011 22:55

Io ho la HP2 enduro....
Anche a me ondeggia un pò davanti ma solo dopo i 180 con le tassellate e con le valige.....
Fanno un pò effetto vela.....

rodan 27-08-2011 23:21

Sull'anteriore quando sfili la forcella la abbassi, per cui dai un maggiore carico all'anteriore, sul posteriore non devi alzarlo ma devi agire sulla regolazione del ritorno del precarico portandolo ad un maggiore molleggio ( quando la fai molleggiare premendo con le mani sulla sella deve avere un ritorno del molleggio verso il basso, se resta sempre su e non molleggia non va bene) questo movimento ti garantisce una maggiore aderenza alla strada che sicuramente non hai se il posteriore resta rigido. Su questa moto è assolutamente errato alzare in altezza il posteriore e tenerla rigida, ne ho viste diverse settate in questo modo perchè rendono esteticamente ma poi quando lasci il bar e vai su strada ballano e ti fanno chiudere il gas. Come gia ti ho detto, questa moto settata bene è di un divertimento unico. Naturalmente anche le gomme poi hanno la loro importanza e qui ho trovato un buon equilibrio con le dunlop qualifier rr,la prima impressione che ho avuto è stata quella di aver avuto sotto un'altra moto, ha guadagnato un’eccellente maneggevolezza, una notevole stabilità in curva e un comportamento omogeneo per tutti gli angoli di piega oltre a una grande capacità di trazione al posteriore e grande aderenza e precisione all’anteriore.

andrearch1971 28-08-2011 07:17

Rodan, chiaro e conciso. Sottoscrivo .


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=36.918112,-111.455998


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©