Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   La Piccola libreria del Mukkista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Il sangue del Sud. Antistoria del Risorgimento e del brigantaggio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=303676)

giumaric 16-01-2011 13:27

Il sangue del Sud. Antistoria del Risorgimento e del brigantaggio
 
Titolo: Il sangue del Sud. Antistoria del Risorgimento e del brigantaggio
Autore: Gioradano Bruno Guerri
Editore: Mondadori
Data di Pubblicazione: 2010
ISBN: 9788804603306
Dettagli: p. 297
Reparto: Storia d'Italia


Vi consiglio la tettura appassionante di questo volume. Cominciamo a leggere la storia non da chi l'ha scritta - i vincitori - ma anche, ogni tanto dai vinti.

La recensione ufficiale del libro
___________
Il 150° anniversario dell'Unità d'Italia è un'occasione per sfatare alcuni luoghi comuni che da sempre orientano il giudizio dell'opinione pubblica. Giordano Bruno Guerri si chiede allora provocatoriamente se il Risorgimento, invece che un movimento di massa voluto dal popolo, non fu piuttosto una campagna di conquista del Regno sabaudo. Per combattere la ribellione delle popolazioni meridionali all'annessione forzata, l'esercito del neonato Regno d'Italia applicò una spietata e violenta repressione, causando almeno centomila morti e crudeltà feroci da entrambe le parti. In questa documentata "antistoria d'Italia" - nelle cui pagine Cavour non mette mai piede a Roma, e Massimo d'Azeglio, dopo aver affermato pubblicamente "fatta l'Italia bisogna fare gli italiani", confessa in privato che "unirsi con i napoletani è come giacere con un lebbroso" - Guerri fornisce un contributo rigoroso e stimolante che aiuta a capire perché "la prima guerra civile italiana", pur lontana nel tempo, rende tuttora complicato il percorso di rinnovamento politico e civile della nazione.

micheluzzo 16-01-2011 13:30

LIbro interessante e dopo la lettura, presumo, il sangue incomincia a ribollire!!!

celio 16-01-2011 13:30

grazie della segnalazione, provvederò.

giumaric 16-01-2011 14:50

micheluzzo
LIbro interessante e dopo la lettura, presumo, il sangue incomincia a ribollire!!!
__________________________________________________ ___________________________

No, ma in quel tempo la Sicilia ed il Sud Italia in generale, vivevano esclusivamente di agricoltura e si stava relativamente bene - si mangiava - ma ad un tratto arrivano i piemontesi con la scusa di riunificare l'italia istituiscono la leva obbligatoria levando braccia all'agricoltura ed alle famiglie che vivono solo di quella per mandare i figli in guerre che non sono le loro. Risultato - fame - brigantaggio - povertà. In compenso con i soldi trovati nelle casse siciliane il nord delle paludi venne bonificato etc... ect...
Ai posteri l'ardua sentenza.

Zeno 16-01-2011 15:00

Quote:

Originariamente inviata da giumaric (Messaggio 5461603)
... con i soldi trovati nelle casse siciliane il nord delle paludi venne bonificato ...

Sarà certamente vero che ci fossero molti quattrini in qualche cassa, ma di sicuro non in quelle delle famiglie di contadini, o meglio di braccianti, che erano la stragrande maggioranza della popolazione.

Possono essere state quelle dei grandi possidenti terrieri, che hanno mantenuto il loro potere sulle terre (qualsiasi testo storico lo conferma), e hanno fatto accordi per "cambiare tutto per non cambiare niente", come dice il Conte Salina nel Gattopardo.

Le bonifiche al nord (non al centro o al sud), poi, sono state fatte o direttamente da consorzi di grandi proprietari terrieri o, nel periodo tra le due guerre mondiali, dal regime fascista, per dare la terra a chi aveva combattuto nella Grande Guerra.

La lettura di Canale Mussolini è molto utile per capire bene quanto accadde e quale era il clima sociale dell'epoca. ;)

giumaric 16-01-2011 15:12

Ciao Zeno, forse dovresti leggere "Gli Occhiali di Cavour" un testo molto utile per capire in che ambiente storico si è mossa la storia del tempo.
Personalmente penso che Garibaldi - non fosse poi quel salvatore della patria a cui tutti guardano con illuminazione.

abii.ne.viderem 16-01-2011 15:14

Be', proprio "tutti" no... Dubbi e critiche sul Risorgimento sono stati sollevati un po' da tutti gli storici.

giumaric 16-01-2011 16:41

Quote:

Be', proprio "tutti" no... Dubbi e critiche sul Risorgimento sono stati sollevati un po' da tutti gli storici.
Ciao Riccardo, si hai perfettamente ragione e bisognerebbe studiardi sopra un po di più.

kjqpo 03-06-2011 17:39

chi ancora crede agli ideali solo positivi del Risorgimento, senza correlarli agli interessi di re baffo Vittorio EM II, è un ingenuo....

giumaric 03-06-2011 17:58

Certo, gli interessi dei potenti senza dubbio erano preminenti ma chi visse in quel periodo vide solo miseria e sangue in nome di quale pseudo libertà.
Viva L'Italia Unita!!

Giessino09' 20-07-2011 22:25

Anche il Conte "CAVOUR" ne ha fatte di storture all'Italia
Per avere una panoramica di ciò che accadde durante il Risorgimento ho studiato un personaggio Italiano di quei tempi , nonchè "Angelo BROFFERIO" . Il suo nome dirà poco o niente alla maggior parte , ma a quanto pare v'è certezza che abbia contribuito all'Unità d'Italia. Stranamente per volere della "sacra romana chiesa" è stata nascosta tutta la sua biografia. Solo grazie ad alcuni studiosi della sua terra alcune opere sono state ben conservate.
Se avete voglia , leggete facendo una semplice ricerca sul web.
(Dimenticavo il Camillo era amico intimo del Brofferio , così amico che alla fine passo dalla parte del potere temporale , e così facendo rovinò le sorti della stessa famiglia Brofferio , perchè la sacra romana chiesa gli tolse ogni avere riducendolo in povertà e costringendolo all'esilio.)

giumaric 21-07-2011 23:58

Ciao Giessino09,
sicuramente grandi uomini ci sono stati come il Brofferio. Ma, come tu hai detto, Cavour e tutti gli altri per la sete di conquista del regno sabaudo hanno depredato, ucciso e sottomesso interi popoli da Napoli in giù. Forse non è stata proprio bellissima questa unità d'Italia. Comunque, ormai è andata.... forse....

Giessino09' 22-07-2011 10:49

@giumaric

E' vero , se proprio devo dirla tutta penso agli anni passati a scuola a perdere tempo ad ascoltare le min...... di alcuni professori
Oggi andiamo negli altri continenti ad impartire moralismi nel nome della pace !!
Forse dimentichiamo che siamo discendenti dei Romani !!! Bacco tabacco e venere ...........

abii.ne.viderem 23-07-2011 09:15

Pochi, ma cativi... (con una "t" sola, che fa più cativo). :lol:

Roberbero 23-07-2011 11:01

Ho acquistato il libro ma purtroppo ancora non l'ho letto.

Quello che mi ha sempre fatto pensare su questo argomento, è la storia dell'immigrazione meridionale, specialmente verso l'America.

Totalmente assente prima dell'unificazione, arrivata a livelli impressionanti dopo.
Qualcosa di grave deve essere successo.

Immigrazione che comunque interesso anche parti d'Italia oggi ricche, che non facevano parte del regno dei Savoia, come il nord est.

pasquakappa 23-07-2011 11:17

Argomento interessante:D

celio 23-07-2011 11:25

citando Roberbero, ho un testo da qualche parte dove si scrive di personaggi che giravano le valli d'Italia proponendo ai villici di emigrare nei paradisi, con passaporti speciali, validi solo per l'espatrio, agenti che ricevevano soldi anche dalle amministrazioni dell'epoca.

Roberbero 23-07-2011 12:09

Dopo la 2GM, i traghetti per le americhe, Argentina in particolare, venivano sovvenzionati dagli USA, per permettere alle fasce più povere della popolazione, che in teoria erano più di sinistra, di emigrare con più facilità.
Così si allontanava il pericolo che l'italia diventasse comunista.

La cosa mi più mi ha fatto ridere è stata la sorpresa, del centro destra quando si accorserò che la circoscrizione estero votava più a sinistra che a destra.
Evidentemente i promulgatori della legge non avevano parenti all'estero, o conoscevano questo fatto.

Per i moderatori, non vorrei aver parlato di politica ma solo di storia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©