![]() |
Consiglio estate 2011 ( viaggi )
Buongiorno a tutti, sono uno nuovo.
Sto iniziando a pensare all'estate 2011 ( lo sò che è presto ma l'organizzazione del viaggio è una delle cose più belle e più dura, meglio è ) ed avrei in mente 3 opzioni: 1) Italia-Francia-Pirenei- Spagna- Portogallo-Spagna-Marocco-Algeria-Tunisia-Italia 2) Italia-Germania-Danimarca-Islanda-Danimarca-Germania-Italia 3) Italia-Croazia-Serbia-Romania-Ucraina-Polonia-Repubblica Ceca-Austria-Italia Di solito viaggio in solitaria con la tenda, ho esperienza di off road, anche se non con BMW ( ma ho tutto il tempo di farci un po' la mano da qui all'estate ) ed ho una discreta capacità di adattamento. Parlo bene l'inglese e mi faccio capire in francese. Tempo a disposizione per il viaggio 2 o 3 settimane massimo. Opinioni e suggerimenti? Grazie a tutti. |
la prima opzione la vedo dura,per un problema climatico..il sud della spagna del portogallo e i paesi nordafricani che tu hai citato d'estate sono molto caldi, secondo che periodo vai rischi di andare a oltre 40 gradi...
la terza opzione è ottima io ho fatto croazia e romania e le giri bene anche senza tenda, trovi quel che vuoi per dormire a cifre accessibili... |
Speravo fosse un caldo sopportabile viaggiando sempre sulla costa: dici di no?
Viaggiare a 40 gradi e passa me lo son già fatto in Grecia un po' di anni fà ed era abbastanza faticoso. Quest'estate ho fatto la costa atlantica francese ed il caldo non era mai insopportabile, nonostante le temperature fossero alte: di notte si dormiva con un bel fresco dall'atlantico. In Portogallo fà caldo anche di notte? Dimenticavo, il periodo sarebbe sfortunatamente agosto. |
Allora, se parti in Agosto la 1° opzione e' da scartare (caldo infinito nei paesi africani) e cosi' anche la 2° per la possibilita' di perturbazioni nell'estremo nord; non ti resta che la 3° che non e' mica male!!
|
Beh, per le perturbazioni non è un gran problema: prendo acqua ogni estate in moto. L'acqua non è un gran problema, se non è ghiacciata, nel vero senso della parola :p
Comunque la 1a opzione no, eh? Sarebbe stata la mia prima volta in Africa in moto :( |
Io farei Islanda. Valuta però i costi ed i giorni da passare in nave
Ucraina per sentito dire non mi sembra meriti In Marocco ho preso 47° E la Norvegia no? Per me è il posto migliore dove andare in Europa ad Agosto. |
Il brutto dell'islanda sono i 2-3 giorni di nave per arrivarci: su 15 giorni effettivi di vacanza te ne bruci 3 andata e ritorno per il tragitto fino al traghetto ( Danimarca ) e 4-6 di traghetto ( dipende dal mare che trovi ).
Però dovrebbe valerne veramente la pena, visto le foto che si vedono dell'Islanda. Norvegia, beh, l'ho già fatta, anche se in furgone e non in moto ( la all'epoca moglie non aveva tanta voglia di passare 15 giorni al freddo e sotto la pioggia in moto ): bellissima sicuramente, ma campeggi ce ne son pochi e ti tocca perdere tempo a cercare e trovare le yitte ogni sera, i camionisti Norvegesi guidano come criminali e sarebbe la quarta volta in scandinavia ( mi manca la Finlandia, che potrebbe essere un'opzione con i paesi Baltici ). 47° son troppi per me: in Grecia 4 anni fà a 49 scleravo (a Patrasso l'omino del baracchino sul ponte aveva anche finito le bottiglie d'acqua!! ). L'Ucraina per me era solo Odessa ed il Mar Nero: la mia idea iniziale era arrivare in Mongolia, ma 3 settimane sono troppo poche per un viaggio così, e per di più ho 0 esperienza nei paesi dell'Europa Orientale e non parlo tedesco o russo, ma solo inglese ed un francese dozzinale, quindi avevo pensato ad un viaggio iniziatico di avvicinamento ai paesi extra europei, tanto per farmici la mano ed imparare. E' che l'europa occidentale l'ho fatta tutta in moto, in macchina, in canoa, in camper, in treno....è ora di andare verso nuovi lidi :) P.S. Per me il posto migliore in agosto in Europa è il Regno Unito: Scozia e Irlanda son sempre nel mio cuore! Anche se ho perso il conto di quante volte ci son stato ci torno sempre volentieri! Quando sarò grande andrò a vivere ad Aran ;) |
islanda............e non te ne penti
io l'ho fatta ad agosto 8100km da lamezia terme - islanda - lamezia terme la nave ci mette 2 giorni per andare e 2 per tornare, NORRONA, bella nave, belle cameriere :eek: sull'isola c'è una catena di hotel da 35 euro a notte ( EDDA HOTEL ) che consiglio a tutti si possono fare le piste interne in terra battuta a quelle off road molto piu difficili...attento solo al meteo, in 4 ore di pioggia i rigagnoli d'acqua diventano guadi piuttosto profondi l'inglese non è un problema, lo parlano pure le capre...e dico sul serio la tenda puoi evitare di portarla...noi l'abbiamo portata ma è stata usata solo una notte, fidati di me...dopo una notte di passa la voglia :lol: si va dai 7/8° ai 18/20° dipende se trovi una settimana "fortunata" reykiavik è una bella città e ti consiglio di passare il venerdi notte in cetro città....PANICOPAURA !!!! da non perdere ???? Laguna Blu, Gayser, Gulfoss.........E LA MITICA PISTA F910 !! very strong però questo spettacolo di nazione non ha euguali al mondo http://i56.tinypic.com/2r2royp.jpg l'islanda di entra nel cuore....io ci tornerò di sicuro |
Il problema opzione uno, oltre al caldo porco sono le frontiere. Tra Marocco e Algeria non passi. La frontiera è chiusa dal 1994 e per entrarci devi dal Marocco ritornare in Spagna e da lì prendere il Traghetto per Oran o Algeri. Oltre al fatto che per entrare ci vuole invito e visto e poi scorta...un casino. Ma se ti piace l'organizzazione per tempo ce la puoi fare. Io l'ho fatto, quest'anno ad agosto...
|
Quote:
Apprezzatissimi i consigli, sia per l'Islanda che per l'Algeria: non sapevo della frontiera chiusa, e a questo punto mi pare che l'opzione 1 sia miseramente naufragata. |
e si piu o meno 8-10 gradi al mattino....ma come ti ripeto dipende dalla settimana fortunata o meno :)
si stava intorno a 2-3 gradi a notte e noi su 7 gg ne abbiamo fatti 4 di piggia e 3 di sole pieno e niente nuvole :eek: cmq io pure sono per la tenda on board...la porterò pure nel viaggio 2011 nei balcani |
2-3 gradi di notte vuol dire che mi serve un sacco a pelo un po' più serio :)
|
Quote:
|
Quote:
in offerta a 49.99€...ottimo |
Quote:
A Nord eh, a Sud ce ne sono parecchi, ma da Tromso in su? |
Quoto Alli, la vedo dura passare dall'Algeria.... aime' purtroppo!!!!
|
io proporrei
ITALIA - GERMANIA- DANIMARCA - SVEZIA - FINLANDIA scendendo per ESTONIA - LETTONIA - POLONIA - SLOVACCHIA - AUSTRIA - ITALIA guardate giù http://maps.google.it/maps?f=d&sourc...013672&t=h&z=4 |
io propenderei per la prima delle tue tre ipotesi, è sicuramente la più varia ed interessante.....che d'estate faccia caldo...si sà....
|
Quote:
|
Quote:
Bella l'idea della Scandinavia con ritorno su paesi Baltici: ci avevo effettivamente pensato. Per quanto riguarda l'Africa, a questo punto l'opzione è bocciata, principalmente perchè i 50° in solitaria non mi fanno impazzire. Meglio i 5-6° :p |
Quote:
la prossima estate vorrei andare a Tromso con la moto e poi fare una escursione in aereo alle Svalbard. Lo scorso anno ho fatto Svezia isole aland (molto belle) e la Finlandia lungo il confine Russo fino al mar di Barents. Al Ritorno Helsinki. Estenia e lettonia.Per evitare la Polonia ho preso traghetto per Lubecca |
Quote:
A Svalbard ci sono 3 alberghi ( mi sembra ) e son tutti di pari qualità, e costan tutti circa 140 euro a notte per persona. C'è un solo ristorante, scadente e molto caro: due pub ( se non mi ricordo male ). Le escursioni sono abbastanza carette. Tutto sommato ne vale la pena, considerato che è il posto più a nord raggiungibile dai mortali prima del pack, e che i paesaggi sono mozzafiato. Ma per 3 giorni in due ho speso circa 3000/3400 euro. Magari prenotando tutto per tempo si risparmia, ma non so dirtelo. |
Grazie per le informazioni. Mi sembra comunque troppo caro.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©