![]() |
Val Taleggio
Voglio rendervi partecipi della bellezza della Val Taleggio.
Ieri l'ho percorsa in solitaria all'ora di pranzo provenendo dal Passo San Marco. Veramente bella. Solo verso la fine (in direzione Valsassina) diventa stretta e tortuosa: attenzione agli spiritosi in auto - e qualche motociclista demente - che in curva invadono la corsia di chi li incrocia. Magari molti di voi già la conoscono..... pero'..... Ciao a tutti |
|
valtaleggio....uno spettacolo.......la faccio almeno una o 2 volte al mese..........
|
molto molto bella, scoperta un paio di settimane fa e mila mila curve....
|
Paketa, che bel video!!!!!
|
Appena arrivato da girello pomeridiano del lunedi', post festivo.....una goduria, nessuno in giro o quasi.
Mi son fatto Valsassina (ci lavoro), Bellano, Fusine, Passo Dordona, Foppolo, Val taleggio, valsassina e ritorno a Villasanta. C'ho le anakee2 che ancora ridono |
Quote:
!! V_ !! |
fatta ieri dal culmine (strada molto stretta ocio!) e poi fino al passo san marco, very good!:)
|
Quote:
Mi interessa il tuo percorso, mai fatto :) Grazie mille |
M olto bello il video e anche la strada, che conosco.
Ma lasciamo perdere l' asfalto, che come al solito in italia è vergognoso. Ho appena visto alcuni video di tour in Austria e ..... scappa la lacrima a vedere come tengono le strade di montagna. |
X Altaloma:
forse il video è un po' vecchiotto, ti garantisco che il fondo stradale da S.Giovanni Bianco a Vedeseta e oltre è "alla francese o svizzera" perchè lo rifecero in occasione di un Giro di Lombardia di un paio d'anni fà ( è l'unico motivo che mi fà piacere il mondo dei pedali), mentre da Avolasio a Moggio Valsassina passando per la Culmine di san Pietro il fondo è leggermente rovinato ma soprattutto stretto, ocio perchè di tanto in tanto passano anche camion ( me ne son trovato uno dietro una curva). Altrettanto belle e poco trafficate sono le strade della adiacente Val Imagna, da Vedeseta prendi per Peghera- Gerosa- Brembilla- Sant'Omobono- Costa Imagna, dove puoi scendere verso Bergamo da Roncola e Almenno S.B. oppure Valcava e scendi a Calolziocorte, più vicino a Lecco. X Red Baron: Fusine è una frazioncina, sono poche case, arrivando dalla via Provinciale arrivi sotto alla montagna e intravedi una strada che sale nel bosco, Su Google Maps dovrebbe essere indicata come "strada per Valmadre". e' una strada Agro-silvo-pastorale indipercui occorre pagare il pedaggio, costa poco, 3€ e si acquista o al Bar di Fusine (uno dei due) oppure al più tardi al rifugio Dordona che si trova quasi al passo, ocio sono 105€ se ti beccano senza. Consiglio di affrontare lo sterrato da Fusine a Foppolo perchè hai diversi km di sterrato abbastanza rognoso in salita e solo 3km in discesa fino a Foppolo.Ripeto, non è uno sterratino facile, soprattutto se hai roba pesante sotto le chiappe perchè ci sono tratti di pietraie smosse e soprattutto sui tornantini occorre un po' di malizia per galleggiare. Per la cronaca, ho un Gs 1200 Std con Ohlins (secondo me fanno la differenza) |
grazie Frazisco! Molto gentile. Passo per lo sterrato, avendo una moto stradale. Pensavo esistesse un'altra strada per scollinare dalla bergamasca alla valtellina (a parte Ca' S.Marco). Se esistesse, sarebbe magnifico per variare sul tema. Grazie mille
|
Anche io ci passo almeno 2 volte l'anno. Vi consiglio di deviare sulla vecchia strada in prossimità delle gallerie. C'è la sbarra ma ci si passa: spettacolo.
|
Sono contento di aver creato i presupposti per scambi di consigli stradali.
Ciao a tutti |
Sì, la strada della Val Taleggio è davvero bella, ed ad oggi il fondo non è per nulla male (molto meglio che nel video(bello !!!) di Paketa ), dopo che hanno rifatto l'asfaltatura per il passaggio del giro d'Italia due anni fa !!!
http://digilander.libero.it/waterste...va/foto-41.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©