![]() |
Mal d'Africa
A volte sembra strano a dirsi. Senti quella frase e pensi sia un luogo comune. Invece...
L'Africa ti prende o almeno a qualcuno prende sul serio. A distanza di poche ore dalla tua vita quotidiana ti trovi a vivere in un altra dimensione surreale. E' qualcosa di strano. La sabbia è diversa da quella cui siamo comunementi pensati a credere. Niente a che vedere con le spiagge arroventate ed affollate delle nostre coste. Il deserto africano ti prende e ti avvolge nel suo silenzio. Mi sono trovato almeno tre volte nel deserto Marocchino, Libico e egiziano ed ogni volta quel senso di pace e di grandiosità mi ha preso, unito all'odore strano di quella sabbia rossiccia. Che pace gente! Liberi da ogni pregiudizio, da ogni idea malsana, ti ritrovi immerso in qualcosa che è infinitamente più grande di te. I bambini che ti vengono incontro con i loro kaftani lunghi fino ai piedi, diventano i tuoi bambini. Che bello il mal d'Africa! |
Promette bene.
Perché non continui... |
Kenya, Tanzania, Namibia.......
E' vero il mal d'Africa ti assale..... Ma non subito..... Dopo..... A casa, quando chiudi gli occhi........ |
[QUOTE=Zio Erwin;4956035]Kenya, Tanzania, Namibia.......
E' vero il mal d'Africa ti assale..... Ma non subito..... Dopo..... A casa, quando chiudi gli occhi........[/QUOTE] Dio santo, com'è vero! |
un po' di miei appunti e racconti di viaggio li trovate qui...
http://www.quellicheilgiovedi.it/wordpress/viaggi/ ciao |
quando sto in viaggio è tutto diverso.
anche il paesello |
...ehi visca, così non vale!
soffriamo già, senza che tu ci carichi la molla!:mad: |
Quote:
|
Ci sono stato di recente, immerso nel Sahara, ma in fuoristrada 4x4 non in moto, speriamo la prossima volta. Appena tornato tutte le cose che sembrano indispensabili, dalla tv a questo pc, mi sembravano inutili e privi di valore. Cresceva la voglia di tornare nella mia tenda vuota in mezzo al nulla dove non mi mancava niente!
|
Quote:
|
Quote:
|
...un male incurabile, a volte infettivo
una forte dipendenza che richiede nuove dosi... aggiungo qualche foto mia, finite su Google Earth, quasi tutte africane: http://www.panoramio.com/map/?user=777137 |
Quote:
proprio belle le tue foto lùis vi dò pan per focaccia http://picasaweb.google.com/paolosimonesar/Sudafrica# solo sudafrica ma mette paglia al fuoco:arrow: |
Quote:
ma dato che siamo un forum di motociclisti mi concedo ancora queste (la qualità è quella che è, sono ricavate da diapo): http://www.clovis.it/moto/agulhas.jpg http://www.clovis.it/moto/foto0.php?...pic=3#immagine http://www.clovis.it/moto/foto0.php?...pic=6#immagine http://www.clovis.it/moto/foto0.php?...ic=15#immagine http://www.clovis.it/moto/foto0.php?...ic=12#immagine |
c'erano anche i...canguri, ma era una sorta di parco naturale
il Cango dove si occupavano di incrociare e far riprodurre gli animali per evitare l'impoverimento genetico. devo riconoscere, però, che tu eri in moto, il mio purtroppo era automobilistico |
Complimenti comunque per le foto, i miei viaggi lì li ho fatti prima dell'era delle fotocamere digitali moderne, le pellicole andavano pianificate e conservate accuratamente... anche se sono riuscito a ricuperare alcuni fotogrammi da una fotocamera che mi era caduta facendo rafting nello Zambesi :):)
Il Sudafrica si può comodamente visitare in moto, affittandola sul posto. Spedire la propria è un po' più complicato, non sono aggiornato sull'argomento. |
francamente già mi sarebbe piaciuto trasferirmici in Sudafrica, ma il viaggio è stato qualcosa di virale che ha colpito in famiglia tutti i componenti.
non passa giorno che non ricordiamo, ne parliamo, rimpiangiamo, sognamo, questo dai 12 anni della piccola ai 51 del vecchio. ahimè le finanze sono tiranne ed una replica in quattro deve attendere (parecchio, mi sa) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©