![]() |
slovenia
Ciao sono Rufus, vorrei fare un giro in Slovenia, c'è qualcuno che gentilmente mi sa dare delle dritte su belle zone, o strade, o passi da fare in 5-6 giorni, partendo da Milano? :D
|
Prima di entrare in Slovenia...puoi fermarti a dormire a San Floriano del Collio presso Golf Hotel Castello Formentini...è a 500mt. dal confine per mangiare Trattoria locanda Dvor lì vicino.....poi posso dirti che la strada che porta a Bovec e passo Vrsic...KranjsKa Gora non è malaccio, anzi!.... con la sede stradale pulita ...purtroppo io l'ho fatta sotto una fitta nevicata e a dire il vero ero molto attento nella giuda a 30/40Kmh....Ljubljana non mi è piaciuta...Grotte di Postojna (controlla l'orario del trenino e sii puntuale altrimenti aspetti la tornata successiva dopo 1 ora e mezza.)....5-6-giorni in Slovenia per me sono un'esagerazione!!!
|
Ti consiglio una puntatina in Istria, partendo proprio da Capodistria che è Slovena. Imperdibile Rovigno, Pola e tutta la costa fino a Rjeka passando da Abbazia, splendida località turistica austro-ungarica con ancora tanti segni dei fasti passati. Se ti fermi a Rjeka, non perderti una visita a S.Ivo la chiesa degli italiani, custodita da una simpatica vecchietta sempre felice di poter parlare ancora la sua lingua con dei connazionali.
Gustati il melting pot culturale di quei luoghi, profondamente italiani, (o meglio veneziani, con tutti i campanili, fatti a copia di S.Marco), per poi da Rjeka (il vecchio confine passava sulla Fiumara, a Susak davanti al vecchio Continental se ti può interessare...) risalire verso la Slovenia, andare verso le montagne fino alla vecchia Caporetto, oggi Kobarid, vedere l'ultimo muro europeo caduto nel 2004, quello che separava Gorizia da Nova Gorica. Gustati le strade slovene, e il verde di quelle terre. Dopo aver visto Rjeka, Ljubljana ti sembrerà la Svizzera. Gustati la cucina del posto, che è un misto tra tradizione italiana e austriaca con un tocco di turco, retaggio della vecchia jugoslavia. Se passi da Trieste, non perderti una puntatina da Pepi Sciavo in piazza borsa, per gustare la tradizione unica del bar 'triestin' e poi gustati Muggia, l'ultimo avamposto italiano prima del confine e l'atmosfera quasi tedesca di Capodistria subito a fianco. Insomma parafrasando i velisti: buone curve e occhio alla polizia slovena, tende ad essere fiscale. P.S. Non ti perdere Hum, ufficialmente la più piccola città del mondo, con ben 18 abitanti. |
tolmin , bovec , caporetto , la slovenia non ha niente a che vedere con l'istria o la croazia . ci va' per godere della tranquillita' , del relativamente basso flusso turistico , per mangiare bene spendendo poco . per delle belle scorrazzate in moto . niente a che vedere con istria e croazia costiera . dipende poi cosa uno cerca ;)
|
sul mangiare ti consiglio: la carne è veramente buona.
I vini: meglio lasciare stare: in Italia c'è la zona del Collio (Cormòns) e comunque vedi le colline tutte coltivate a vitigno: ti perdi per le stradine è dovunque vai è un piacere. La zona è famosa prevalentemente per vini bianchi...anche se il cabernet-franc di Crastin a Ruttars per me è molto buono!!!! Poi se cerchi bene ci sono confini italo-sloveni. La birra slovena è buona: per meglio Lasko (più amarognola) che Union. Una bella strada curvosa è la Tolmino-Idria: il panorama è quello che è: sei in una gola con a lato un fiumiciattolo e sopra le colline...ma la strada è bella curvosa! La Grotte di Postumia sono belle ma molto turistiche, se vai lì ti conviene andare al castello di Medveja a pochi km dalle grotte; poi ti consiglio anche la Grotta di San Canzian (scoceianske jama....o come cavolo si scrive). Lubiana è una bella città, te la consiglio: ha un bel centro storico intorno al fiume! Poi c'è il lago di Bled: anche questo da vedere. Insomma la slovenia è un bel paese: anche in questo periodo di ferie (di tutto il mondo) puoi ricavare un pò di tranquillità e di relax: c'è tanto verde, si mangia bene, le persone...beh quello dipende come da tutte le parti! Un altro consiglio: non comprare la vignetta per l'autostrada: è un paese non grande e sei hai tempo e ti organizzi bene lo puoi girare benissimo per le strade statali. buoni km! Ciao |
msg postato due volte.....two volt is mej che uan!
|
grazie dei consigli prenderemo in considerazione anche croazia e istria ciao
|
Se domenica 18 sei dalle parti di Udine, rischi, ma dico rischi (e anche molto) di papparti un buon piatto di prosciutto di San Daniele :arrow: con il gruppo locale. :lol: :lol: :lol: :lol:
|
azz .... non potete fare uno strappo anche ad agosto quando passiamo o chiedo troppo ? anche perche' sono sicuro che mangiato sul posto è molto piu' buono e in compagnia ancora meglio ciao
|
Tutte indicazioni molto interessanti...
Sto costruendo anche io l'itinerario e mi manca casomai qualche dritta sul tratto che da Rijeka mi dovrebbe portare a Idria, possibilmente passando per Ljubljana (anche se i pareri su Ljubljana sono discordanti...). Non è un problema fare un po'di strada in più, se è bella strada... Grazie! |
diciamo che orientisticamente non è il massimo ma:
>> Da Rijeka HR (Fiume) vai in direzione di Trieste (ITA): io ti sconsiglierei di fare questo pezzi di autostrada ma è comodo e non costa neanche tanto. (consiglio: cerca di avere con te delle kune [moneta locale]: così non ti possono fregare con il cambio, ma con il resto sì....:lol::lol::lol::lol::lol:) >> al confine HR di Rupa - SLO, quando sei già in Slovenia c'è un incrocio che ti porta Ilirska BIstrica. L'incrocio si trova alla base della discesa (per te che arrivi dalla HR) e sulla sx c'è un ristorantino (konoba): se trovi un maialino che gira sopra un letto di braci ti consiglio una sosta!;) >> direzione Postoina (Postumia): famosa per le grotte: consigliabile visitarle e già che ci sei ti consiglio anche il castello di Medveja. Se ti piacciono le grotte prova a cercare anche le grotte di S.Canziano. >> direzione Logatec: se mi ricordo bene nel tratto Postumia - Logatec c'è un posto chiamato "il circuito" se ci passi te ne accorgi da una serie di curve particolari ;) (prima di Planina). >> direzione Lubiana: goditela a me piace (è una bella città mittel-europea) Al ritorno: >> direzione Logatec: dopo Logatec troverai, circa all'altezza da dove sei arrivato all'andata, un incrocio: direzione destra. Comincia una strada nei campi: può essere bella e rilassante ma anche no!;) >> se dopo scendi e ti trovi in una gola con vicino un fiume sei sulla strada giusta! Goditela >> direzione Most Na Soci: segui la strada principale. >> da Most Na Soci: puoi andare A) a Goriza: sconsigliato ma dipende dal tuo viaggio/tempo/destinazione B) Bovec / passo del Predil / Vrsic: consigliato ma dipende da come sopra B) prima di arrivare a Most Na Soci e dopo un ponte alto di pietra c'è una stradina che gira a dx e anche se la strada non è segnata in tutte le cartine riesci ad arrivare a al lago di Bled. Da lì puoi fare Kraniska Gora, Austria, ecc....p.s.la strada non è sterrata. In slo ti sconsiglio la vignetta per l'autostrada! mi sarebbe piaciuto venire con te ma....manca poco alla scadenza :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©