Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   k1300s cupolino givi fumè (finalmente) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=265738)

thor_99 03-04-2010 11:17

k1300s cupolino givi fumè (finalmente)
 
per chi fosse interessato e sopratutto stufo delle turbolenze laterali del k1300s k arrivano sul casco, givi ha fatto un cupolino fumè praticamente identico all'originale come forma ma +alto di 10cm circa.costo scontato 78€
ieri dopo 500km in una mattinata le orecchie avevano preso fuoco, gli unici momenti di riposo per le suddette erano soltanto quando davo le zampate sul gas con annesso spiattellamento sul serba.
______________________________________________
k1200rs '98 / k1300s '09

Swissrider 03-04-2010 16:17

Personalmente ho montato quello di Ztechnik, mooolto fumé, la forma sembra identica all'originale, nessun cm. in piu', eppure ha eliminato le turbolenze laterali che sbattevano il casco come in un frullatore.
Qui l'immagine:
http://shop.ztechnik.com/cgi-bin/zte...h_model=bm-069

Glock 04-04-2010 23:31

Io ho il puig tutto nero. Stessa forma dell'originale mai sentite turbolenze ne con uno ne con l'altro.

thor_99 04-04-2010 23:48

se ha la stessa forma dell'orig e non hai turbolenze hai fatto caso se l'altezza della bolla centrale o l'angolazione dei canali laterali è la stessa?
perchè ho trovato dopo varie prove che quelle che creano le maledette turbolenze laterali sono le due ali laterali con i rispettivi canali del cupolino.
un cupolino così d m**** su una moto da quasi 20.000 euro è abbastanza inaccett.
il vekio k1200rs complletamente disegnato in galleria del vento era 1000volte superiore come confort nonostane fosse un progetto con oltre 12anni sulle spalle.
penso k monaco meriterebbe una letterina per sapere s usano ancora la galleria del vento o se hanno demandato anche quella a taiwan.
_______________________________________________--
k1200rs '98 /k1300s '09

Glock 05-04-2010 09:05

I due cupolini sono addirittura sovrapponibili per quanto sono uguali. Forse dipende dalla tua altezza o dal casco che hai. Io sono 1,86 e guido con il sedere molto indietro e ripeto fatto anche tratte di 450km consecutive e mai avvertito fastidi. Credo sia molto soggettivo cmq di cupoli per questa moto se ne trovano diversi quello più alto dovrebbe essere mra che ne fa' addirittura uno con doppio spoiler.... ma poi ti si wotanizza la moto lacsia stare :lol:

Swissrider 05-04-2010 10:52

Bravo Glock, crea proseliti della wotanizzazione... davvero bravo... Bah!

thor_99 05-04-2010 10:53

se6 1,86 prob avrai delle turbolenze ad altezza spalle, basta k appoggi una mano a 20cm cica sopra il cupolino e puoi disegnare esattamente il percorso delle turbolenze sentendole con la mano,sopportabili fino ai 110km fastidiose dai 130km insopportabili dai 160km in poi, sopra i 200km tanto uno stà dietro il cupo e il probl non c'è, ma purtroppo non si puo' and sempre così.
non dipende dal casco perchè prima avevo un 801r e ora 802r stesso probl.
le turbolenze le sentono pratic tutti se tu t6 salvato meglio.
un cupolino un po' piu' alto è accettabile, ma non schifezze tipo quelle della wunderlich, alla fine è una sport-tourer e tale deve rimanere altrimenti non avrebbe avuto senso comprarla.
la mia massima concezione accettabile di carico sulla moto è lo zaino, quello che non entra nello zaino non serve.
______________________________________-
k1200rs '98 / k1300s '09

thor_99 05-04-2010 11:05

foto cupo givi

Glock 05-04-2010 11:10

si infatti mi ritengo fortunato, molti lamentano questa cosa ma io sul k ci sto proprio senza problemi ..meglio per me :)

ukking 05-04-2010 19:55

Sarà che ero abituato peggio, ma anch'io non sento nessuna turbolenza fino ai 160 (e cioè oltre la mia solita velocità autostradale).
Non arrivo al metro e 80, ma piace anche a me guidare molto indietro, forse è quello a fare la differenza.

dr.doberman 06-04-2010 07:25

SInceramente, io avevo una Paneuropean per viaggiare, ed ovviamente la K è molto peggio, ma non è paragonabile, cosi come è al contrario molto protettiva in confronto al CBR che usavo la domenica. Anche io non soffro particolari fastidi in viaggio. L'anno scorso ho fatto + di 3.000 km in pochi giorni e l'ho trovata comoda e protettiva... ovviamente per tipo di moto che è.
Nessuna turbolenza particolare sopra i 160, o 200, ma capisco anche le critiche segnalate nel post. Sono certo che come già detto, sia tutto molto soggettivo, e condizionato dalla fisicità del pilota e dalla postura.
Però un cupolino migliore non dispiacerebbe anche a me.
PS sono basso 1.75 quindi avvantaggiato ... almeno in questo ;)

Marc8Lo 06-04-2010 12:51

Io mi sto trovando bene con l'MRA Touring, di seguito le foto.

http://yfrog.com/ebcupolomra1j
http://yfrog.com/eucupolomra2j

Costo circa 80 euro recapitato a casa dalla Germania.

thor_99 07-04-2010 13:25

foto cupo givi

http://www.givi.it/Abbiamo-creato/?m...---K-1300-S-09

chi ha avuto un k1200rs sa di cosa parlo in quanto a protezione su una sport tourer
___________________
k1200rs '98 / k1300s '09

jimmymigliore 12-04-2010 14:37

Molto bello...deve essere anche protettivo...

thor_99 13-04-2010 18:02

l'ho montato ma sono parcheggiato a casa con la febbre, appena lo provo vi dico come va.
__________________________________________________ _______
k1200rs '98 / k1300s '09

Swissrider 13-04-2010 19:24

Nelle foto di Marc8lo si vede comunque bene il raccordo tra carenatura e cupolino del 1300, decisamente piu' curato della 1200... Bello!

mary 04-05-2010 15:59

Io ho montato questo e...va benissimo!
A qualcuno non piace, a me molto.

http://yfrog.com/42dsc03997oj

Guyo66 04-05-2010 16:38

Non ho ancora verificato se necessito anch'io della modifica, in caso prenderei lo Ztechnik, dalle foto mi sembra il + bello... Swiss, quanto sei alto?

Swissrider 04-05-2010 21:53

io 180. e ti assicuro che anche se la forma pare identica (li avevo sovrapposti prima di montare lo Z), la differenza e' abissale. con mia moglie dietro, a me non sbattacchiava piu' il casco. davvero risultato notevole, al di la' dell'estetica. e inoltre materiale durissimo, praticamente inscalfibile... altro grosso vantaggio

Guyo66 04-05-2010 23:05

Ottimo, anche stessa altezza, grazie della dritta!!

dr.doberman 21-05-2010 09:33

... ordinato il "givi", la prossima settimana arriva e sabato parto per un giretto di in toscana, quindi lo proverò subito ... :)

iceunstable 21-05-2010 10:22

Quote:

Originariamente inviata da Swissrider (Messaggio 4642266)
Personalmente ho montato quello di Ztechnik, mooolto fumé, la forma sembra identica all'originale, nessun cm. in piu', eppure ha eliminato le turbolenze laterali che sbattevano il casco come in un frullatore.
Qui l'immagine:
http://shop.ztechnik.com/cgi-bin/zte...h_model=bm-069

quoto...e non me lo spiego!;)

Abacus 27-06-2010 09:23

Prima di cambiare il cupolino suggerirei di provare un casco diverso.
Io sono altro 182 e con il nolan N102 che uso sporadicamente per la città ed i brevi tragitti, oltre i 160 lo sforzo sul collo è notevole, ed in prossimità dei 200 (e oltre) diventa impegnativo e faticoso mantenere la testa diritta.
Con l'N85, che uso quasi sempre, sembra si essere su un'altra moto, la soglia del fastidio si alza almeno a 180/190 pur mantenendo una posizione turistica ed anche spingendo molto di più gli scuotimenti e lo sforzo sul collo sono assolutamente sopportabili.
Detto questo, considerando che la veloicità di crociera (a meno di non avere in mente l'attraversamento dell'intera germania) è ottimisticamente di 140 Km/h personalmente non sento il bisogno di cambiare cupolino nemmeno con l'N102 ;)

Swissrider 27-06-2010 22:35

Quote:

Originariamente inviata da Glock (Messaggio 4645432)
Io sono 1,86 e guido con il sedere

Uhm...

:lol::lol::lol::lol::lol:

Glock 27-06-2010 22:37

:lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©