![]() |
Lampadine 55W Xenon Like
Ho accompagnato mia moglie a fare la spesa (cosa che non faccio quasi mai perchè di solito mi faccio 2ballecosì... :lol:) e ho visto che nel reparto accessori auto vendevano queste.
Premetto che sul vecchio GS 1200 nel 2006 avevo montato con grande soddisfazione il kit xeno della xenonlamp, cosa che non ho replicato poi nell'ADV perchè avendo i faretti supplementari non ne ho sentito francamente l'esigenza. Quindi per favore non venitemi a dire che lo xeno è tutt'altra cosa...ecc. ecc. perchè già lo so... :lol: Ho cercato su internet e le ho trovate su ebay (vedi link sopra) e tra le note il venditore ha scritto questa frase: LE LAMPADE SONO NATURALMENTE OMOLOGATE PER USO STRADALE PERCHE' SONO PUR SEMPRE 55W COME LE ORIGINALI, MA HANNO UNA PRESENZA DI GAS XENON ALL'INTERNO DELLA LAMPADA, E QUESTO PERMETTE DI AVERE UNA COLORAZIONE AL DI FUORI DELLE NORMALI LAMPADE AD INCANDESCENZA GIALLE Vi risulta che esistano lampade a 55W con gas xenon? Qualcuno le ha provate? Visto il costo irrisorio, quasi quasi mi toglo lo sfizio... ;) |
Mi sembra un stronzata, giusto per usare un francesismo! :lol:
Io sul vecchio GS avevo montato delle philips "cool blue" o qualcosa del genere e la luce era effettivamente più bianca. Ma da qui ad affermare che ci sia all'interno dello Xeno ce ne passa.... Tu mi insegni che è necessario montare la centralina etc, etc. La prossima volta che andrai a fare la spesa, segnati la marca ed il modello e ti documenti sul sito del produttore. La mia visione: Poichè la sostituzione delle lampadine io l'ho sempre fatta esclusivamente quando si bruciavano (ed ovviamente non capitava mai nel garage a moto ferma), non ho mai avuto il tempo di ponderare bene cosa montare. Ovviamente l'evento capitava SEMPRE ad oltre 200 Km da casa e quasi sempre all'estero!:mad: Una volta a Nizza, un'altra a Briancon ed un'altra volta sull'Iseran. Pertanto ho sempre montato quello che trovavo dal primo distributore/ricambista e che mi sembrava "meno peggio". Effettivamente le philips "Cool Blue" non erano malaccio (la luce era bella bianca) ma QUESTO NON GIUSTIFICA, A MIO PARERE, UNA SOSTITUZIONE APPOSTA. Giusto quando si brucia la lampada, può avere senso preferire un modello rispetto ad un altro ma senza dover sostituire una lampada perfettamente funzionante (tanto a me durano 11K Km giusti giusti... anche sull'ADV l'ho già sostituita). NB: "Cool" non significa "Culo" :lol:.. di questi tempi meglio specificare bene!:lol: |
l'uso dello xenon nel bulbo delle lampade ad incandescenza si fa da una vita, già quasi 20 anni fa usavo i bulbi alogeni xenophot per la torcia speleo, facevano una luce ben più bianca e forte delle normali alogene, ora sulla macchina ho messo delle osram night breaker 55W e la luce è nettamente più forte, infatti ci sto pensando per la moto.
|
le ho sulla range negli abbaglianti
ho lo xeno solo sugli ana per cui mi faceva cagare la luce gialla sono davvero bianchissime e non si nota piu la differenza con lo xeno però non è questa la marca |
Quote:
Comunque in emergenza, si può sempre depredare quella dell'abbagliante. Per quanto riguarda "Xenon Like", di norma, al supermercato, si trovano a fianco dei coprivolante da auto...;);) ..e questo dovrebbe già essere un segnale eloquente!!...:lol::lol: !! V_ !! |
sono una chiavica non compratele e solo fumo negli occhi..
|
prendete un kit xeno e avrete cio' che volete.. bastano 50 euro per un kit per due h7
da auto e vedrete la luce..con due moto.. |
le hai provate tutte?
prova la philips xtreme power o la osram night breaker, poi dimmi |
Quote:
...25...50...chi offre di più? :lol: magari per un kit "serio e omologato" mi sa tanto che non bastano ;) |
Quote:
|
Quote:
!! V_ !! |
Quote:
costano come la meta' di un kit e non promettono cio' che dicono..comunque provate pure e vedrete. |
esatto... pigiare qui per farsi una cultura e risparmiare euroZZi :)
|
...illuminante!!...
Quote:
Me lo sono salvato e me lo studierò per benino... Grazie Mukka!!:D:D !! V_ !! |
Le Lampade xeno suno lampade a scarica,non c'è il filamento che riscaldando crea luce,ma 2 elettrodi immersi in gas xeno.a questi 2 elettrodi viene applicata una tenzione di 20.000v (ecco cosa fà la centralina ballast) dunque si crea una scarica che incendia il gas producendo luce.
|
Flute, stai a casa alla sera che hai una certa età!
|
buffo come si denigri un prodotto senza averlo provato, facendo di tutt'erba un fascio
io le night breaker le ho provate e la differenza è notevole, anche nella LEGALITA' della soluzione ricordo a tutti che era scritto all'inizio del thread che la soluzione ILLEGALE delle HID era fuori questione |
Flute....lascia perdere!!!!! Delle volte quelle lampade fanno meno luce delle originali!! Le ho provate tutte! Fidati!:cool:
Quelle che hai linkato sono altro che lampade allogene con filamento interno e con il vetro blu!( luce tipo xenon) NON hanno gas allo xenon dentro!!! Quelle allo xenon invece è proprio il gas che si incendia e produce la luce (tipo neon)!! Quindi....è solo uno specchietto per allodole!! |
Quote:
|
Quote:
btw non vorrei aver scatenato inutili polemiche, l'ho detto all'inizio ma repetita iuvant: so perfettamente (avendolo messo sul GS) che l'impianto xenon non è paragonabile ad alcuna lampada H7 a filamento. MA: 1) non è omologato sulle ns BMW (come dice giustamente frenco) a parte il KGT sul quale come optional costa però un botto; 2) se non ben regolato (vero rickyfescion?) il fascio luminoso può dare veramente fastidio a chi proviene in senso contrario e risultare pericoloso; 3) a chi ha un albero di natale come il sottoscritto (faretti lat. ADV) in effetti il kit xeno è meno "indispensabile" rispetto al solo faro di serie. ciò premesso, e convinto del fatto che al PAM o alla COOP non vendano il "top" dell'illuminazione per auto/moto, sarebbe comunque utile sapere se in effetti (test alla mano) queste lampade possano dare un minimo di aiuto... da quello che ha linkato MUKKA parrebbe di no... anche se ricordo una prova delle Philips tempo fa su Motociclismo che invece davano qualcosa in più in termini di copertura del fascio luminoso. c'è qualcuno che ricorda quella prova? |
Quote:
http://www.balboautoricambi.com/h7-o...uce-p-385.html tenuto conto che quella ciofeca che ho visto al supermarket costava 15€ la coppia, quasi quasi al prossimo cambio (dovrebbe mancare poco, anch'io sono +o- sulla regola di romargi dei 10-12K km... ) le prendo. ahhh: meglio queste o le philips? |
Allora, io ho montato delle lampade jap, ( ibride xeno) sugli abbaglianti, un portento! Ovvio lo xeno dell'ana e' indubbiamente migliore ma le due all'abbagliante ci arrivano vicine!
Non ricordo la marca le presi da Beps ma ora non le tiene più! Le pagai 80 e passa euro! |
|
Quote:
aldilà delle cose che leggi, ripetute a pappagallo per sentito dire, non fai che montare sulla macchina una lampadina xtreme power o una night breaker e guardare la differenza con l'altro faro, costano parecchio e, almeno nel caso di Osram, dichiarano di durare la metà, però c'è una differenza notevole, io ne sono pienamente soddisfatto, tant'è che sto cercando le xtreme power da montare sull'altra macchina. e so bene che le hid sono più potenti, ma a me piace restare nella legalità, voglio spendere 20€ e voglio cambiarle in 2 minuti. forse per coloro che hanno quelle auto dove il cambio lampadina comporta un'ora di lavoro... a faro, magari lì visto l'investimento in tempo può convenire una hid ah, queste due che ho citato non sono delle lampadine standard col vetro blu, che fanno ancor meno luce delle standard buffo, vedo ora che entrambi i modelli che ho indicato sono esauriti!: http://www.balboautoricambi.com/lamp...k29ks9d7qnml63 |
giocs con 120 neuri mi compro un paio di occhiali Acme a raggi X :lol:
frenco, grazie delle info ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©