![]() |
cammes del R 1200 S sul GS 2009
Riapro un vecchio quesito, perchè ci sono diversi thread kilometrici sull'argomento ma mai nessuno ha risposto chiaramente dicendo di averli montati, modificando quali parti meccaniche e con quali benefici.....
Forza allora con le risposte (chiare e concrete);) |
Io
Montate su GS2005, lo ho fatto il conce, credo abbi sostituito solo le camme, almeno quelle mi ha ridato...
Frulla meglio in alto, diciamo dopo i 5.500, sotto uguale, nella modifica secca ho notato solo questo. Però è stata fatta su un gs con Aros (Akra ininfluente), testa un po' ribassata e allora era con RB3 e Filtro aperto (tolto perchè la moto andava peggio) Ormai è fatto ma delle modifiche che ho apportato, a mio avviso nella guida normale per uso stradale è la meno godibile, non so se le rimonterei. Ora ha la testa leggermente ribassata, non so quanto possano incidere le camme. |
scusa tk ma hai cambiato anche i corpi farfallati?????? quelli della s sono il "doppio"
|
No
Niente cambio dei corpi, almeno credo, ho speso 420 euro, non penso proprio che ci stessero dentro.
scusate ho letto meglio ora: IO HO MONTATO LE CAMME DELLA 1200 R E NON DELLA S |
...effettivamente la mia domanda è riferita alle cammes del R 1200 S.
Il contesto generale dell'intervento è comunque più ampio perchè prevederebbe oltre al sostituzione dellle cammes la completa sostituzione del gruppo aspirazione del R 1200 S (airbox,manicotti,corpi farfallati,cavi) |
ehhh sembrava a me un pò strano le camme della s.....
occhio per chi non lo spaesse il gs dallo 08 in poi ha già le camme della r..... anche se poi se uno prova la r va completamente in modo diverso... |
..una modifica del genere comporta una serie di ulteriori cambiamenti esageratamente costosi ....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©