![]() |
Wp con esa su 1200 adv
piuttosto che metter i soliti ollins
i WP sono piu' intriganti :arrow: ma esperienze in merito? l'accrocchio funziona? |
chiedi a tommygun.
|
Mi ricordo di 1 post di tommygun, di cui ne parlava in toni entusiastici, ciao zec
|
:) io ho montato la versione normale della Wp a gas, ant. e post. e ti posso assicurare che è già tutta un'altra musica:-p!! a detta del mio conc. meno elettronica c'è...........;)
|
Quote:
Bah. Detto questo, io ce li ho e ne sono contentissimo. Funzionano bene, sono ottimi ammortizzatori, sono revisionabili al 100% e con i bottoncini regoli tutti al volo. Hai tre impostazioni di precarico (che agisce solo sul posteriore) e tre impostazioni di idraulica sia in compressione che in estensione, che agiscono su entrambi gli ammortizzatori. Unico problema: costano una fucilata. Ciaps. PS: ho visto che ora vendono gli "EDS II", ma non ho la piu' pallida idea di quale sia la differenza, dalle foto sembrano identici a parte la molla bianca anziche' grigia. PPS: sono pure resistenti! Si sono sorbiti delle strade allucinanti in Patagonia senza fare una piega. |
Credo che sull'EDS 2 si possa variare il k della molla.
Grazie a un manicotto che scopre un cilindro in tecnopolimero, si faà flettere più o meno questo cilindro e la combinazione cilindro/molla cambia la risposta del complesso |
Esatto come l'esa 2!
|
Wow, fico. :cool:
|
Ho fatto qualche ricerca, ho trovato questo:
http://www.wp-germany.com/index.php?...mid=48&lang=en A proposito degli EDS 2 menziona solo degli attuatori migliorati per una risposta piu' veloce alle regolazioni e una procedura d'installazione semplificata. (nella parte in tedesco) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©