Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   La Piccola libreria del Mukkista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=68)
-   -   I libri possono "curare"? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=167563)

Lilith 15-04-2008 11:24

I libri possono "curare"?
 
La lettura può avere un effetto "lenitivo" se non propio curativo sui mali dell'anima?

Qualcuno ha suggerimenti di libri terapeutici con la sua personale esperienza?

Schienadilegno 15-04-2008 11:29

Dipende da cosa devi curarti. Io, nei miei periodi di malessere o inquietudine, ho preferito frequentare una letteratura capace portarmi a saturazione.
Sommando inquietudine a inquietudine, stanchezza a stanchezza, incertezza a incertezza....

pat 15-04-2008 11:59

Che bello questo topic: brava Lilith! :D

Mi piace il tuo intervento, Schienadilegno. L'ho fatto anch'io.

Ho incontrato più volte nella mia vita dei libri che mi hanno curato l'anima, a volte sbattendomi in faccia quello che non volevo sentire, altre volte mi hanno aiutato ad accettare un dolore, o mi hanno incitato a credere ancora.
A volte mi hanno dato una tregua, altre mi hanno strappato un sorriso o una lacrima. Il mio personale e intimo cammino è piastrellato di libri.

Schienadilegno 15-04-2008 12:05

Ehm....non ne parliamo. Ne di piastrelle ne di libri....col mestiere che mi sono scelto e il piastrellista che staziona nel mio bagno e nella mia cucina...

pat 15-04-2008 12:12

Se non sono indiscreta, che lavoro ti sei scelto? La mia curiosità non ha limiti... :-)

pm1964 15-04-2008 12:16

I libri sono tutti terapeutici. E come tutte le terapie non sempre portano a una guarigione ma sempre verso un mutamento. Ognuno di loro ci suggerisce uno scarto, una piccola deviazione di percorso, un panorama non visto, uno sguardo di sguincio. Ogni volta che un libro ci sceglie dovremmo guardare per bene al motivo per cui lo fa: l'unica cosa di cui sono sicuro è che non succede mai per caso.

Schienadilegno 15-04-2008 12:18

Curiosità presto soddisfatta, Pat. Faccio il bibliotecario.

pat 15-04-2008 12:32

Posto perfetto per te questo! :)

Lilith 15-04-2008 13:25

un bibliotecario come un farmacista .....

Schienadilegno 15-04-2008 15:22

Si, ma ci vuole la ricetta.....
Per la scogliosi ho consigliato l'uomo senza qualità....portato in una tracolla dalla parte opposta ....

Lilith 15-04-2008 15:49

eh eh eh

per l'aggressività consiglierei; Il viaggiatore notturno - (Maurizio Maggiani)

un libro di storie di osservazioni, l'immagine del deserto come purificazione
il racconto del massacro di Tulsa .....
ma le rondini ritornano

Patologo 15-04-2008 16:28

NO !...........

peppe 15-04-2008 16:28

il libro di per sè non cura niente, proiezioni e identificazioni (se scattano) fanno la maggior parte del lavoro

TheBoss 15-04-2008 16:32

si', sono ossigeno per la mente, e spesso si sa, ci manca l'aria... ;)

Patologo 15-04-2008 16:42

amme mi cura meglio una birra

Patologo 15-04-2008 16:43

leggo continuamente ma sto strappo al bicipite femorale micca mi passa....curano gnente i libri

peppe 15-04-2008 16:51

se fa male è meglio il talwin

sandrine 15-04-2008 19:18

Curano, curano. In molti momenti di sconforto mi hanno dato l'oblio. L'importante è leggere quello che veramente ci piace senza farci condizionare da quello che "deve essere assolutamente letto".

peppe 15-04-2008 19:44

cura oblio piacere e condizionamento è la trama minimale di un romanzo

ToroMatto 16-04-2008 07:56

Leggere è sempre e comunque bello!
Parlando di interiorità credo che i libri possano aiutare molto, se non altro a distogliere l'attenzione da ciò che ci tormenta.
Per letture "terapeutiche" effettivamente dipendeda cosa devi "curare"...ma i libri non mancano: Daniel Goleman, Harriet Lerner, Wayne W. Dyer, sono alcuni autori che posso suggerirti.

Patologo 16-04-2008 09:28

il prontuario medico cura di piu'....

Lilith 16-04-2008 09:58

ma sicuramente libri non possono sostituire nè il medico nè tantomeno la farmacia.....

Il Veleggiatore 16-04-2008 10:23

per quando sei giù consiglio Il male oscuro, di Berto.
un toccasana

Schienadilegno 16-04-2008 10:51

Beh leggere Roth (e dico Joseph) mi ha curato una malinconia una volta mentre Pasolini mi curò una stitichezza.

mototour 16-04-2008 11:38

Curano eccome.
Per esempio libri come "Innamoramento e amore" di Alberoni sono stati utili in situazioni di disavventure sentimentali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©