![]() |
K12S - nuove dalla Germania 2 -
Ho fatto un topic a parte, perché l'argomento mi pare interessante per contenuto e lezione morale.
Ho trovato l'articolo originale del "Die Welt am Sonntag" di cui si diceva nel topic "K12S - nuove dalla Germania". Il testo è ovviamente in tedesco: http://www.welt.de/data/2004/11/27/365991.html Più o meno conferma quello che si è detto: problemi di tempra dell'albero a cammes e d'incompatibilità di materiali con le punterie; ne derivava un problema di valori di attrito non contemplati nel progetto. Confermo anche che entro gennaio saranno fornite moto senza seghettamenti a bassi giri e con un livello di consumi allineato alla concorrenza. Mi preme però sottilineare la parte finale dell'articolo. Dice che la penosità della situazione verificatasi è stata colta dagli altri grandi costruttori motociclistici senza alcuna soddisfazione o malignità, bensì con cordiale partecipazione. Un noto produttore giapponese si è così espresso: "Una cosa del genere può capitare a ognuno di noi. Anzi, è già successa a noi e ad altri." Questo dimostra: 1) Come stanno le cose realmente 2) Cosa significhi essere corretti, onesti e, oseri dire, "signori" (giapponesi) 3) Quanto di "basso profilo" siano state molte critiche sguaiate mosse su questo forum |
prevedo tante risposte :D
ma speriamo che non finisca come incontro di boxe... 8) |
Quote:
Molti si guarderanno bene di non perdere l'occassione per stare zitti... |
ma speriamo che non finisca come un incontro di boxe....
cmq ormai siamo troppi e molte idee possono diventare contrastanti...ognuno la pensa in modo diverso da un altro..insomma un casino...pero' non dimentichiamocci che il forum è un momento di svago..ma quello che scrivo puo' essere inutile, poi troppi prendono le cose sul serio :)..vorrei fare un momento di riflessione per qualche mese e leggere solo le cose che si scrivono, senza intervenire..ma non ce la faccio a resistere 8).... :wink: |
Devo dire che mi diverto.
Stuzzico e poi vedo le reazioni... Eh, eh. Cmq, per stare nel tema, 'sta roba mi pare molto eloquente. Insomma, è anche una lezione di comportamento e di razionalità. Incontro di box? Perché? Ma che molti si nasconderanno... non ci piove. 'notte |
vado a letto pure io..tanto sarà un post come altri..con ragionamenti diversi da una parte e dall'altra..che barba che noia!! :D
|
ci mancherebbe che i jap prendano per il culo la BMVV... o qualsiasi altra marca...
il loro carattere e cultura glielo impedisce... :wink: in quanto agli altri... è un atteggiamento che nessuno ha mai avuto... sarebbe controproducente a livello di marketing... sputtanare ufficialmente un altra marca... a che serve??? tanto è il cliente a farlo... ma penso che a livello di management qualche risata se la siano fatta... comunque quella frase finale suona come una ESEQUIA AD UN FUNERALE... una cosa del tipo... è morto uno che mi stava sui coglioni... non posso gioire pubblicamente... però sono contento... :lol: :lol: :lol: :wink: |
Torno a dire la moto mi piace sempre di più ma non devo salirci sopra con il dubbio: Avranno sistemato tutto ? :scratch: bho! :dontknow:
Appena..... spero presto.... mi passeranno i dubbi ucciderò la scimmia .... :D Al contrario se non si definirà la situazione per me la possono mettere negli ovetti kinder.... :twisted: E per adesso notizie definitive e chiare non le vedo, una cosa sola è certa la moto non circola, poi che i giornali scrivano e gli ammistratori delegati dichiarino conta proprio nulla!! CAPITOLO COMMENTI JAP Sai che sbornie a colpi di sake 8) ridendo dei krukki :shock: |
non direi che siano di basso profilo certe critiche perchè, se una casa di enorme blasone canta ai 4 venti, magnifica la sua nuova creazione, se la tira con sconti bassissimi, non forma i propri conce perdendo clienti fidelizzati da decenni etc etc beh, se una casa si permette tutto questo e poi magari non fa nemmeno una telefonata di scuse a chi ha creduto nella sua nuova creazione (e magari ha già versato una bella caparra o ha venduto al sua moto aspettando la nuova per gennaio) beh, questa casa se lo merita!
Perchè le nostre sono critiche di chi gli dà lavoro mica di gente che non ha a cuore il marchio o che non tiene alla propria sicurezza? E se qualcuno si faceva mooooolto male perchè cadeva causa grippaggio del motore? Per me le critiche stanno bene e come ed anche feroci perchè giuro, se causa un sasso mi si rompe il radatore dell'olio del mio gs o mi si buca la batteria perchè non hanno saputo mettere una protezione, beh vado là e me lo danno nuovo ed in garanzia..........e pretendo pure le scuse :) lamps |
BRUMMM BRUMMMM BRUMMMM :P
Fine gennaio è sempre più vicino!!!!!!!!!!!!!!!! :P BRUMMM BRUMMM BRUMMM Ho già l' albero a camme modificato pappappero e voi no..................... :shock: |
Il vero flop secondo me è stata tutta l'operazione
pubblicitaria che è stata fatta, face the power e compagnia.. Hanno rotto i coglioni per mesi per una moto che doveva ancora essere finita testata e messa a punto.. ed il risultato è stato un boomerang gigante non potendo più nascondere una cosa che chissà quante volte sarà capitata a tutte le marche moto e auto di tutti i paesi... La presa per il culo a questo punto è d'obbligo ma al marketing bmw che ha toppato in pieno, non ai tecnici ai quali sarà stata fatta una pressione ed una fretta bestiale facendo uscire sul mercato una moto di merda !!!! Come ho già scritto la moto tornerà, sarà a punto e sarà una gran moto che farà sbavare tanti... :wink: |
Re: K12S - nuove dalla Germania 2 -
Quote:
Tanto le cose prima o poi si vengono a sapere, allora perchè non essere chiari dal principio? |
Per quanto riguarda i signori giapponesi, tengo a precisare ad esempio che il motore della hornet 600 nuova ha dato parecchi problemi inizialmente "fondeva" (mentre il motore della novecento no), la frase "Una cosa del genere può capitare a ognuno di noi. Anzi, è già successa a noi e ad altri." è realtà .................
8) |
I giapponesi non possono dire altrimenti visto che è la raltà che anche le loro moto possono avere dei difettucci.
La mia Pan è stata richiamata dal concessionario per montare delle paratie in gomma interne per isolare maggiormente dal calore del poderoso V4 e con l'occasione hanno montato anche una modifica al coperchio della coppa dell'olio sostituito con uno dalle nervature più robuste. E' normale e questo soprattutto per i jap e in particolare per honda: molti concessionari mi riferiscono che su certe moto non smettono mai di lavorare e i richiami per miglioramenti sono ormai all'ordine del giorno. Questi lavori sono stati fatti dai concessionari senza spedire la moto in honda europa in belgio. Ma per esempio un lotto di GoldWing è stato richiamato in Belgio per controllare alcune saldature del telaio che dalle "radiografie" risultavano avere problemi. |
Sinceramente sono proprio contento,
A fine gennaio mi arriva la moto nuova con un albero a camme a prova di bomba (non penso che rischino un' altra figuraccia) una moto che non avrà seghettamenti ai bassi regimi (una cosa che sapevo fin dall' inizio che ne era soggetta) una moto che non consumera come un ferrari (il consumo esorbitante per me era scontato più di 150 CV non possono consumare poco) Sono proprio contento :D :D :D P.S. non mi smontate la frase grazie :wink: |
ti sono vicino.... :goodman:
Quote:
|
NON TI VOGLIO VICINO!!!!!!!!!!!!!!!!! :twisted:
VOGLIO IL TUO CULETTO SU UNA K 1200 S NUOVA!!!!!!!!!!!!!!! :D :D Ti muovi o no........................ :munky2: |
Tanto quando mi arriva te la faccio provare così ti dò la mazzata finale!
|
Per quel che mi riguarda, avrebbero potuto consegnarmela anche così com'era, con tutti i suoi difetti, a metà novembre.
Ma quando mai avrei potuto graffiare l'albero a camme o sbriciolare il cardano o mandaro a pacco l'anteriore? E in inverno? Vabbè, forse il seghettamento poteva essere fastidioso, ma una rimappatura di centralina si fa in cinque minuti. Bastava che mi avvisassero, ed ero contento. Poi magari, trovata la soluzione, venivano a prendersi la moto il lunedì, se la portavano in Germania e me la riconsegnavano il venerdì. Se poi volevano farmi godere, mi facevano andare in fabbrica, mi davano una sedia e stavo lì a guardare che la smontavano. Comunque il tempo passa, e veloce :wink: |
Quote:
|
:thumbup: :wav:
|
secondo me si sta ingigantendo troppo il problema...
ricordate quella macchinetta piccola che si ribaltava nel test dell'alce? chi se lo ricorda più? eppure era una cosa gravissima e che coinvolgeva LA marca di automobili.. e che dire del richiamo della kawasaki sulle zx 10 r? in fondo poteva rompersi solo il cerchio anteriore mentre magari affrontavi un curvone veloce a 200 km/h..si niente di grave.. la mia opinione è che facendo si può sbagliare! l'importante è riconoscerlo, rimediare ed andare avanti.. di più nin zo.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©