Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   La Piccola libreria del Mukkista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Bach, Richard - "Il gabbiano Jonathan Livingstone" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=158098)

varamukk 08-02-2008 00:09

Bach, Richard - "Il gabbiano Jonathan Livingstone"
 
Titolo: Il gabbiano Jonathan Livingstone
Autore: Richard Bach
Casa Ed.: BUR
Pag. 105
Prima Pubblicazione: 1972


Jonathan Livingstone è un gabbiano che abbandona la massa dei comuni gabbiani per i quali volare non è che un semplice e goffo mezzo per procurarsi il cibo e impara a eseguire il volo come un atto di perizia e intelligenza, fonte di perfezione e gioia. Diventa così un simbolo, la guida ideale di chi ha la forza di ubbidire alla propria legge interiore quando sa di essere nel giusto, nonostante i pregiudizi degli altri; di chi prova un piacere particolare nel far bene le cose a cui si dedica...
Splendido racconto dalle evocazioni poetiche e dalla lettura lineare, ma in realtà estremamente complesso nei significati e se vogliamo, ancora più oscuro de "Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta", con il quale condivide totalmente la filosofia...
Compagno di adolescenza per molti di noi.
Da regalare a chi si ama...

Huey 08-02-2008 00:59

Bellissimo !

Mi piacciono molto anche gli altri libri di Bach, ce n'è uno dove lui vola per l'america con un vecchio biplano, dormendo sotto l'ala. In questo libro la parola aereoplano potrebbe essere sostituita da motocicletta e non ne verrebbe modificato il senso, le emozioni e le sensazioni.:D

dyna 08-02-2008 01:04

uno dei libri più belli che abbia mai letto!
un'affascinante aventura della spirito è saper volare alla velocità dl pensiero e Jonathan ce l'ha messa proprio tutta!
una delle più belle citazioni....
"Non dar retta ai tuoi occhi, e non credere a quello che vedi.
Gli occhi vedono solo ciò’ che è limitato.
Guarda col tuo intelletto, e scopri quello che conosci già, alora imparerai come si vola."

condor 11-02-2008 10:26

il primo libro che ho letto.
avevo dieci anni.

Specialr 11-02-2008 11:29

lo trovo bellissimo, ma lo trovo anche un pò retorico.

waikiki 11-02-2008 11:33

Condividiamo tutta la filosofia, che solo filosofia non è, può esser esempio del concetto di "Fare", essere "Attivi".
Ci piace
A presto slamps
(maria teresa e stefano)

squalo 11-02-2008 12:21

bello....ho letto tutti il libri di Bach!

varamukk 12-02-2008 13:19

Quote:

Originariamente inviata da squalo (Messaggio 2626409)
bello....ho letto tutti il libri di Bach!

Io ne ho letti diversi, ma sono dell'opinione che il primo li contenga tutti...:)

Non è un caso che l'autore dichiarò di aver scritto i successivi a causa delle incessanti richieste di chiarimenti da parte dei lettori... questo a pensar bene...;)

squalo 12-02-2008 14:14

Non sapevo dell'aneddoto...però non mi sembra che sia cosi in modo drastico....certo il filo comune c'è ed è molto forte...ma le storie sono diverse...e tutte insegnano...

ɐlɔɐlɔ 12-02-2008 16:16

E' uno dei libri da raccomandare, in particolare agli adolescenti...

Forse letto dopo i 20 anni perde di forza, ma letto da adolescenti (scuole medie e liceo, per intederci), può veramente cambiare la vita (in meglio)...

Claudio

varamukk 12-02-2008 18:02

Non è mai tardi per cambiare la vita (in meglio)... importante è trovare chi riesce a toccare le corde giuste...

Il Gabbiano ha tutte le carte in regola per farlo, ma dà troppe cose per scontate... non è facile riempire una tazza già piena... (101 storie Zen)...;)

Marko.Kraljevic 18-02-2008 19:04

Forse ancora più pregevole è AA.VV., "Il fagiano Jonathan Livingston – manifesto contro la new age", Minimum Fax, 1998, con scritti di Aldo Nove, Tommaso Labranca, ecc.

eredi 18-02-2008 19:17

Sono partito da "BIPLANO" che credo sia il più bello. Poi piano piano li ho letti tutti....così fino a 4 anni fa. Gli ultimi però ...pareva quasi che l'autore fosse uscito di senno.....e così ho smesso. Ma BIPLANO, IL GABBIANO..., STRANIERO ALLA TERRA ecc. sono veramente molto ma molto belli. CONSIGLIATI.

Kerouac 19-02-2008 21:32

Bellissimo il gabbiano....e biplano molto d'atmosfera....

Shalafy 25-03-2008 16:35

Idem letti tutti, ma il mio preferito rimane Illusioni :) Consigliatissimo ;)

Lo Zingaro 26-03-2008 08:56

Questo è uno dei miei libri preferiti ....... è un libro dai contenuti molto profondi ....... ogni tanto lo rileggo e se ci fate attenzione ne trovate dei significati sempre più reconditi alla voglia di imparare a volare!!!

axjani 26-03-2008 09:19

Confermo quanto dite.... bellissimo libro che solitamente viene letto in classe come fu per me circa 37 anni fà.....fu li che appresi il termine "librare"..... che è un pò come faccio quando vado in moto....

pornoromantico 26-03-2008 21:50

lo avevo iniziato anni fa...adesso, dopo tutti questi commenti entusiasti non posso far altro che andare a leggermelo!

Spotlight 28-03-2008 19:10

Credo anch'io che la lettura del "Gabbiano" sia da fare nell'adolescenza. Dopo diventa un po' melenso.

eredi 28-03-2008 20:14

oppure ci fa tornare " a posto " ;)

varamukk 29-03-2008 00:30

Ci sono punti del racconto che, nonostante lo abbia letto più volte, mi danno ancora i brividi...

Uno, per es. quando lui ormai isolato dal suo stormo crede di aver capito tutto del volo e invece arrivano i due gabbiani bianchissimi che lo accompagnano verso un nuovo livello di consapevolezza... lui che pensava di essere arrivato, si rende conto di essere solamente all'inizio del cammino che lo porterà verso la perfezione... una recluta...

"Questo... non è il paradiso, vero?"...

eredi 29-03-2008 12:27

...perchè no ?

augusto 29-03-2008 22:59

Eh, la mitica trilogia. Era l'82 e s'era di leva. Che ricordi!
Ma voi dimenticate "un dono d'ali" "niente per caso" "un ponte sull'eternità" "uno".
Poi, a partire da "le ali del tempo", sembra davvero abbia iniziato a fumare roba pesante...
Ma voi, la puntata di star trek dove recita la tettona di sua moglie, ce l'avete in cassetta? Eh? O dite che lo conoscete così per dire?
Buona notte.

Lo Zingaro 31-03-2008 14:45

Quote:

Originariamente inviata da axjani (Messaggio 2733457)
Confermo quanto dite.... bellissimo libro che solitamente viene letto in classe come fu per me circa 37 anni fà.....fu li che appresi il termine "librare"..... che è un pò come faccio quando vado in moto....

Quote:

Originariamente inviata da Spotlight (Messaggio 2742332)
Credo anch'io che la lettura del "Gabbiano" sia da fare nell'adolescenza. Dopo diventa un po' melenso.

Mi spiace dirvelo, ma credo vi sia sfuggita la vera essenza del libro!!! Forse dovreste provare a rileggerlo in maniera più astratta, meno materialista!!!

Parere mio ovviemente!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©