Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   La Piccola libreria del Mukkista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Apriamo il reparto richieste? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=156904)

bepin 01-02-2008 11:50

Apriamo il reparto richieste?
 
Ste02 cita già la storia delle BMW di Quattroruote, c'è qualcuno che sa indicarmi una storia delle moto BMW anche "poderosa", magari illustrata?
Che so, esiste una storia ufficiale o "di riferimento"?

Anche in inglese o al limite in tedesco .... grassie.

brewer 01-02-2008 11:58

Avevo visto questi 2 libri ma non li ho presi quindi vedi tu:

Titolo: BMW
Autore: Graham Robson
Editore: HAYNES PUBLISHING GROUP
Genere: lingua inglese
ISBN: 1859608701
Data pubblicazione: 17 Nov 05




Titolo: BMW. Le moto. Tutti i modelli dal 1923 a oggi
Editore: Mondadori Electa
Genere: ingegneria
Argomento: bmw (società), motociclette
Collana: Illustrati. Hobby e collezionismo
Pagine: 240
ISBN: 8837046324
Data pubblicazione: 2006

Bumoto 01-02-2008 12:00

Quote:

Originariamente inviata da Gnac-Gnac (Messaggio 2599827)

Titolo: BMW. Le moto. Tutti i modelli dal 1923 a oggi
Editore: Mondadori Electa
Genere: ingegneria
Argomento: bmw (società), motociclette
Collana: Illustrati. Hobby e collezionismo
Pagine: 240
ISBN: 8837046324
Data pubblicazione: 2006

questo lasciatelo perdere, tranne delle foto molto belle, il libro a livello testi è una tavanata incredibile :(

bepin 01-02-2008 15:15

Grazie Gianluca (e gli altri), nel WE ordino!

B

Evangelist 01-02-2008 15:22

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=51957

aggiungo che sto rivalutando lo Zeyen-Leek... ;)

slow_ahead 03-02-2008 14:06

una modesta proposta ...
 
...no, non quella di Swift per l'eliminazione della povertà in iralnda :lol:

no, dicevo la proposta e' quella di catalogare i vari testi per autore pittosto che non per titolo ...mi sembra piu' coerente con il concetto di "biblioteca"

...insomma nel titolo dei 3d mettiamo prima l'autore (per cognome) e poi il titolo del testo...

che ne dite?

paolo b 03-02-2008 14:10

L'ordinamento "per autore" è già stato fatto nei 3ad "riassuntivi".. comunque ci si può pensare.. ma alla svelta, altrimenti tocca editare il titolo di qualche centinaio di 3ad. Sentiamo gli altri mod della sezione.

indianlopa 03-02-2008 14:12

se vai nei 3ad chiusi son già catalogati x cognome ma si è lasciato il titolo per primo secondo te sarebbe proprio da cambiare ?? prima autore e poi titolo?

paolo b 03-02-2008 14:17

Secondo me, con l'autore in grassetto come hai fatto, risulta già ben leggibile...

slow_ahead 03-02-2008 14:17

ooooooooooopppppppppssssssssss

SORRY SORRY, sono un tonto! mi ero limitato a leggere nella sezione aperta

avete fatto un OTTIMO lavoro nelle sezioni chiuse ....intendevo proprio quello

cancellate pure questo 3d

indianlopa 03-02-2008 14:20

non posso prendermi il merito ....è stata Pat ....le donne ...ne san sempre una in più....

pat 03-02-2008 15:25

Con il senno di poi non sarebbe stato male creare i 3d scheda del libro mettendo all'inizio il cognome dell'autore, insomma così:

Manzoni Alessandro - "I promessi sposi", così poi si poteva ordinare anche tutti i topic per autore, essendo una delle possibili visualizzazioni.

Tornerebbe molto utile quando ci saranno molti libri. Che dite? Facciamo?

paolo b 03-02-2008 15:31

Quote:

Originariamente inviata da pat
(..) ordinare anche tutti i topic per autore, essendo una delle possibili visualizzazioni (..)

Ma lo può fare ogni singolo utente? Per me può anche andare (a patto di farlo subito), però sono sicuro che poi ci saranno quelli che mettono prima il nome, o prima le due lettere puntate, ecc ecc..

pat 03-02-2008 15:34

Lo dovremmo fare noi, tu fai i primi venti, e io inizio dall'ultimo e faccio gli ultimi 20.

Certo che qualcuno si sbaglierà, ma già adesso ogni tanto bisogna mettere mano ai singoli 3D.

Vediamo chi finisce prima: pronti via? :lol:

pat 03-02-2008 15:37

Io inizio e arrivo fino a Coehlo compreso.

guidopiano 03-02-2008 15:38

Quote:

Originariamente inviata da pat (Messaggio 2604634)
Con il senno di poi non sarebbe stato male creare i 3d scheda del libro mettendo all'inizio il cognome dell'autore, insomma così:

Manzoni Alessandro - "I promessi sposi", così poi si poteva ordinare anche tutti i topic per autore, essendo una delle possibili visualizzazioni.

Tornerebbe molto utile quando ci saranno molti libri. Che dite? Facciamo?

per me è la cosa giusta da fare

elenco degli autori come collegamento

ci clicchi sopra e si evidenziano i titoli e info varie sul testo

paolo b 03-02-2008 15:39

Quote:

Originariamente inviata da pat (Messaggio 2604645)
(..)

Vediamo chi finisce prima: pronti via? :lol:


Quando torna Indianlopa gli viene un coccolone... :lol:

'speta... Cognome (virgola) Nome - "Titolo" .. o senza virgola?

Guidop.. non ha mica sotto un db.. i link bisogna farseli a mano..

pat 03-02-2008 15:46

Ti ho visto partire prima di me! Ok, ho messo anch'io la virgola, fa più figo! :lol:

guidopiano 03-02-2008 15:49

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 2604663)

Guidop.. non ha mica sotto un db.. i link bisogna farseli a mano..

premetto che non ci capisco molto di informatica .... intendevo una cosa come sul calendario eventi che il nome dell'autore ti richiama un'altra finestra con l'elenco dei titoli

paolo b 03-02-2008 15:49

si ma chacchio.. "gregory david roberts" .. qual'è il nome? Mi hai lasciato i più rognosiiiiiii!!

paolo b 03-02-2008 15:54

Bon, per adesso chiudo tutto che siamo già abbastanza incasinati.. :lol:

pat 03-02-2008 15:55

Roberts è il cognome!

E poi il titolo del libro della Fallaci è Inshallah.

Guarda che a me sono già capitato due libri con doppi autori!

Fatto tutto, modificate anche le regole: bello così!

pornoromantico 03-02-2008 19:04

l'angolo della Fanta
 
volevo sapere se può essere interessante un angolo del fantasy in biblioteca.
io leggo praticamente solo quello.
ho un botto di recensioni da fare sui vari libri che ho letto.
sempre se pensi possa interessare.
e non il solo e banale harry potter, ovviamente.

mangiafuoco 03-02-2008 19:12

nel fantasy mettiamo dentro anche la fantascienza o no?

boscaiola 03-02-2008 19:18

fantasy senza fantascienza


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©