Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Help! Carretera Austral! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=153917)

rombodituono 11-01-2008 17:17

Help! Carretera Austral!
 
Ho letto tutti i post che corrispondevano alla ricerca delle parole "cile", "argentina" e "patagonia", sto scandagliando internet da settimane, sto leggendo ogni libro sull'argomento (ora ho per le mani Patagonia Express)...insomma, se non si è capito, ho il sogno patagonia che mi ribolle nel sangue! Gli indizi: Bmw Gs1150ADV in garage da un mese, siamo ancora sconosciuti uno per l'altra. Morosa al seguito. 3 settimane di tempo orientativamente gennaio/febbraio '09. Soldi pochi, serviranno molti sacrifici per recuperare quelli necessari per affrontare il viaggio. Esperienza su sterrati: tanta a piedi, zero in moto. Ah...sarebbe il mio primo grande viaggio..anzi..il primo viaggio...Quindi sono praticamente un verginello, ma molto molto infoiato! Ho bisogno di voi per capire, per avere le vostre opinioni (anche contrarie), per capire come iniziare a muovermi per il trasporto della moto.
La mia idea madre sarebbe di percorrere la Carretera Austral da Puerto Montt a Villa o'Higgins, fare perito moreno, cerro torre/fitz roi, torres del paine, e scendere ad Ushuaia. Come faccio a sapere quanti km sono? In quale porto posso spedire la moto e che voli devo prendere per raggiungerla? Da dove imbarco la moto per il ritorno? Ushuaia? Come faccio per spendere meno di trasporto? E per prenotare i pernottamenti? Come ci si orienta in Patagonia, guardando il sole, ciucciandosi il dito per capire da che parte tira il vento, o basta leggere il nome della via all'inizio di ogni strada :)
Qualcuno di voi ha in programma un viaggio simile per lo stesso periodo?
Insomma...tante idee e ben confuse!!
Vi sarei grato di ogni piccola informazione che potesse darmi uno spunto utile...grazie

saurogs 12-01-2008 00:20

vacci con questi, dai retta a me
www.motoaventura.cl

.....ti godi i posti, risparmi e non ti rompi i maroni con dogane marittime, spedizionieri ecc, se ti infili nel guano lo fai con una moto che non è la tua (l'assistenza bmw è mooolto distante, in Cile è solo a Santiago , in Argentina dovrebbero esserci tre ma a distanze medie di un paio di mille km) hai qualcuno che ti aiuta ad uscirne (con l'esperienza che dici di avere non pensare proprio minimamente di andare da solo, c'è vento molto molto forte e nevicate improvvise non sono improbabili, non è un viaggio proprio facile, bisogna pianificare bene la benzina e le le soste notturne).....e poi i costi dei container sono assolutamente proibitivi per un mezzo solo, la spedizione aerea pure....comunque comprati una cartina: ARGENTINA della freytag&berndt www.freitagberndt.com ha un ottimo dettaglio di tutta la zona patagonica e terra del fuoco, le distanze km sono attendibili

.....poi come sempre ognuno è padrone di infilarsi nei guai come meglio crede...è una delle poche libertà che ci restano:confused:

se mai a qualcuno dovesse servire l'indirizzo dell'assistenza bmw moto a Santiago è: LAS CONDES 12907 tel 027310700 centro assistenza molto bello, ma non è detto che abbiano i ricambi che vi servono, per esperienza diretta posso dire che non avevano un banale paraolio del cardano e non avevano nemmeno dei cerchioni di ricambio

mattia 12-01-2008 00:31

Quote:

Originariamente inviata da saurogs (Messaggio 2547500)
vacci con questi, dai retta a me
www.motoaventura.cl


Molto molto interessante! :D

Grazie! ;)

saurogs 12-01-2008 00:56

ti assicuro che sembrano molto ben organizzati....il gruppo che ho visto era +o- di 7 persone con tre 1200 e due 650, 1 mezzo d'appoggio con, cosa che mi ha favorevolmente colpito, bagagli standard..del tipo le sacche sono queste, di più non si può portare.....semplicità teutonica

mike72 15-01-2008 15:30

Se invece vuoi andarci con la tua moto, prova con loro
www.raidinside.it
Tornato da poco. Viaggio meraviglioso!!!

Smart 15-01-2008 15:43

è anche il mio sogno (ho già comprato la cartina :lol:), per il trasporto della moto ti sei già informato?

ario59 15-01-2008 15:48

andiamoci!
 
Ho già i contatti con operatori sul luogo e con Dimensione Avventura per organizzare il viaggio dal 26 Dicembre 2008 sino 11 Gennaio 2009 :D
Contiamoci e partiamo!;)

rombodituono 18-01-2008 18:42

ma dal 26 dicembre al 11 gennaio non è un pò poco tempo? considerando che praticamente si perdono 2 giorni di viaggio ad andare e 2 a tornare...comunque parliamone!!! Scrivimi in pvt a simonevallieri@gmail.com!!

ario59 18-01-2008 21:18

Patagonia
 
Su richiesta invio programma su viaggio in Patagonia da effettuarsi dal 25 Dic.'08 con ritorno 11 Genn.'09.
Saluti

fabiolocci 21-01-2008 13:51

ciao ci sono stato esattamente un anno fa ed ho ancora in testa le pampas e gli sterrati della patagonia,è un viaggio bellissimo ed anche con poca esperienza di sterrati fattibilissimo con un pò di attenzione.Affidati ad un tour operator,è meglio anche se non ci sono così tante strade da correre il pericolo di smarrirsi.Nel dubbio punta a sud,più giù di ushuaia non puoi arrivare!!
a disposizione per qualsiasi informazione dettagliata

GOBBOMAI 21-01-2008 14:16

Io con un gruppetto di QdE sono stato più a Nord , sulle Ande (al link nella mia firma c'è il sito con foto ed anche il filmato andato in onda in RAI), con Avventure nel Mondo per la logistica della spedizione moto............... ti dirò che nella mia testa il prossimo viaggio è la Patagonia.......... quindi, teniamoci aggiornati ...........:cool:

AleConGS 21-01-2008 14:55

Credo di avere un cugino che abita a Chiloé. Magari se ti serve qualche info precisa fammi sapere che provo a chiedere direttamente.

email e30ale@gmail.com

Ciaoo :?:

rombodituono 22-01-2008 11:17

Ringrazio tutti per l'interesse e i preziosi consigli. Ho letto il programma di Mimmo (grazie!) per il viaggio previsto a fine 2008, e quello proposto da motoaventura.cl segnalato da saurogs. Così, a pelle, quello di motoaventura.cl mi fa + sesso, diciamo che prevede un percorso + fedele a quella che era la mia idea originaria di viaggio in cile/patagonia. Mi esalta meno l'idea di partire da Buenos Aires e farmi qualche abbondante centinaio di km per arrivare vicino alla Cordigliera delle Ande. Mi esalta un pò di + anche l'idea che con motoaventura.cl, + o meno per la stessa cifra (considerando di mediare il prezzo con la mia passeggera), ho la moto a noleggio invece di rischiare di rovinare la mia. Il problema è che sempre di 4000/4500 euro parliamo. Pensavo....se siamo in 4/5 (viaggiare da solo, senza esperienze alle spalle, mi spaventa un poco, ma non sono nemmeno tanto per le "grandi ammucchiate") con nella testa lo stesso viaggio, perchè non ci uniamo e ne parliamo? Io, come ho detto, sono aperto a tutte le opzioni (moto propria, moto a noleggio, con organizzazione, senza organizzazione, ecc...), l'unico mio limite vero sono i soldi.
Se vi va di parlarne potete scrivermi a simonevallieri@gmail.com, oppure parliamone qui

ario59 22-01-2008 12:59

Patagonia
 
Con Sonia di Motoaventura cl. ci ho parlato per qualche tempo, sono persone serie e competenti, il loro target di costo è elevato, così come servizi e moto.
La ns. scelta di partire da B'aires è dettata dal fatto che il trasporto sia dei mezzi che delle persone risulta più efficiente, veloce ed economico rispetto ad un arrivo sulla costa pacifica, ed in più ci permette di visitare sia la città stessa che percorrere qualche km. nella pampa ed avere un avvicinamento graduale alla Patagonia...e poi volete mettere, viaggiare con la propria moto è una sensazione indescrivibile:D, la moto a nolo non ha anima, non è la tua, è un oggetto inanimato privo di personalità:(

rombodituono 22-01-2008 15:03

Ok, Mimmo capito e comprendo la scelta! E' anche vero che un viaggio a cavallo della propria moto ha un sapore ben diverso rispetto ad un noleggio, il quale però ti mette al riparo da eventuali danni da riparare.
La cosa mi eccita sempre +...

Mone 22-01-2008 15:18

Quote:

Originariamente inviata da ario59 (Messaggio 2572106)
Con Sonia di Motoaventura cl. ci ho parlato per qualche tempo, sono persone serie e competenti, il loro target di costo è elevato, così come servizi e moto.
La ns. scelta di partire da B'aires è dettata dal fatto che il trasporto sia dei mezzi che delle persone risulta più efficiente, veloce ed economico rispetto ad un arrivo sulla costa pacifica, ed in più ci permette di visitare sia la città stessa che percorrere qualche km. nella pampa ed avere un avvicinamento graduale alla Patagonia...e poi volete mettere, viaggiare con la propria moto è una sensazione indescrivibile:D, la moto a nolo non ha anima, non è la tua, è un oggetto inanimato privo di personalità:(

condivido al 100%

3alista 22-01-2008 15:33

Vero che viaggiare con la tua moto e' + bello ma lasciarla agli spedizionieri per qualche mese e' ancora peggio.

fabiolocci 22-01-2008 16:41

è vero la TUA moto è un'altra cosa ma la mia è mancata dal box per tre mesi ...
troppo...

ario59 22-01-2008 16:45

spedizione
 
Ho già avuto esperienze con spedizioni moto, mai avuto un problema, se si riesce a fare un gruppetto di 6/7 moto in modo da noloeggiare un piccolo container solo per i ns. mezzi e non ci sono assolutamente problemi, rispetto alla spedizione di moto singole in cui devi fare "groupage" in questo caso rimane in balia degllo spedizionere, con conseguenti eventuali ritardi nella consegna e eventuali danni.
Per ciò che riguarda Motoaventura cl., le moto sono ad Osorno dunque da Santiago bisogna spostarsi in questa località, dunque volo interno o altro mezzo, per la consegna a Santiago della moto mi avevano chiesto €uro 500,00
idem per il rilascio ad Ushuaia per il rientro della stessa a Osorno.

fabiolocci 22-01-2008 16:45

..dai un occhiata anche al sito global filos, è il tour operator di luca tassi pluricampione di motorally,hanno in catalogo cile e argentina le moto le spediscono a valparaiso 90 km da santiago..il top dream bmw dello scorso anno era organizzato da loro

Mone 23-01-2008 00:25

Quote:

Originariamente inviata da ario59 (Messaggio 2564803)
Su richiesta invio programma su viaggio in Patagonia da effettuarsi dal 25 Dic.'08 con ritorno 11 Genn.'09.
Saluti

ti ho mandato mp se vuoi risp x mail simone001@libero.it

ario59 23-01-2008 08:36

Patagonia
 
Simone ti ho inviato l'intinerario.
buona giornata.
Mimmo

mrhorses 23-01-2008 15:17

Ciao Mimmo,

ti ho inviato un mp per chiederti copia del programma

Il viaggio è interessante, molto interessante.... è uno di quelli che si sognano per una vita....mi piacerebbe farlo diventare reale

ciao e...grazie

saurogs 27-01-2008 10:40

se decidi di partire da bueons aires....tieni conto che la pampa lungo la ruta 3 è una palla incredibile:confused:..un nulla ventoso, molto ventoso man mano che vai a sud

ario59 27-01-2008 13:21

Patagonia
 
ecco in sintetico l'intinerario:
26 dic.'08 Buenos Aires
27 dic. " B'Aires: visita alla città
28 dic. " B'Aires - Santa Rosa (La Pampa) per Route n.5 km. 607
29 dic. " Santa Rosa - Neuquen per Route n.6 km. 526
30 dic. " Neuquen - San Martin de los Andes per Route n. 22 km. 432
31 dic. " San Martin - Lanin Nat.'l Park -San Martin d.l.Andes
01 gen. " San Martin - San Carlos de Bariloche per Seven Lake Route km. 190
02 gen. " San Carlos d.B. - Esquel per Route n. 40 km. 300
03 gen. " Esquel - Perito Moreno per Route n. 40
04 gen. " Perito Moreno - El Chalten per Route n. 40 km. 582
05 gen. " El Chalten - El Calafate per Route n. 40 km. 215
06 gen. " El Calafate - Perito Moreno Glacier Park nautical safari
07 gen. " El Calafate - Rio Grande per Route n. 40 e n. 3 km. 650
08 gen. " Rio Grande - Ushuaia per Route n. 3 km. 220
09 gen. " Ushuaia - End of the World Train.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©