Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Moto e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=191)
-   -   Dakar Rally 2020 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=502470)

Bladerunner72 18-12-2019 18:16

Dakar Rally 2020
 
Mancano poco più di due settimane al via della Dakar, la leggendaria corsa che apre come sempre la stagione motoristica e vivrà quest'anno la sua 42ma edizione.
Passano gli anni ma quella che è considerata l'ultima grande avventura sopravvive imperturbabile ad ogni difficoltà risorgendo e trasformandosi come una sorta di Araba Fenice. Definizione che calza a pennello per questa edizione 2020 che vedrà come inedito scenario di gara proprio la penisola arabica-

DOPO AFRICA E SUDAMERICA, ALLA SCOPERTA DELL'ARABIA SAUDITA.

una corsa condizionata e quasi vittima del suo stesso successo, trasformatasi in un evento di portata e complessità tali da renderne problematica la gestione. Passate le prime edizioni con al via manipoli di romantici e spesso improvvisati cacciatori di avventura l'evento ha assunto importanza sempre maggiore, con coinvolgimento di case ufficiali ed enorme risonanza mediatica. Dopo trent'anni di Africa le crescenti difficoltà organizzative e quelle legate alla sicurezza hanno imposto un primo spostamento della carovana in Sudamerica. Scenari senza dubbio diversi da quelli africani ma non meno impegnativi ed affascinanti ed una accoglienza entusiastica da parte delle popolazioni locali. Ma anche il continente sudamericano col passare delle edizioni ha iniziato a fare i conti con gli oneri e l'impegno connessi alla gestione dell'evento tanto che il solo Perù acconsentì al passaggio del rally per l'edizione 2019. Con la rinuncia di Argentina, Cile, Ecuador e Bolivia veniva a mancare quella grande varietà di scenari naturali e condizioni climatiche che costituivano il vero fascino della collocazione sudamericana tanto che l'edizione dello scorso anno fu sicuramente in tono minore. Un percorso forzatamente ridotto ad un anello e di lunghezza totale quasi dimezzata lasciava presagire la necessità e l'imminenza di un nuovo cambiamento. Dopo aver ventilato la possibilità di un ritorno in Africa, presto rivelatosi irrealizzabile, le alternative possibili erano rimaste Asia ed Arabia Saudita, e la scelta è stata quasi obbligata.

SABBIA E DUNE, MA NON SOLO

Un'ambientazione simile a quella africana che ha fatto la storia della Dakar, con sabbia a perdita d'occhio e dune a volontà, ma sulla carta c'è molto altro in questa edizione 2020. La corsa si articola in due settimane con partenza il 5 Gennaio ed arrivo il 17, per una lunghezza complessiva di 7900 Km di cui ben 5000 di prove speciali. La prima settimana di gara stando a quanto dichiarato dagli organizzatori sarà tutta improntata alla navigazione, con un percorso lungo la costa fatto di un complicato intreccio di strade e sentieri sterrati verso il confine con la Giordania. Lo scopo è quello di riportare la competizione allo spirito avventuroso delle prime edizioni riducendo la velocità dei concorrenti. Dopo la giornata di riposo dell' 11 Gennaio il via della seconda settimana dove gli specialisti della sabbia troveranno il loro terreno di caccia preferito nelle sconfinate dune del deserto arabico.

NUOVI REGOLAMENTI, DAL ROAD BOOK 'LAST MINUTE' ALLA 'SUPER MARATHON'.

Sempre nell'intento di esaltare lo spirito avventuroso della corsa e di livellare il potenziale dei partecipanti, il nuovo Direttore di Corsa David Castera ha introdotto una serie di novità regolamentari delle quali la più interessante è quella legata ai Road Book. Questi presenteranno nuovi riferimenti a colori e non saranno più consegnati ai concorrenti all'arrivo della tappa ma solo al mattino successivo, pochi minuti prima della nuova partenza.
A tutti i partecipanti costretti a ritirarsi in una tappa verrà poi concessa la possibilità di ripartire con una classifica separata denominata 'Dakar Experience', ma qualcosa di molto simile era già stata introdotta lo scorso anno con la 'Half Marathon', sempre nell'intento di non vanificare del tutto l'impegno dei partecipanti costretti ad uno stop magari nelle primissime fasi di gara.
Infine, ulteriore novità riservata alle moto l'introduzione di una tappa 'Super Marathon' con soli 10 minuti concessi per intervenire sui mezzi al termine della prima frazione.

351 VEICOLI ISCRITTI, 557 PARTECIPANTI DI 53 NAZIONI

Che il rally goda ancora di ottima salute è testimoniato dal numero dei veicoli iscritti, ben 351 suddivisi in 170 tra moto e quad, 134 auto e 47 camion. Sono invece ben 557 i concorrenti provenienti da 53 nazioni e di questi 85 fanno il loro debutto assoluto nella competizione.
Tra le moto i favorito d'obbligo il 'tridente' Ktm composto da Toby Price, vincitore lo scorso anno, Sam Sunderland e Mathias Walkner, con lo squadrone Honda che punta su Barreda, Brabec e Benavides per tentare di interrompere il dominio austriaco. Da non sottovalutare la Yamaha di Van Beveren mentre sono una decina i piloti italiani iscritti tra i quali jacopo Cerutti e Maurizio Gerini, entrambi con le Husqvarna.


PERCORSO E TAPPE

[IMG]https://i.postimg.cc/1X16n7RR/dakar20201.png[/IMG]



TAPPA 01 | 05/01/2019
Jeddah > Al Wajh, 752 km | Prova Speciale: 319 km

TAPPA 02 | 06/01/2019
Al Wajh > Neom, 401 km | Prova Speciale: 367 km

TAPPA 03 | 07/01/2019
Neom > Neom, 489 km | Prova Speciale: 404 km

TAPPA 04 | 08/01/2019
Neom > Al Ula, 676 km | Prova Speciale: 453 km

TAPPA 05 | 09/01/2019
Al Ula > Ha’il, 563 km | Prova Speciale: 353 km

TAPPA 06 | 10/01/2019
Ha'il > Riyadh, 830 km | Prova Speciale: 478 km

RIPOSO | 11/01/2019 Riyadh

TAPPA 07 | 12/01/2019
Riyadh > Wadi Al-Dawasir, 741 km | Prova Speciale: 546 km

TAPPA 08 | 13/01/2019
Wadi Al-Dawasir > Wadi Al-Dawasir, 713 km | Prova Speciale: 474 km

TAPPA 09 | 14/01/2019
Wadi Al-Dawasir > Haradh, 891 km | Prova Speciale: 415 km

TAPPA 10 | 15/01/2019
Haradh > Shubaytah, 608 km | Prova Speciale: 534 km

TAPPA 11 | 16/01/2019
Shubaytah > Haradh, 744 km | Prova Speciale: 379 km

TAPPA 12 | 17/01/2019
Haradh > Qiddiya, 447 km | Prova Speciale: 374 km

RAVLER 19-12-2019 14:47

Grazie Bladerunner72...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72 19-12-2019 16:13

Il video teaser ufficiale della Dakar 2020
https://www.youtube.com/watch?v=IeKAFd3v6AU

Laia Sanz e Stephane Peterhansel sulla Dakar 2020
https://www.youtube.com/watch?v=xCgpC5DfVow
https://www.youtube.com/watch?v=gzg1UX5B6KY

Bellissimo video racconto di quarant'anni di Dakar, l'Africa ed il Sudamerica
https://www.youtube.com/watch?v=kIMtpewY1UE

Bladerunner72 19-12-2019 16:45

Il video delle ricognizioni per l'edizione 2020. Scenari davvero suggestivi.
https://www.youtube.com/watch?v=3ypLWQ6IF3E

pilu 19-12-2019 17:23

Grazie Bladerunner72; ma... c'è anche Alonso?

GianniC 19-12-2019 17:28

grazie! Bello poterla seguire anche qui...:)

Bladerunner72 19-12-2019 17:40

@Pilu
Si, Fernndo Alonso in gara con la Toyota in coppia con Marc Coma. Uno squadrone quello della Toyota che schiera anche Al Attiyah e De Villiers. Tra le auto credo Al Attiyah che corre nel cortile di casa sia il logico favorito insieme a Sainz e Peterhansel con le Mini.

@Giannic
Avevamo già seguito anche la Dakar dello scorso anno :)

GHIAIA 19-12-2019 17:46

Lo vedrò da vicino :lol:

Fagòt 19-12-2019 18:21

Uff... io sto ancora aspettando risposta dall'ambasciata... avranno anche aperto ai turisti, ma non si decidono a dirmi se posso girellare con la mia moto come voglio. :mad::mad::mad:

Bladerunner72 19-12-2019 19:37

Forse interpellare direttamente ASO consente di avere informazione più rapide, a livello di accessi e permessi credo siano ben documentati visto che è nel loro interesse favorire l'affluenza degli spettatori.

Fagòt 20-12-2019 13:18

Scusa Blade sono ignorante e ho cercato, ma dell'acronimo mi risulta qualcosa legato agli odontotecnici. Cos'è l'ASO?
Premetto che non mi interessa andarci per vedere la gara, ma per farmi i cavoli miei come turista in moto. Grazie.

GHIAIA 20-12-2019 13:41

la ASO è l'organizzazione della Dakar....


https://www.aso.fr/en/

Bladerunner72 20-12-2019 14:24

@Fagot
Scusa, non ho specificato, come dice Ghiaia ASO è la società organizzatrice del rally e proprietaria di tutti i diritti. Davo per scontato che il tuo intento fosse seguire qualche passaggio arrivandoci in moto.

Fagòt 20-12-2019 16:44

Grazie... ne ho imparata una anche oggi.

Bladerunner72 22-12-2019 18:28

Tutto l'itinerario della corsa in 3D

https://www.youtube.com/watch?v=gcK9X13udjM

paolo33 23-12-2019 14:51

Si sa se passano le giornate in TV o su qualche sito ?

Bladerunner72 23-12-2019 15:48

Per la TV credo Eurosport, ma in ogni caso le televisioni non fanno altro che passare i video e le interviste che vengono postati da ASO sul sito ufficiale.

Questi i riferimenti

https://www.dakar.com/en
https://www.facebook.com/dakar/
https://www.youtube.com/user/dakar

Qui su QDE comunque sarà postato tutto, già lo scorso anno siamo riusciti a fare la cronaca quasi in tempo reale.

Bladerunner72 25-12-2019 10:41

Altro video introduttivo. Immagini splendide, per scaldarsi in attesa del via
https://www.youtube.com/watch?v=2PBttL57Q0A

Bladerunner72 25-12-2019 18:15

Video RedBull sulle difficoltà della navigazione ed i rischi della dakar. Impressionante al minuto 4.45 il modo scanzonato in cui Toby Price elenca le fratture riportate negli anni a mani e braccia. C'è anche Laia Sanz, quest'anno in gara con la Gas Gas.

https://www.youtube.com/watch?v=n_NB2H658fA

Bladerunner72 25-12-2019 21:08

Piccola divagazione in campo auto, uno dei test di Fernando Alonso con la Toyota

https://www.youtube.com/watch?v=4lG0xvYcXEQ

Bladerunner72 26-12-2019 19:15

Altro bellissimo video 'Amarcord'. Il 26 Dicembre di 41 anni fa a Parigi iniziava l'avventura

https://www.facebook.com/dakar/videos/1025824201093184/

Alby68 26-12-2019 19:41

E quindi in tv non si potrà seguire?

Bladerunner72 26-12-2019 21:20

@Alberto Corno

Io finora non ho trovato riferimenti di dirette TV, di soiito Eurosport la segue, magari nei prossimi giorni si saprà qualcosa in merito. Ormai però sono pochissime le televisioni che mandano inviati al seguito, sono lontani i tempi di Italia Uno con Cereghini e Beltramo, Internet è più veloce e costa molto meno.
Il solo passaggio televisivo ad oggi pare sarà uno speciale di mezzora in onda tutte le sere alle 18 su canale 20, ma non è altro che il video prodotto da ASO visibile sul sito ufficiale e della Dakar che comunque riporteremo anche qui.

Bladerunner72 28-12-2019 19:09

Fantastico il 'promo' della Dakar 2020 fatto con l'illuminazione del Burj Khalifa a Dubai.

https://www.youtube.com/watch?v=x56N-iW0MQU

Bladerunner72 31-12-2019 08:49

Sabato 4 Gennaio a partire dalle 18.45 circa sul Canale 20 del digitale terrestre la presentazione dei concorrenti con la passerella sul palco di Jeddah. Diretta anche sul sito .e sulla pagina FB ufficiali della Dakar segnlati nel post n. 17.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©