Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Monoalbero VS Bialbero (rilevamenti "In Sella") (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=329232)

House-Gregory 18-08-2011 11:59

Monoalbero VS Bialbero (rilevamenti "In Sella")
 
Mi limito a riportare visivamente i dati e le prestazioni rilevate da "In Sella"...

R1200R bialbero:
http://img94.imageshack.us/img94/3650/18082011385.jpg

R1200R monoalbero:

http://img9.imageshack.us/img9/8128/18082011392.jpg

....lascio a voi i commenti! ;)

dangodan 18-08-2011 12:08

il mio commento è che " insella " è ora che pubblichi delle ricette di cucina invece di queste incongruenze.sappiamo tutti ormai che le moto sono pressochè identiche cambia solamente il "carattere di erogazione del bialbero" e un pò il design del cruscotto dei cerchi e delle forcelle maggiorate, mi dispiace ma io prendo illuminazione da altre riviste e da internet per farmi un'opinione.

yukio 18-08-2011 12:44

Quote:

Originariamente inviata da House-Gregory (Messaggio 6021445)
Mi limito a riportare visivamente i dati e le prestazioni rilevate da "In Sella"...

R1200R bialbero:
http://img94.imageshack.us/img94/3650/18082011385.jpg

R1200R monoalbero:

http://img9.imageshack.us/img9/8128/18082011392.jpg

....lascio a voi i commenti! ;)

No comments :(

SKA 18-08-2011 12:44

. . .che il bialbero và un po' meno oramai è risaputo, ma su strada è praticamente ininfluente. Quello che proprio non mi piace dei bialbero è che fanno un sacco di rumore dalla marmitta, per andare al bar si sopporta ma dopo un po' di tempo a me da fastidio.

Come mai hanno gli stessi specchi?

mparibelli 18-08-2011 13:21

House di la verità stai facendo di tutto per convincerti che la tua (monoalbero) è migliore della mia (BIALBERO)... ma in fondo in fondo un pò la vorresti anche tu BIalbero ehhh???? :lol::D :lol::!:

dangodan 18-08-2011 13:31

Quote:

Originariamente inviata da mparibelli (Messaggio 6021640)
House di la verità stai facendo di tutto per convincerti che la tua (monoalbero) è migliore della mia (BIALBERO)... ma in fondo in fondo un pò la vorresti anche tu BIalbero ehhh???? :lol::D :lol::!:

credo anch'io che soffra un pò ...l'unica cosa che lo fa desistere è il trasferimento dell'officina che ha nel sottosella il quale lo impegnerà tantissimo!!

lamps dangodan

Loki 18-08-2011 14:06

Vogliamo parlare del consumo?

cinetica 18-08-2011 14:27

consumo una differenza abissale....
il bialbero farebbe quasi 30 con un litro :rolleyes::rolleyes:
ma sarà vero ???

per il resto nulla di che, probabile che le differenze siano dovute più che altro alla diversa rapportatura del cambio.

Provai la MY 2011 per un paio d'ore, e differenze significative con la mia MY 2008 non ne percepii: la moto è sempre lei.
Forse la MY 2011 in confort più confortevole, non so se per la sella o perchè il mio ammortizzatore ha già sopra 30000km.

Bizius 18-08-2011 14:41

beh basta guardare il raffronto dei cavalli:

non ne hanno azzeccato nemmeno uno....poi la "vecchia" con solo 95,8 cv fa 225 km/h...
forse dovrebbero pubblicare storie dei Barbapapà...:(:(:(

l'uomo molto nero 18-08-2011 15:21

e i 13 kg di differenza?

SKA 18-08-2011 15:41

Beh, che la bialbero pesa un po' in più e va un po meno salta fuori da tutte le prove di tutte le riviste, ma non è dato sapere se hanno confrontato a pari allestimento, su strada il bialbero a me non ha entusiasmato, neanche sul GS, preferisco la mia.

Alk 18-08-2011 15:53

Quote:

Originariamente inviata da dangodan (Messaggio 6021471)
il mio commento è che " insella " è ora che pubblichi delle ricette di cucina invece di queste incongruenze.sappiamo tutti ormai che le moto sono pressochè identiche cambia solamente il "carattere di erogazione del bialbero" e un pò il design del cruscotto dei cerchi e delle forcelle maggiorate, mi dispiace ma io prendo illuminazione da altre riviste e da internet per farmi un'opinione.

Quoto, anche io avevo letto su "in sella" le prestazioni ed ho subito immaginato che fossero farlocche. La MY11 va di più, ce l'ho io, non può andare di meno :lol::lol:

mariold 18-08-2011 16:08

Quote:

Originariamente inviata da Alk (Messaggio 6021900)
La MY11 va di più...

A me stanno davanti anche le 4 cilindri 600cc giapponesi,figurati la my 2011,mi beve proprio...:lol:

cinetica 18-08-2011 17:08

Quote:

Originariamente inviata da l'uomo nero (Messaggio 6021852)
e i 13 kg di differenza?

dipende da quanta benza avevan dentro ;)

Cactus 18-08-2011 18:10

Quote:

Originariamente inviata da cinetica (Messaggio 6021764)
...
consumo una differenza abissale....
il bialbero farebbe quasi 30 con un litro :rolleyes::rolleyes:
ma sarà vero ???

...

Infatti NON lo è: faccio a malapena 20km/l...se faccio da bravo ;)
Per il resto non credo siano percepibili tutte queste differenze tra le due versioni oltre il fatto che, cercare il fondo ad ambedue sulle strade, credo sia pura follia!

In sella-----> l'ho comprato una volta...mi è bastato!!!:laughing:

House-Gregory 18-08-2011 18:29

Niente bialbero per me....
...aspetto quella nuova!!:(
(perchè mi hanno anticipato, che entra ancora più roba nel sottosella!!):eek:
Comunque non credo ci siano differenze cosi grandi...
(l'ho provata la 2011...ma non posso fare confronti con la mia...che di originale non ha più nulla)
..ma che il mono vada un pelo di più (accellerazione/velocità massima)...sembra riscontrato su ogni testata specialistica, come è vero che il "bi"...ha più schiena ed è più fluido!
Per la potenza anche...sembrerebbe che ancora sia il mono a spuntarla...ma di una inerzia.
Ma..se prendiamo due mono o due "bi" e le confrontiamo...troveremmo comunque anche a parità di motore, differenze di potenza e prestazionali.
In breve....credo che le due unità si equivalgano...forse un pelino di vantaggio per il "bi"...per via della meno ruvidezza!!
Poi la prova consumo del bialbero sembra quella del mio Scarabeo 50, insomma...
...come dice il titolo della rivista (in sella)...forse farebbero meglio a fare i tappezzieri!!:cool:

mariold 18-08-2011 18:53

Quote:

Originariamente inviata da House-Gregory (Messaggio 6022215)
Niente bialbero per me....
...aspetto quella nuova!!:(

Magari raffreddata a liquido con 130CV... :cool:
Del resto le due versioni sono molto simili,certamente non sono tornati indietro,una versione successiva difficilmente è peggio della precedente,ma l'impressione che ho vedendo la my 2011 è che abbiano dato una ritoccata a costi di investimento zero in attesa della vera nuova RR,cioè quella che prenderò anch'io insieme ad House,anzi,aspetto che la collaudi lui,io la prendo dopo qualche anno,a lista richiami ultimati,mica è una giapponese... :lol:

House-Gregory 19-08-2011 00:24

Certo....aspetteremo il "pompone" liquido....collaudato!!! :eek:
Ma per ora ci godiamo la nostra!! ;)
Un'attesa a cuor leggero, ora che siamo consapevoli che "In sella"...ci ha fatto presente che è molto meglio del modello 2011!!! :)

Flyingzone 19-08-2011 12:19

Non sento l'esigenza del bicilindrico a raffr.liquido,20 Cv in più per cosa? Sicuramente peserà d+ e la manutenzione sarà meno fai da te e più da officina.
E poi ....il bicilindrico BMW è nato raffreddato ad aria .....

Alk 19-08-2011 12:37

Parlo ad impressione... ma l'idea di un motore raffreddato a liquido mi fa pensare a qualcosa di meno robusto rispetto allo storico motore montato sulle nostre mukke.
E poi perché altri cavalli? Sarà forse superficiale ma anche l'idea di avere più CV mi fa pensare a qualcosa che dura meno nel tempo, già i vecchi 84CV del 1150 non erano male, ora i 110CV del 1200 sono molti, di più porterebbe ad una usura maggiore delle componenti, invecchiamento "rapido" stile jap etc
Anche perché per rendere robusto un motore da più cavalli, quanto quelli attuali ad aria, credo sia inevitabile che la moto debba crescere di peso perché più grandi sono le componenti meccaniche per sopportare le sollecitazioni maggiori (usando gli stessi materiali).
Anzi, spero che 110 non siano già tantini... anche se divertenti.
Non sono moto per correre, ma da turismo! Pur riuscendo bene in entrambe le cose.

Mi viene in mente la punto seconda serie 1.9 multijet da 90 CV, Vmax 190Km/h... considerando cilindrata, CV e peso del mezzo, ho una percezione di macchina eterna.
Se prendo invece una chevrolet kalos 1.1 benzina da 70 CV che fa i 165 Km/h, direi che non possono durare lo stesso chilometraggio...
La prima è sicuramente più robusta.
Le nostre mukke ad aria sono dei diesel a confronto con quelle ad acqua.

Regge?

Flyingzone 19-08-2011 13:15

Quote:

Originariamente inviata da Alk (Messaggio 6023327)
.
Se prendo invece una chevrolet kalos 1.1 benzina da 70 CV che fa i 165 Km/h, direi che non possono durare lo stesso chilometraggio...
............
Regge?

Allora il motore della nuova Picanto? un 1000 3 cilindri (con controalbero di rotazione) e ben 69 Cv ?
Oppure il 900cc TwinAir Turbo 85 CV della Fiat?
Meglio non accenderla neanche?

Charly 19-08-2011 14:20

Rimaniamo in tema, per le auto c'è il walwal.
Tenete presente che valutare i motori in base alla cilindrata e cavalli è molto riduttivo.

Ci sono altre cose da valutare tipo la velocità massima del pistone in m/s, le leghe impiegate , rapporto compressione,....

dino_g 19-08-2011 14:28

.... quanto consuma....

Flyingzone 19-08-2011 15:56

Quote:

Originariamente inviata da Charly (Messaggio 6023574)
Rimaniamo in tema, per le auto c'è il walwal.
Tenete presente che valutare i motori in base alla cilindrata e cavalli è molto riduttivo.

Ci sono altre cose da valutare tipo la velocità massima del pistone in m/s, le leghe impiegate , rapporto compressione,....

Certo....magari non andando per il fino,un grafico della coppia delle due moto messe in comparazione,parla più di 1000 rapporti peso/potenza

SKA 19-08-2011 16:33

BMW Motorrad, verificando i dati di vendita, campa con il Boxer. Gli altri tipi di motore non vendono e non generano gli introiti del boxer neanche messi tutti insieme. BMW farà molta, moolta attenzione all' evoluzione del boxer...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©