Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F800R - S - ST - GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=89)
-   -   F800R -antifurto BMW (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=283184)

WHITEALUMINIUM 31-07-2010 13:49

F800R -antifurto BMW
 
Ciao a tutti,

ho qualche problema con l'antifurto originale:

si inserisce tranquillamente ma non vuole saperne di disinserirsi...
nè con la chiave nè con il tasto destro.
L'unico modo è salire in sella far suonare l'allarme quindi disinserirlo con il tasto destro.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema o sa darmi un consiglio?

grazie

gimbo01 31-07-2010 14:47

Da quello che mi risulta l'antifurto dopo 30 min che si è inserito va in stand-by e non si disattiva più con il tasto destro, ma solamente inserendo la chiave nel quadro e sbloccando lo sterzo...se ci sali sopra prima di inserire e girare la chiave è logico che si metta a suonare. Ciaoooo

WHITEALUMINIUM 31-07-2010 15:29

Quote:

Originariamente inviata da gimbo01 (Messaggio 4995764)
...se ci sali sopra

il tentativo di disattivarlo con la chiave lo faccio senza salire sulla moto...

grazie lo stesso!

rol-pm 01-08-2010 23:51

a me è successo un paio di volte che anche girata la chiave si mettesse a suonare, e smette schiacciando il pulsante di accensione.
Però ho un dubbio, forse avevo raddrizzato la moto prima di girare la chiave per disinserirlo, e quindi era già in posizione di allarme, anche se il suono parte un po' dopo ... da allora sto attento a girare la chiave prima di raddrizzare la moto e non mi è più successo ...

stratobeck 03-08-2010 23:09

Ciao! Anche a me fa la stessa cosa: Dopo un po che è inserito, non si disattiva con l'apposito pulsante, ma inserendo la chiave. Non so se è corretto (nel manualetto non lo dice!!) oppure c'è da farlo resettare. Teniamoci aggiornati se qualcuno ha notizie dall'assistenza.

Dado_O 05-08-2010 22:24

l'antifurto si attiva con il tasto destro...per 30 minuti rimane attivo il ricevitore del segnale. dopo questi 30 minuti...per non far scaricare la batteria...il ricevitore smette di funzionare e rimane attivo solo l'allarme sbloccabile solo tramite chiave nel quadro.
attenzione nel provare a sbloccare l'allarme e premendo a caso i tasti anche per tempi più lunghi, in attesa di qualche segnale di vita della moto, c'è la possibilità di inserire delle combinazioni.
queste ultime servono per impostare la sensibilità dell'allarme oppure i beep per gli eventuali tentativi di furto.
spero di aver chiarito qualche dubbio! ;)

WHITEALUMINIUM 06-08-2010 20:21

ho risolto!!

l'antifurto funziona perfettamente, il problema era causato dal fatto che spegnendo la moto con il pulsante OFF lo stesso resta su OFF e questo pregiudica il disinserimento dell'allarme.
confermo comunque che dopo un certo periodo l'antifurto si disinserisce esclusivamente inserendo la chiave.
facendo una combinazione di tasti è possibile programmare l'antifurto inserendo per esempio la possibilità di attivazione automatica dello stesso dopo 15 secondi che abbiamo tolto la chiave da quadro.

grazie comunque a tutti

folagana 18-08-2010 12:03

Quote:

Originariamente inviata da WHITEALUMINIUM (Messaggio 5011840)
ho risolto!!

l'antifurto funziona perfettamente, il problema era causato dal fatto che spegnendo la moto con il pulsante OFF lo stesso resta su OFF e questo pregiudica il disinserimento dell'allarme.

Questo lo fa anche la mia ST


Quote:

confermo comunque che dopo un certo periodo l'antifurto si disinserisce esclusivamente inserendo la chiave.
Questo la mia ST non lo fa. Siete sicuri che è normale? Il manuale della R che dice?

rol-pm 07-04-2011 21:26

Ciao,
l'antiturto ha un minimanualetto tutto suo.
Comunque è banale.
Per inserirlo tieni premuto il tasto sinistro fino a quando non vedi lampeggiare le 4 frecce.
A questo punto è inserito.
Lo riconosci anche per il led che "pulsa" ogni tanto sul cruscotto.
Per disinserirlo usa la chiave di accensione, basta che la infili e la giri come per accendere la moto.

La F800R infatti dopo un po di tempo (non ricordo esattamente ma metti 10 minuti) disinserisce il circuito di ricezione del telecomando per risparmiare un ulteriore consumo della batteria della moto ed evitare che se lo lasci acceso per molto tempo si scarichi ... il telecomando puoi usarlo quindi per inserire l'antirurto e disinserirlo nei primi minuti. Poi devi usare la chiave.

Attenzione, se vuoi mantenerlo sempre inserito (ad esempio in garage) e non tocchi la moto per giorni, collega un manutentore di carica ... le batterie delle moto non sono in grado di sostenere un antifurto per lunghi periodi.

Tutto chiaro?
Ciao!

gimbo01 07-04-2011 22:09

inoltre se dopo che lo hai inserito ripigi nuovamente il pulsante di sinistra disabiliti il sensore di movimento, quindi la moto se cerchi di spostarla non suona, ma comincia a suonare se cerchi di manomettere la sua accensione...è comodo se come me la lasci in un posto moto in un garage, dove mi chiedono di non bloccare lo sterzo in modo che all'occorrenza la possono spostare...ha poco senso ma è una funzione in più!

ps e comunque io ho un manuale in pdf...è in inglese, ma se non ne hai uno è sempre qualcosa...se mi mandi la mail in mp te lo inoltro

gimbo01 09-04-2011 11:55

Io non ho avuto problemi quando me lo hanno montato dopo 8 mesi dall'acquisto della moto... Secondo me dipende molto da chi ti sei rivolto per l'acquisto della moto!

Fraenck 12-04-2011 12:08

Ragazzi invece vi faccio una domanda perchè onestamente non mi ricordo questa cosa:
Quando è attivo l'antifurto se apri la sella dovrebbe suonare o no l'allarme?
Da quello che mi ricordo dal manuale dovrebbe suonare, mi sbaglio?
perchè a me l'altro ieri è successo di averlo inserito e successivamente di aver aperto la sella e non è suonato un bel nulla; se fosse che non suona sarebbe davvero una grande stupidaggine perchè così facendo uno può manomettere in tutta tranquillità l'antifurto..

rol-pm 12-04-2011 12:33

Nessuna anomalia: l'antifurto suona quando sente un movimento della moto.
Se la sella la apri senza muovere la moto, non suona.
Non mi risulta che esistano per moto antifurti più evoluti di questo, del tipo qualcosa che come "tocchi" la moto suona.
Gli antifurti per moto sono pagliativi che aiutano a disincentivare ... piuttosto che niente ,meglio piuttosto ...

Fraenck 12-04-2011 12:59

Mhh ho capito..rol grazie, ma scusa allora uno può aprirti la sella e manomettere i fili e così facendo ti manomette l'antifurto, sbaglio?

rol-pm 12-04-2011 13:57

Infatti, a condizione di riuscirci senza muovere/fare oscillare la moto, la sella può essere manomessa e rimossa così come qualsiasi altro pezzo della moto.
Sul fatto dei fili, invece, credo che la scatoletta abbia un abatteria interna e sia totalmente autoalimentata (i fili serviranno per l'inserimento e la ricarica) e quindi almeno per la durata della batteria interna dovrebbe suonere ...
ma certo rimane una "cosetta" su cui fare affidamento limitato ... come tutti gli altri antifurti da moto ;)

gattopazzo 19-04-2011 18:55

per Rimauro
Ciao a me hanno consegnato F800R il 15/03/2011 con antifurto:
non ho avuto il benchè minimo problema: antifurto OK sin dall'inizio, programmazione facile facile (se hai il manualetto). Per info: io l'ho acquistata da Autoclass
Per Fraenck;
l'antifurto non suona se apri la sella solo perchè nn c'è il sensore che ne controlla l'apertura... sulla MV avevo un antifurto GT che aveva il sensore sull'apertura della sella.

Fraenck 19-04-2011 21:03

Gatto grazie mille per la risposta ;)
Per Rimauro anche io non ho avuto problemi..che strana questa motivazione, ma non credo che si inventino balle..
Tienici aggiornati ciao

gattopazzo 20-04-2011 12:11

Rimauro:
allora in bocca al lupo! Cmq non è simpatico ciò che ti hanno detto in concess.
Giustamente non è affar tuo se il materiale che tengono a magazzino è "obsloleto" o cmq NN compatibile con i nuovi arrivi. Mi soprprende qst cosa sopratutto per il fatto che è un accessorio che viene montato da loro, non dalla Casa quindi: perchè non sono attrezzati ed informati? Mi volete dire che non hanno fatto una comunicazione a tutti i rivenditori? Credo non si stia parlando di " cantinari " ( almeno spero!!!! )

gattopazzo 20-04-2011 20:51

Rimauro.. bene bene bene ! allora da stasera via a schiacchiare i bottoni del telecomando! Cmq, io ho controllato, ed il mio và in modalità risparmio energetico dopo 60 min, no dopo 30 come è stato scritto... Il manualetto di istruzioni te l'hanno dato?
In ogni caso hai ragione: tutto è bene quel che finisce bene!

gattopazzo 22-04-2011 17:29

beh, vedo che non solo il mi Conce fà i lavori a spizzichi e bocconi. E' la mia prima BMW ma non è che sono rimasto proprio contento. Cmq, non è questa la discussione. Vedrai che è fantastico, se devi entrare a prendere il pane o il giornale schiacci il bottone e via! E soprattutto, quando esci giri la chiave e.... apri il gas! E puoi disinserire il "bip-bip" che a me proprio nn piace. che devo farlo sapere a tutti che ho attaccato l'allarme??? ;-)

antonino1983 11-05-2011 17:28

gentilmente potreste dirmi la marca e il codice dell'antifurto montato sulla F800r il mio conce dice che il librettino non è in dotazione.

Fraenck 17-05-2011 12:38

Antonino il librettino dell antifurto è in dotazione.
Richiedilo è obbligatorio
ciao
F

alemed 22-05-2011 11:46

Allarme: me lo monto da solo ?
 
Il concessioanrio di zona mi dice che l'allamre per la F800R (My 2010) è facilissio da montare anche da soli :lol: (250 € prezzo di vendita) ma in ogni caso dopo è necessario aggiornare la centralina della moto tramite il loro computer (:confused:).
Costo montato 350 € circa :mad:. Qualcuno mi sa dare qualche info in più :!:?

bigbe@r 22-05-2011 11:52

ci sono due connettori e tre viti......

http://www.realoem.com/bmw/diagrams/y/k/261.png

se poi ti aggiornano agratis,...

montala tu e con la 100 euro ti fai quatros pienos

io mi sono montato le manopole riscaldate e il blocchetto col pulsante da solo...però devo ancora passare da loro per "dire" alla centralina che c'è qualcosa di nuovo

alemed 30-05-2011 13:54

Grazie mille... è quello che pensavo.. Mi è capitato di montare varie cose (borse con chiavi codificate, supporti, ecc) bmw tutte estremamente semplici.
Conoscendo il conc di zona minimo mi richiede appuntamento e 50 euro per l'aggironamento ;-)

Qualcuno sa diremi cosa succede se non faccio aggiornare la centralina ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©