Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   guzzi v7 special vs bmw r1200r classic (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=525591)

aspes 23-05-2023 10:34

guzzi v7 special vs bmw r1200r classic
 
Allora...come ormai sapete mentre ero in ospedale ho venduto la guzzi e comprato una r1200r classic del 2011 (quella con ruote a raggi, verniciatura bicolore etc.).
Tutto lo scambio e' avvenuto tra domenica e ieri, ho trovato due persone squisite con cui l'accordo e' stato istantaneo e non ho dovuto muovermi da casa essendo convalescente. A beneficio anche di Claudio mi lancio quindi per ora in un confronto statico, poi appena guidero' la bmw (salute permettendo) aggiugero' quelle dinamiche (che poi e' stata la causa del cambio moto).
Preciso che le due moto in questione sono nuove da vetrina, il mio v7 aveva 3700 km, la r1200 ne ha 6300.

Posizione in sella ed ergonomia:

sorprendentemente la guzzi vince. Per una guida rilassata al piccolo trotto risulta con una angolazione braccia-sella-pedane piu' naturale e distesa, piu' confortevole.
La bmw ha la sella confort che pare fosse lo standard per le 2011 bialbero, troppo larga e incavata, il che porta a stendere troppo le braccia e una angolazione di gamba piu' sfavorevole. E' inoltre larga a livello cosce. Io sono alto 1.78 quindi nella media. La sella andra' cambiata quanto prima per i miei gusti (ma la mitica "sport alta" non so se c'e' per la 2011 e nemmeno so se sarebbe intercambiabile con la versione monoalbero) . Ho anche dovuto rivedere la posizione del manubrio girandolo un po' verso il conducente per avere le braccia meno distese.
Chiaramente la guzzi paga il suo assetto molto favorevole con pedane abbastanza basse, per cui onde evitare lo strisciamento in curva la avevo rialzata di brutto agendo sulle sospensioni rialzate e irrigidite. Presumo che come confort di sospensioni la bmw sara' molto meglio, avendo anche l'esa.

FINITURA generale:

anche sotto questo aspetto, la guzzi non mi pare invidiare un gran che. Verniciature, accostamenti, materiali sembrano (finalmente) di pari livello, . La BMW dimostra una finitura piu' teutonica e senza fronzoli, percorsi dei cavi curati, tutto molto razionale, la guzzi si lascia andare a deliziose leziosita' come le alette del motore lucidate .
L'estetica del motore guzzi , nero con alette lucidate, resta irraggiungibile per il "freddo" tedesco. Per contro la bmw ha una presenza piu' "importante" e si prende una rivincita netta sul profilo dotazioni e sopratutto sistema di borse e bauletto che restano irraggiungibili come efficienza dalla concorrenza.
Se siete sensibili alla vanita' da "wow" come commenti quando la parcheggiate la guzzi vince a mani basse. Mai fermata e ripresa senza ricevere commenti e complimenti dai passanti.
Difetto grave progettuale per entrambe: non capisco cosa gira nella testa degli ingegneri , che avendo mille possibilita' di ricavare vani sottosella di una certa capienza e utilita' hanno fatto dei sottosella senza alcuna possibilita' di riporre alcunche' tranne i documenti. Cosa costava stampare il parafango e /o il sottosella con una opportuna incavatura? bei tempi con la R100 che aveva 3-4 vani sottosella e codino e pure belli grossi.

Adesso manca la verifica dinamica, anche se di fatto io avevo gia' provato la r1200r e il motivo che mi ha spinto a comprarla e' proprio che mi auguro che la dinamica sia molto superiore quando si comincia a spingere. Ad andature turistiche la guzzi va benissimo, pecca un po' di confort per la rigidezza di sospensioni, sebbene l'ergonomia sia migliore.

Aggiornero' dopo le prove della r1200r

romargi 23-05-2023 11:04

Una recensione non può essere definita tale se non includi almeno una foto![emoji1787]

Almeno per la nuova arrivata, viste le condizioni eccellenti, ESCI (cit.) QUALCHE FOTO!
Sono veramente curioso del tuo nuovo bialbero, da amante di questo propulsore.
Il boxer più equilibrato e più godibile di sempre, secondo me.
Sulla R dovrebbe essere ancora più divertente rispetto al GS (mio riferimento): tutte le volte che mi capitava di provare la R con motore identico a quello montato sui miei GS, rilevavo sulla R sensazioni dinamiche decisamente superiori.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

nic65 23-05-2023 11:05

alla R1200R ho girato intorno alcuni mesi,poi ho scelto altro..sono curioso di leggere la tua prova

aspes 23-05-2023 11:08

foto direi che sia inutile, prendi quelle di una brochure qualunque dell'epoca , la mia e' totalmente da vetrina in ogni minimo particolare.

romargi 23-05-2023 11:10

Spettacolo! Menoale che non ho un garage grande altrimenti, considerando le quotazioni attuali, una sarebbe nel mio box.

Peccato solo che ora la moto la stia usando pochissimo.

Curiosità, SE si può sapere: quanto sei riuscito a strappare, da genovese, per quel gioiello?

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

fastfreddy 23-05-2023 11:13

R1200R l'avrei acquistata molti anni fa se non fosse per l'ergonomia veramente poco riuscita ...ci si abitua a tutto ma non mi piacque per niente, mi sembrava molto innaturale

in ogni caso è bellissima con i cerchi a raggi e bi-colore

aggiungo, a favore della BMW, che mi sembra più bella in generale ...ha una linea fuori dal tempo che non stanca ...la V7 invece mi sembra semplicemente una riedizione di vecchie linee (carina ma non mi prende)

GTO 23-05-2023 11:19

Direi che ad oggi, prima della prova dinamica, ne esce (momentaneamente) vincitrice la Guzzi
Sono cc diversi e fasce di prezzo diverse, anche se in euro i prezzi di acquisto/vendita saranno stati vicini
Aspettiamo le valutazioni dopo la prova dinamica

okpj 23-05-2023 11:30

Beh, dipende.
Io sono 1.87 di corporatura abbondante e sulla Guzzi V7 850 sto molto scomodo.
La trovo troppo piccola e dopo 4 curve ho toccato la pedana ad una rotonda.
Il motore poi, per me, è troppo poco prestante anche considerato che è un 850 cc con pochi cavalli in alto e quindi mi aspettavo fosse più pieno sotto.
Però esteticamente è uno spettacolo.

Lucky59 23-05-2023 11:43

Capisco l'amor paterno ma dire che la V7 "vince a mani basse" l'effetto wow mi pare una esagerazione dettata da momentaneo innamoramento (momentaneo perchè dopo 3700 già l'hai cambiata!). La V7 è graziosa, non lo nego, ma a fianco della R1200R sembra quasi una moto in miniatura, manca completamente di prestanza fisica! Sarà che a me le moto piccole non sono mai piaciute......

carlo46 23-05-2023 13:23

si, c'è solo un piccolo particolare , stai paragonando finiture e dettagli costruttivi di una Guzzi del 2022 con una BMW del 2011.
Vallo a fare con una R1250R di adesso poi mi dici se il divario non è ancora abissale.

byemme62 23-05-2023 13:33

La BMW ha fatto 6k km in 12 anni?
Non si decideva a venderla?

GTO 23-05-2023 14:18

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 10942341)
... con una BMW del 2011.
Vallo a fare con una R1250R di adesso poi mi dici se il divario non è ancora abissale.

Va bene, 2011...
Non hai detto 1960, eh
Che problema poteva avere nelle finiture una bmw serie R del 2011?
Suvvia, apprezzo molto il marchio, amo alcuni modelli ma addirittura farsi problemi per una 2011. Già paragoniamo mele con pere, che sempre frutta è.

Tra un po' arriveremo a paragonare una classe E alla RR..
Ma sono sempre auto, hanno 4 ruote e un volante
:confused:

Brein secondo 23-05-2023 15:08

Boh, io ho la monoalbero ma mi pare che sia su tutt'altro pianeta rispetto alla Guzzi.
La guzzi ha una estetica fantastica ma la BMW con quello che da in piu' non chiede di rinunciare del tutto all'estetica come dovresti fare con una jappo.

Io ho un rapporto di amore e odio con la mia per il problema al cambio, ma per il resto è solo amore. Purtroppo, rispetto alla mia andatura da giessista, la R chiede di andare di piu' per dare il meglio di sè. Non finisco mai di restare stupito di cosa puo' fare quella moto.
A 200 all'ora sembra di essere ai 50.
Ho conosciuto un istruttore che la usava per i corsi in pista.
Poi su ADVrider nella pagina dedicata si trovano foto di americani che ci fanno migliaia di km anche sulle strade bianche.
In curva è sempre un binario, non c'è il benchè minimo beccheggio qualunque cosa faccia o non faccia il pilota.
Io ho la sella touratech e non scenderei mai.
Ho abbassato le pedane di due cm. Ad un certo punto avevo messo anche i riser alza e arretra, ci ho fatto un 20milakm poi li ho tolti di nuovo perchè adesso non la uso piu' come prima e per tratte piu' brevi non ne vale la pena (esteticamente meglio senza).

Se non fosse per il fuoristrada, al posto del GS avrei preso una bialbero come quella che hai preso tu che oltretutto ha il cruscotto molto piu' bello con i due strumenti circolari.

Che acquisto!

fastfreddy 23-05-2023 15:46

dirò di più

solitamente non sono molto ben disposto con BMW ma la R1200R, soprattutto questa versione, è una moto senza tempo, veramente bellissima e che dà senso compiuto al boxer con le sue forme ...quindi ci hai solo guadagnato

ti direi piuttosto di buttare il GS e comprarti una moto seria :lol:

lucar 23-05-2023 15:58

Aspes splendida la V7 ma il motore è un vecchio polmone asfittico rispetto al bialbero...
A culometro la r va il doppio...
L'altro giorno ero in auto a 80 kmh mi arriva dietro una V7 smarmittata gas a martello mi sorpassa.... un gran baccano e un incedere lentissimo....


Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

ɐlɔɐlɔ 23-05-2023 16:02

Avuta e tenuta per due anni.

Piacevolissima da guidare, esteticamente mi piaceva di più la 1150.

Però... Sarò stato sfortunato, ma tutti i punti di ruggine che aveva quella moto, le altre BMW e le mie Guzzi non le hanno mai viste...

carlo46 23-05-2023 16:31

già scritto e commentato, l'ha venduta in fretta e furia pur afflitto da temporanea inabilità per evitare di farsi umiliare dalla possente Norton Commando.
Detto questo, era veramente un cesso ed ha fatto bene, invece quella che ha preso è una bella moto.:)

aspes 23-05-2023 17:25

i commenti sarcastici di mio fratello non trovano nessun riscontro nelle mie impressioni.
Per quanto riguarda la presunta superiorita' di finiture /estetica di una r1250r di oggi rispetto a una bialbero dissento fortissimamente , anzi, per usare la stessa delicatezza, mi fanno cagare letteralmente, plasticoni multicolor da ragazzini da bar. E non sono certo meglio rifinite, anche perche' se vogliamo dirla tutta una r1150 era meglio rifinita delle 1200 , tanto per dire.
L'effetto wow della guzzi e' una constatazione, in qualunque parcheggio trovo sempre chi la guarda e commenta positivamente, forse perche' ce ne sono poche e poi oggettivamente la special e' molto piu' appariscente di quella hipster opaca. Vale lostesso per la r1200r che in versione grigetta opaca non attira certo l'attenzione. Questione di gusti.....
Confermo che come ergonomia e abtabilita' per chi e' sotto 1,80 la guzzi e' molto piu' azzeccata.
Non ho parlato di impressioni dinamiche (anche se potrei, non ho provato la mia ma un'altra).
Se poi la mia guzzi era ''un cesso'' mi astengo dal dire cosa sia la norton....:confused:

aspes 23-05-2023 17:47

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 10942265)
Curiosità, SE si può sapere: quanto sei riuscito a strappare, da genovese, per quel gioiello?

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

eh...qui non mi conosci. Io quando devo comprare non faccio questione di soldi e le mie trattative durano 3 minuti. E a vendere pure, se posso andare in contro all'acquirente lo faccio volentieri. L'ho pagata quel che chiedeva fino all'ultimo centesimo perche' ritenevo che per una moto pressoche' nuova e full optional valesse la pena spendere di piu' della quotazione standard. E lo ritengo tutt'ora dato che in prospettiva vorrei tenerla a lungo e persino che potesse gradatamente e potenzialmente sostituire il gs (molto alla lunga).
Unica trattativa ho chiesto che la moto mi venisse portata a casa essendo in mutua. Non ho nemmeno voluto vederla prima. Ne' provarla.

LoSkianta 23-05-2023 17:49

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10942472)
Per quanto riguarda la presunta superiorita' di finiture /estetica di una r1250r di oggi rispetto a una bialbero dissento fortissimamente ...

Perfettamente d'accordo.

Semmai l'effetto "wow" sulla Guzzi c'è sempre da considerare il fatto che c'è chi si stupisce che le facciano ancora... :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©