Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Moto e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=191)
-   -   SBK Assen 2023 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=525015)

Bladerunner72 17-04-2023 11:54

SBK Assen 2023
 
Dopo una pausa di un mese e mezzo, seguita alle due trasferte oltreoceano di Australia ed Indonesia, il mondiale delle derivate di serie torna in pista per inaugurare il ciclo europeo, con il prestigioso appuntamento di Assen in programma questo fine settimana. Da sempre si dice, così come per la MotoGP, che solo il Vecchio Continente rappresenti la vera cartina al tornasole dei valori in campo, per la maggiore quantità di riferimenti e per la stabilità delle condizioni. Stando però a quanto visto nei due round iniziali, il trend sembra ricalcare in tutto e per tutto quanto emerso nella passata stagione, e non pare di scorgere elementi che possano apportare grandi variazioni del quadro tecnico. Resta il fatto che, per motivi diversi, le tre case protagoniste del campionato sono in qualche modo legate, e quasi dipendenti, dalle scelte dei loro piloti di punta, che ne potrebbero condizionare non poco il prossimo futuro.

DUCATI E BAUTISTA - BINOMIO PERFETTO, MA FINO A QUANDO?

Una marcia da vero rullo compressore, quella messa in mostra dall'accoppiata italo spagnola, capace di dominare le due tappe iniziali della stagione e di mostrare una superiorità disarmante in tutte le sessioni di test finora disputate. Una moto, la Panigale V4R 2023, che appare evoluta e lontanissima dalla prima versione, quella umorale e capricciosa dell'esordio.Un grandissimo potenziale emerso fin da subito, ma che ha richiesto un lungo processo di affinamento, per esprimersi al meglio e con costanza. Il ritorno di Bautista, nel 2022, ha rappresentato il tassello che mancava, andando a completare un mosaico perfetto. Resta però da notare come sia sempre e solo il piccolo spagnolo, il pilota capace di questi risultati e di questo standard di rendimento, e viene da chiedersi cosa succederà 'dopo'. Bautista ha un contratto solo per questa stagione, ed il prossimo anno taglierà il traguardo delle 40 primavere. Una conferma del titolo potrebbe portare ad un altro rinnovo annuale, ma anche alla decisione di ritirarsi, forte del risultato ottenuto. Allo stato attuale, non pare di poter contare su un vero erede, un altro pilota capace di continuare il ciclo, nonostante la presenza di giovani di talento come Rinaldi e Bassani. Il primo vive quest'anno una sorta di stagione della verità, essendo chiamato a compiere il definitivo salto di qualità. In assenza di una svolta, è molto probabile un suo avvicendamento, nel 2024, con Axel Bassani. Difficile pensare ad una promozione di Danilo Petrucci, che potrebbe avere una possibilità solo in caso di ritiro di Bautista e con una stagione 2023 ad alto livello. A Borgo Panigale insomma ci si gode il presente, ma sul futuro pende più di un interrogativo.

YAMAHA - RAZGATIOGLU VUOLE LA MOTOGP

La casa di Iwata appare, al momento, la sola rivale credibile per i campioni del mondo in carica. Il 'pacchetto' Yamaha continua ad apparire come il più equilibrato del lotto, ma è innegabile che, anche in questo caso, il massimo potenziale espresso sia legato al talento di Toprak Razgatioglu. Il turco è in scadenza di contratto a fine 2023, e ha confermato l'intenzione, od il forte desiderio, di fare quel salto in MotoGP di cui si parla da tempo. Toprak nel 2024 avrà 27 anni e non può permettersi di attendere ancora, ammesso che questa sia davvero la sua intenzione. Il recente test effettuato con la M1 a Jerez non ha peraltro fornito grandi indicazioni, con tempi appena discreti ed il pilota impegnato a familiarizzare con esigenze di guida e pneumatici completamente diversi. Anche i commenti di Lin Jarvis, Direttore del Racing Yamaha, sono stati improntati alla cautela, ed i tempi per decidere un'eventuale sostituzione di Franco Morbidelli sono abbastanza stretti. Nella percezione di chi scrive, la scelta di Razgatioglu appare un mezzo salto nel buio, molto difficile a verificarsi, e tutto lascia pensare che alla fine non se ne farà nulla. In ogni caso non resta che attendere, la decisione finale arriverà sicuramente prima della pausa estiva. Al momento la priorità è cercare di arginare la superiorità di Bautista e della Ducati, che vantano un vantaggio di quasi 40 punti in classifica generale. Da rimarcare l'ottimo avvio di stagione di Andrea Locatelli, attualmente terzo nel mondiale e staccato di soli 5 punti dal suo caposquadra.

KAWASAKI E REA, LA FINE DI UN CICLO?

La casa di Akashi rappresenta la vera, cocente delusione di questo inizio di stagione, sicuraamente il peggiore degli ultimi anni. Rea è al momento solo sesto in classifica generale, staccato di quasi 70 punti da Bautista, e non pare avere in mano le armi necessarie a risalire la china. Per sua stessa ammissione, alcune scelte fatte durante lo sviluppo invernale si sono rivelate sbagliate, con la necessità ora di correggere il tiro in corsa, anche sul fronte della ciclistica. E' andato in buona sostanza perduto quell'equilibrio, da sempre vero punto di forza della ZX10-RR, prima causa dei numerosi errori compiuti da Rea nelle due tappe iniziali del campionato. Il nordirlandese ha comunque un contratto valido fino a tutto il 2024, quello che, con tutta probabilità, sarà il suo ultimo anno di corse. Per questo e per altri motivi, ben difficilmente il costruttore giapponese sarà disposto ad investire tempo e risorse in un nuovo progetto, ormai indispensabile per poter competere con la migliore concorrenza. Il round di Assen, a lungo un vero e proprio terreno di caccia per Rea e la Kawasaki, rappresenta una sorta di ultima spiaggia per tentare di raddrizzare una stagione 2023 che appare già largamente compromessa.

HONDA E BMW, ALLA RICERCA DI UNA SVOLTA

Tocca risultare ripetitivi, quando si parla di due case che da tempo rappresentano i fanalini di coda della categoria. Honda sta comunque confermando l'impegno, con diverse novità introdotte sulla CBR RR-R grazie alle super concessioni. I recenti test di Barcellona hanno anche fornito risultati confortanti, tutti da confermare però in gara, ed anche in questo caso Assen potrebbe rappresentare una verifica interessante. Poco da dire invece per la casa di Monaco, con un'evoluzione 2023 già giudicata insufficiente e bocciata senza appello da Scott Redding.



IL CIRCUITO DI ASSEN

Nel corso degli anni il tracciato è stato ridotto nella sua estensione e profondamente modificato in nome della sicurezza, ed oggi resta poco di quella che era considerata la cattedrale del motociclismo...
Attualmente la pista si sviluppa per 4.555 metri con un rettilineo principale di soli 500 e un totale di 18 curve, 6 a sinistra e 12 a destra. Il tracciato si percorre quindi in senso orario e si può dire composto da due sezioni ben distinte. La parte iniziale, compresa tra le curve 1 e 5 è quella che ha maggiormente risentito di tagli e modifiche riducendosi ad una serie di svolte tormentata e di scarso significato tecnico. Il tratto finale tra le curve 10 e 15 è quello che invece ricalca l'andamento del vecchio e leggendario 'Van Drenthe', con una serie di velocissimi curvoni in appoggio che rappresentano una sorta di nirvana per ogni amante del motociclismo vecchia maniera.

UN GIRO DI PISTA

Il giro inizia uscendo dall'ultima doppia esse che si percorre in seconda per lanciarsi sul brevissimo rettilineo del traguardo dove si riesce appena ad appoggiare la quinta marcia prima di iniziare la staccata per la Curva 1. E' questa una destra a 90 gradi che si percorre generalmente in terza marcia, con qualche pilota che scala fino alla seconda. Si tiene poi terza per tutto il tratto successivo composto dalla 2, sempre una destra che apre in uscita, e dalle successive 3 e 4, altre due destre a tornare che portano alla 5, una sorta di lungo tornante a sinistra da prima marcia. In uscita dalla 5 si lascia finalmente il tormentato toboga ini.ziale per lanciarsi in piena accelerazione sul rettilineo opposto a quello del traguardo, inframezzato dalle curve 6 e 7, rispettivamente una destra ed una sinistra molto veloci che portano alla staccata per la Curva 8. E' questa una destra a 90 gradi da terza marcia superata la quale si scala in seconda per la successiva svolta a sinistra, la 9. Si tiene la seconda anche per la doppia destra di ritorno composta dalle curve 10 e 11. Qui ha inizio la parte più veloce e spettacolare della pista rappresentata da una serie di curvoni in appoggio molto veloci in cui è fondamentale tracciare la traiettoria perfetta per mantenere velocità. Si arriva infine alla doppia esse finale composta dalle curve 16, 17 e 18, tutte da seconda marcia. Punto decisivo in caso di arrivo in volata perchè la staccata della 16 rappresenta l'ultima occasione per un attacco. Fondamentale non portare la frenata troppo sotto l'ingresso curva per non 'piantarsi' nella successiva svolta a sinistra e vedersi beffati proprio in vista del traguardo.


https://i.postimg.cc/Pq0MQZ4L/assen1.png
[IMG]https://i.postimg.cc/2SmwQ1bG/assen3.jpg[/IMG]




ORARI TV

Le gare di Assen saranno trasmesse in diretta da SKY ed in differita da TV8 con i seguenti orari:

Programmazione SKY Sport MotoGP

Venerdi 21 Aprile:
ore 9.45-10.15, Supersport 300, Prove libere 1
ore 10.30-11.15, Superbike, Prove libere 1, diretta
ore 11.25-12.10, Supersport, Prove libere 1
ore 14.15-14.45, Supersport 300, Prove libere 2
ore 15.00-15.45, Superbike, Prove libere 2, diretta
ore 16.00-16.45, Supersport, Prove libere 2

Sabato 22 Aprile:
ore 9.00-9.30, Superbike, Prove libere 3
ore 9.45-10.05, Supersport 300, Superpole, diretta
ore 10.25-10.45, Supersport, Superpole, diretta
ore 11.10-11.25, Superbike, Superpole, diretta
ore 12.45, Supersport 300, Gara 1, diretta
ore 14.00, Superbike, Gara 1, diretta
ore 15.15, Supersport, Gara 1, diretta

Domenica 23 Aprile
ore 9.00-9.15, Superbike, Warm up
ore 9.25-9.40, Supersport, Warm up
ore 9.50-10.05, Supersport 300, Warm up
ore 11.00, Superbike, Superpole Race, diretta
ore 12.30, Supersport, Gara 2, diretta
ore 14.00, Superbike Gara 2, diretta


Programmazione TV8

Sabato 22 Aprile
ore 17.45, Superbike, Gara 1, differita

Dome[/B]nica 23 Aprile
ore 18.00, Superbike, Superpole Race, differita
ore 18.45, Superbike, Gara 2, differita



CALENDARIO MONDIALE SUPERBIKE 2023

24-26 febbraio: Phillip Island, Round di Australia
3-5 marzo: Mandalika, Round di Indonesia
21-23 aprile: Assen, Round di Olanda
5-7 maggio: Barcelona-Catalunya, Round di Catalogna
2-4 giugno: Misano, Round dell’Emilia-Romagna
30 giugno-2 luglio: Donington Park, Round di Gran Bretagna
14-16 luglio. Imola, Round di Italia
28-30 luglio: Most, Round della Repubblica Ceca
8-10 settembre: Magny-Cours, Round di Francia
22-24 settembre: Aragon, Round di Aragon
29 settembre-1 ottobre: Portimao, Round del Portogallo
13-15 ottobre: San Juan, Round di Argentina

Bladerunner72 18-04-2023 08:20

Assen 2023 - Video Promo

https://www.youtube.com/watch?v=ROFTo022kuE

Bladerunner72 18-04-2023 08:23

Assen 2023 - La preview di Worldsbk.com

https://www.worldsbk.com/it/notizie/...del%20WorldSBK

Bladerunner72 18-04-2023 13:07

Rea
https://www.gpone.com/it/2023/04/18/...7zSO9Q9kaVT3R8

Bladerunner72 18-04-2023 15:56

Petrucci
https://www.gpone.com/it/2023/04/18/...D9hULo0X8ZWHrA

Bladerunner72 18-04-2023 18:50

Danilo Petrucci: 'Potrei diventare uno di loro'

Ovvero uno dei piloti capaci divincere almeno una gara sia in MotoGP che in Superbike. Ed il solo ad aver vinto anche una tappa alla Dakar. E' il promo di una video intervista di Worldsbk.com che uscirà prossimamente.
https://www.youtube.com/watch?v=uHWXjQzVxJo

Bladerunner72 19-04-2023 09:29

WSSP - Intervista a Maiki Abe

Il figlio di Norifumi, che ad Assen farà il suo debutto nel Mondiale Supersport.
https://www.worldsbk.com/it/notizie/...%20Maiki%20Abe

Bladerunner72 19-04-2023 10:29

FIM - Possibile revisione dei giri motore e delle concessioni

Con Assen siamo alla terza gara della stagione e,almeno in teoria, scatta la possibilità di revisione dei parametri. Di fatto da tempo non ci si mette mano.
https://www.gpone.com/it/2023/04/19/...AmY1uzJue3A23U

Bladerunner72 19-04-2023 18:06

Intervista a Loris Baz

Rientro ad Assen! Bella notizia, pareva la gamba fosse messa molto peggio.
https://www.gpone.com/it/2023/04/19/...OgICOPQFCJo8m8

Bladerunner72 19-04-2023 20:41

Razgatioglu e Locatelli
https://www.gpone.com/it/2023/04/19/...aioEGpj5W8ERj8

Bladerunner72 20-04-2023 10:54

Razgatioglu e la MotoGP - Le considerazioni di Steve English (Worldsbk.com)

https://www.worldsbk.com/it/notizie/...%20in%20MotoGP

Bladerunner72 20-04-2023 13:58

Petrucci
https://www.gpone.com/it/2023/04/20/...8ylkzN_IusH9V4

Bladerunner72 20-04-2023 17:35

WSSP - Intervista a Nicolò Bulega

https://www.gpone.com/it/2023/04/20/...mvdhACFKTUYfMw

Bladerunner72 20-04-2023 19:02

Video intervista a Toprak Razgatioglu

Da Worldsbk.com. Si parla del test con la M1, le differenze di guida che, a detta dello stesso Toprak, sono molte. A me non pare di intravedere una vera volontà di fare il gran salto.
https://www.youtube.com/watch?v=sCwflahUIGg

Bladerunner72 20-04-2023 20:36

Intervista a Guim Roda (Kawasaki KRT)

https://www.gpone.com/it/2023/04/20/...7Uj1zjh2d7WCLo

Bladerunner72 21-04-2023 10:03

Intervista ad Andrea Dosoli (Yamaha)

https://www.gpone.com/it/2023/04/21/...dq9KJmaOk0DiUw

Bladerunner72 21-04-2023 10:41

Partita la FP1 della Superbike.
Dopo 15 minuti, Real al comando con il tempo di 1.35.442 davanti a Bautista.
A dieci minuti dalla fine,sempre al comando Rea davanti a Bautista, Locatell e Gerloff.
Negli ultimi minuti Bautista piazza la stoccata e chiude al comando la sessione davanti a Rea, Gardner, Locatelli, Redding e Razgatioglu..

Bladerunner72 21-04-2023 11:27

WSBK - FP1

1 1 A. BAUTISTA ESP Aruba.it Racing - Ducati Ducati Panigale V4R 1'34.592 20 172,860 297,5
2 65 J. REA GBR Kawasaki Racing Team WorldSBK Kawasaki ZX-10RR 1'34.774 0.182 0.182 20 172,528 292,7
3 87 R. GARDNER AUS GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 1'35.176 0.584 0.402 21 171,800 289,5
4 55 A. LOCATELLI ITA Pata Yamaha Prometeon WorldSBK Yamaha YZF R1 1'35.185 0.593 0.009 19 171,783 288,8
5 45 S. REDDING GBR ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000 RR 1'35.246 0.654 0.061 16 171,673 289,5
6 54 T. RAZGATLIOGLU TUR Pata Yamaha Prometeon WorldSBK Yamaha YZF R1 1'35.273 0.681 0.027 14 171,625 288,8
7 31 G. GERLOFF USA Bonovo Action BMW BMW M1000 RR IND 1'35.318 0.726 0.045 15 171,544 294,3
8 47 A. BASSANI ITA Motocorsa Racing Ducati Panigale V4R IND 1'35.449 0.857 0.131 17 171,308 291,1
9 22 A. LOWES GBR Kawasaki Racing Team WorldSBK Kawasaki ZX-10RR 1'35.513 0.921 0.064 19 171,193 291,1
10 77 D. AEGERTER SUI GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 1'35.558 0.966 0.045 21 171,113 289,5
11 60 M. VAN DER MARK NED ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000 RR 1'35.706 1.114 0.148 19 170,848 288,0
12 7 I. LECUONA ESP Team HRC Honda CBR1000 RR-R 1'35.721 1.129 0.015 18 170,821 294,3
13 5 P. OETTL GER Team GoEleven Ducati Panigale V4R IND 1'35.780 1.188 0.059 19 170,716 289,5
14 21 M. RINALDI ITA Aruba.it Racing - Ducati Ducati Panigale V4R 1'35.789 1.197 0.009 17 170,700 291,9
15 9 D. PETRUCCI ITA Barni Spark Racing Team Ducati Panigale V4R IND 1'35.919 1.327 0.130 15 170,469 288,8
16 97 X. VIERGE ESP Team HRC Honda CBR1000 RR-R 1'35.984 1.392 0.065 20 170,353 296,7
17 34 L. BALDASSARRI ITA GMT94 Yamaha Yamaha YZF R1 IND 1'36.281 1.689 0.297 20 169,828 281,3
18 28 B. RAY GBR Yamaha Motoxracing WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 1'36.731 2.139 0.450 13 169,038 282,7
19 51 E. GRANADO BRA PETRONAS MIE Racing HONDA Team Honda CBR1000 RR-R IND 1'37.125 2.533 0.394 17 168,352 284,2
20 66 T. SYKES GBR Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-10RR IND 1'37.169 2.577 0.044 12 168,276 283,5
21 35 H. SYAHRIN MAS PETRONAS MIE Racing HONDA Team Honda CBR1000 RR-R IND 1'37.296 2.704 0.127 16 168,056 286,5
22 52 O. KONIG CZE Orelac Racing MOVISIO Kawasaki ZX-10RR IND 1'37.426 2.834 0.130 15 167,832 285,0
23 16 G. RUIU ITA Bmax Racing BMW M1000 RR IND 1'37.704 3.112 0.278 7 167,354 283,5
24 32 I. VINALES ESP TPR by Vinales Racing Kawasaki ZX-10RR IND 1'38.358 3.766 0.654 17 166,242 279,8
----------------- Out 105% in this Session -----------------
25 76 L. BAZ FRA Bonovo Action BMW BMW M1000 RR IND 1'39.618 5.026 1.260 3 164,139 270,0

Bladerunner72 21-04-2023 11:58

WSBK - FP1 - Highlights

https://www.youtube.com/watch?v=zFkgdxLI9K0

Bladerunner72 21-04-2023 12:44

WSSP - FP1 - Manzi e Bulega davanti a tutti

1 62 S. MANZI ITA Ten Kate Racing Yamaha Yamaha YZF R6 1'38.316 21 166,313 250,0
2 11 N. BULEGA ITA Aruba Racing WorldSSP Team Ducati Panigale V2 1'38.438 0.122 0.122 22 166,107 253,5
3 23 M. SCHROETTER GER MV Agusta Reparto Corse MV Agusta F3 800 RR 1'38.587 0.271 0.149 17 165,856 254,7
4 9 J. NAVARRO ESP Ten Kate Racing Yamaha Yamaha YZF R6 1'38.817 0.501 0.230 13 165,470 250,0
5 61 C. ONCU TUR Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-6R 1'38.857 0.541 0.040 19 165,403 254,1
6 28 G. VAN STRAALEN NED EAB Racing Team Yamaha YZF R6 1'38.927 0.611 0.070 18 165,286 250,0
7 64 F. CARICASULO ITA Althea Racing Team Ducati Panigale V2 1'38.951 0.635 0.024 20 165,245 256,5
8 55 Y. MONTELLA ITA Barni Spark Racing Team Ducati Panigale V2 1'38.954 0.638 0.003 18 165,240 248,8
9 3 R. DE ROSA ITA Orelac Racing Verdnatura Ducati Panigale V2 1'39.198 0.882 0.244 13 164,834 250,0
10 66 N. TUULI FIN Dynavolt Triumph Triumph Street Triple RS 765 1'39.284 0.968 0.086 17 164,691 257,1
11 69 T. BOOTH-AMOS GBR Motozoo ME AIR Racing Kawasaki ZX-6R * 1'39.386 1.070 0.102 16 164,522 250,6
12 94 V. DEBISE FRA GMT94 Yamaha Yamaha YZF R6 1'39.456 1.140 0.070 21 164,406 254,1
13 54 B. SOFUOGLU TUR MV Agusta Reparto Corse MV Agusta F3 800 RR 1'39.485 1.169 0.029 21 164,358 257,1
14 40 S. CORSI ITA Altogo Racing Team Yamaha YZF R6 1'39.662 1.346 0.177 16 164,067 243,8
15 99 A. HUERTAS ESP MTM Kawasaki Kawasaki ZX-6R 1'39.686 1.370 0.024 13 164,027 254,7
16 19 A. MANTOVANI ITA Evan Bros. WorldSSP Yamaha Team Yamaha YZF R6 1'40.055 1.739 0.369 21 163,422 251,7
17 71 T. EDWARDS AUS Yart - Yamaha WorldSSP Team Yamaha YZF R6 * 1'40.306 1.990 0.251 20 163,013 251,7
18 51 A. SARMOON THA Yamaha Thailand Racing Team Yamaha YZF R6 1'40.401 2.085 0.095 19 162,859 254,7
19 24 A. WONGTHANANON THA Yamaha Thailand Racing Team Yamaha YZF R6 1'40.443 2.127 0.042 18 162,791 252,9
20 17 J. MCPHEE GBR Vince64 by Puccetti Racing Kawasaki ZX-6R 1'40.545 2.229 0.102 19 162,626 255,3
21 4 H. TRUELOVE GBR Dynavolt Triumph Triumph Street Triple RS 765 1'40.810 2.494 0.265 19 162,198 254,1
22 95 T. MACKENZIE GBR PETRONAS MIE HONDA Team Honda CBR600RR 1'41.125 2.809 0.315 14 161,693 243,2
23 68 L. POWER AUS Motozoo ME AIR Racing Kawasaki ZX-6R * 1'41.258 2.942 0.133 19 161,481 251,7
24 73 M. KOFLER AUT D34G Racing Ducati Panigale V2 * 1'41.465 3.149 0.207 17 161,151 255,3
25 29 N. SPINELLI ITA VFT Racing WEBIKE Yamaha Yamaha YZF R6 1'41.507 3.191 0.042 16 161,084 245,5
26 22 F. FULIGNI ITA Orelac Racing Verdnatura Ducati Panigale V2 * 1'41.607 3.291 0.100 14 160,926 251,7
27 7 A. NORRODIN MAS PETRONAS MIE HONDA Team Honda CBR600RR 1'42.243 3.927 0.636 17 159,925 243,2
28 16 Y. OKAYA JPN ProDina Kawasaki Racing Kawasaki ZX-6R * 1'42.718 4.402 0.475 21 159,185 252,9
----------------- Out 105% in this Session -----------------
29 98 M. ABE JPN VFT Racing WEBIKE Yamaha Yamaha YZF R6 * 1'44.676 6.360 1.958 19 156,208 245,5
30 27 A. DIAZ ESP Arco Yart Yamaha WorldSSP Yamaha YZF R6 * 4 192,2
31 32 O. BAYLISS AUS D34G Racing Ducati Panigale V2 0 252,3

*


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©