Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Moto e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=191)
-   -   Tecnica da corsa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=504265)

Bladerunner72 15-03-2020 10:43

Tecnica da corsa
 
Thread che fa da raccoglitore per domande, curiosità, aggiornamenti e spiegazioni su tutto quello che concerne l'aspetto tecnico, che si tratti di MotoGP o SBk. Un modo per sfruttare la pausa forzata e per non disperdere quanto di interessante si riesce a sapere, grazie anche alle preziose dritte di Simon Crafar.
Work in progress.
__________________
Bmw S1000

Bladerunner72 15-03-2020 10:47

Tech Talk by Simon Crafar - La partenza

https://www.youtube.com/watch?v=rhouYJ11vv0

Bladerunner72 15-03-2020 10:56

Tech Talk by Simon Crafar - Setup e bilanciamento

https://www.youtube.com/watch?v=HKNj...Ivva2Y&index=4

Bladerunner72 15-03-2020 10:58

Tech Talk by Simon Crafar - le sospensioni

https://www.youtube.com/watch?v=lM5t...Ivva2Y&index=1

Bladerunner72 15-03-2020 11:01

Tech Talk by Simon Crafar - l'ammortizzatore posteriore

https://www.youtube.com/watch?v=-gIK...Ivva2Y&index=5

Bladerunner72 15-03-2020 11:04

Tech Talk by Simon Crafar - I rapporti

https://www.youtube.com/watch?v=OIOt...Ivva2Y&index=2

Bladerunner72 15-03-2020 11:07

Tech Talk by Simon Crafar - L'elettronica della Moto 2

https://www.youtube.com/watch?v=oqIe...Ivva2Y&index=3

Bladerunner72 15-03-2020 11:19

Infarinatura generale sulla tecnica della MotoGP

https://www.youtube.com/watch?v=8DyVhDvurgk&t=1165s

Bladerunner72 15-03-2020 11:25

Giulio Bernardelle - I freni in MotoGP

https://www.youtube.com/watch?v=0JFzf09-I94

barney 1 15-03-2020 11:29

Grazie Blade
Molto interessante!

Bladerunner72 15-03-2020 12:54

Scott Redding - Pulsantiere MotoGP

https://www.youtube.com/watch?v=XyKsF0nImsY&t=39s

Bladerunner72 15-03-2020 15:25

Come è organizzato un bilico della MotoGP

https://www.youtube.com/watch?v=oyho7Xp0lR8

Bladerunner72 15-03-2020 20:47

Come funziona il cambio 'Seamless' ?

Anzitutto va sfatato quello che è un 'falso storico' nella convinzione di molti appassionati. Non è un'invenzione Honda che è stata sì la prima ad introdurlo in MotoGP ma il brevetto è della società inglese Zeroshift. E se in MotoGP è stato introdotto di recente, non è certo un'invenzione dell'ultima ora visto che la sua sperimentazione in Formula 1 risale addirittura ai primi anni 90, ovvero quasi trent'anni fa.
La logica ispiratrice è la stessa del cambio a doppia frizione, ovvero 'tenere già pronto' il rapporto successivo da innestare. In MotoGP è vietato l'utilizzo del cambio a doppia frizione ed il Seamless ha consentito di aggirare il problema, oltretutto con peso ed ingombri minori.

Come è fatto
Il cambio Zeroshift, perchè questa è la sua vera denominazione, è detto anche 'A variazione continua', ed in questa definizione sta il suo principio di funzionamento. Lo scopo dell'inventore era infatti quello di eliminare il 'tempo morto' nel passaggio da un rapporto a quello successivo. In questa fase , per quanto breve, la trasmissione gira infatti libera, causando una momentanea interruzione della trazione. Con il sistema Zeroshift il problema viene risolto interponendo, tra gli ingranaggi di due rapporti, una coppia di anelli di aggancio scorrevoli su un tamburo centrale, quest'ultimo solidale all'albero del cambio. All'atto del disinnesto del rapporto inferiore, l'anello di aggancio in uscita va ad impegnarsi sull'anello di aggancio in entrata sul rapporto successivo e grazie a questo 'preinnesto' la trasmissione resta 'in presa' anche durante il cambio di marcia, senza interruzioni di spinta, con minori sollecitazioni sulla catena e sull'assetto della moto in accelerazione.

L'utilizzo ormai generalizzato di questo cambio, permesso solo in MotoGP, ha portato anche ad una rivoluzione nello schema di innesto dei rapporti, consolidato da decenni. Il Seamless ha infatti imposto lo spostamento della folle 'a monte' della prima marcia, con tutti i rapporti che si inseriscono poi nella stessa direzione. Per questo vedendo i piloti partire dai box premendo il pedale del cambio verso il basso si pensa erroneamente che il pilota stesso utilizzi il cambio a schema stradale mentre in realtà la sequenza è 'La prima in basso, e le altre... pure' . La folle, onde evitare inserimenti accidentali nelle scalate, viene automaticamente inibita appena si inserisce la prima, e per sbloccarla il pilota utilizza un comando sulla pulsantiera. Questo spiega anche perchè spesso i commissari di pista hanno difficoltà a spostare la moto dopo una caduta.

Qui un video che mostra il sistema di innesto dei rapporti, sono chiaramente visibili due anelli di aggancio ed il relativo tamburo..
https://www.youtube.com/watch?v=IEcTIQQjLsI

Bladerunner72 16-03-2020 14:02

Giulio Bernardelle, le differenti filosofie costruttive tra Bridgestone e Michelin

Risale ell'avvento della Michelin ma come sempre l'ingegnerone aveva visto lunghissimo
https://www.youtube.com/watch?v=BTTzO0i9u5g

Bladerunner72 16-03-2020 15:06

Il travaso dell'aerodinamica dalla F1 alla MotoGP

https://www.youtube.com/watch?v=K8CiWURQt3w

Bladerunner72 16-03-2020 15:21

Video riassunto del regolamento tecnico della MotoGP

Molto ben fatto, c'è tutto, dai parametri tecnici da rispettare alle penalità per i piloti. E' dello scorso anno ma il regolamento 2020 è praticamente invariato.
https://www.youtube.com/watch?v=guqFuMT4vt8

Bladerunner72 17-03-2020 11:39

Criterio di assegnazione delle gomme in MotoGP

https://www.youtube.com/watch?v=AcKKEcpT5u4

Bladerunner72 17-03-2020 12:06

Michelin - Progettazione e costruzione di un pneumatico da MotoGP

https://www.youtube.com/watch?v=6DX0Q2mSuwc

Bladerunner72 17-03-2020 16:00

Come si assembla 'da zero' una MotoGP

Lo avevo postato molto tempo fa e non è recente ma sempre molto interessante perchè mostra come il montaggio parta da diverse sezioni già preassemlate. Quest sistema è stato introdotto in tempi relativamente recenti dai team giapponesi, all'inizio per esempio Ducati utilizzava il montaggio dei singoli pezzi, una complicazione enorme. Si dice infatti che la squadra di Rossi quando si trovò per la prima volta a dover assemblare la Desmosedici rimase allibita perchè l'operazione richiedeva il triplo del tempo rispetto a quello che erano soliti impiegare con la Yamaha.
https://www.youtube.com/watch?v=JOwKyThAw2M

mimmotal 17-03-2020 18:10

Per fortuna che c'è Blade che ci dà qualcosa di interessante fa vedere :D:D:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©