![]() |
Buongiorno, con l'avvicinarsi della soglia degli 11.000 km per le mie Pirelli Scorpion Trail II, ho deciso di acquistare delle nuove gomme, la scelta di Gommeplanet ricade su:
PIRELLI Scorpion Trail II - 237 € BRIDGESTONE AT41 - 223 € METZELER Tourance Next - 226€ DUNLOP Trailmax Mixtour - 223€ ANLAS Capra RD - 220€ Premetto che faccio il 95% di strada e qualche sterrato saltuariamente 5%. Ho una GS rallye bello carico di accessori, mi capita di viaggiare anche in coppia. Ho tralasciato gomme stradali pure, perché preferisco quelle da adventure touring, che offrono quasi sempre una maggiore resa kmetrica. Le attuali Pirelli Scorpion Trail II le ho trovate ottime, tranne qualche incertezza nei primi 1000 km, e ultimamente mi capita che slittino un pochino piegato sulle strisce stradali. Prima ho avuto delle Michelin Anakee III di primo equipaggiamento con cui ci ho fatto 19.000 km, che ho reputato rumorose, ma comunque accettabili nel grip. Uso le pressioni raccomandate da Bmw 2.5 / 2.9 Grazie per i consigli! |
Quote:
|
Esatto
https://www.gripdetective.it/news/di...gla-ms-e-3pmsf Le gomme col simbolo 3PMSF sono vere invernali certificate, adatte alla neve, con battistrada lamellare: che io sappia, per moto le uniche marchiate 3PMSF sono le Anlas Winter Grip+ Le M+S (Mud+Snow) sono gomme con un più alto rapporto vuoti/pieni e migliori prestazioni in fuoristrada e sui fondi invernali rispetto ad una gomma non M+S ma su neve inferiori a gomme 3PMSF Tapatalk |
Quote:
E 19.000 km sono davvero tantissimi (io che sono fermone ne ho fatti intorno ai 10.000 poi il posteriore era al limite). A pelle (pur non avendole mai provate) andrei di Next (magari le nuove) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ahahaha:lol:...Se le vendevi ad @Albatros le tue Ana3 ci faceva altri 10000km di sicuro.:lol:
|
ordinate , speriamo bene , cmq diventa sempre più difficile trovarne disponibili pagandole anche tanto :mad:
|
Se ci dici anche prezzo e modello ;)
|
@smart7
Da simpatizzante Dunlop quelle da te proposte non le conosco, propenderei per le Trailsmart Max se vuoi fare molti chilometri anche in autostrada anche d’estate o le Mutant se prediligi agilità e utilizzo in stagioni fredde . Un buon compromesso le Scorpion Trail II anche se sullo sporco e asfalto molto rovinato non mi hanno per nulla convinto Lamps PIRELLI Scorpion Trail II - 237 € BRIDGESTONE AT41 - 223 € METZELER Tourance Next - 226€ DUNLOP Trailmax Mixtour - 223€ ANLAS Capra RD - 220€ |
Ho montato le dunlop mutant non sono un grande manico però le gomme dopo la prima presa di contatto che mi ha messo un po’ sul chi va la per la sveltezza e la caratteristica di non fare percepire benissimo L appoggio alle mie massime inclinazioni a pressioni 2,5 2,9 ..portandola a 2,2 2,6 ci ho preso confidenza e vanno davvero bene molto bene e chiudono le curve molto di più delle tkc 70 e mi sembra abbiano una carcassa più morbida da come assorbono le asperità ..e a parità di velocità piego decisamente meno almeno dalla app sembra così con le tkc 70 arrivavo 45/47 con queste 43/42 massimo poi non è che mi freghi più di tanto ma forse il profilo diverso fa chiudere di più boh però sono al momento molto soddisfatto
|
È normale.
Con le Mutant giri molto stretto, come -ad esempio -con le Road5, perché come hai giustamente detto fanno chiudere molto le curve: a parità di velocità di percorrenza si piega meno, a parità di piega si va più forte Tapatalk |
sarei curioso di conoscere giudizi sulle Dunlop Mixtour, è la prima volta che le vedo e in questa stanza non mi pare di averne mai sentito parlare. Come sono a carcassa, da tradizione Dunlop o più recente? Le quotazioni di vendita online mi sembrano buone e anche la disponibilità.
|
Eccomi qui…..finalmente montato le Karoo Street, in cantina da 2 mesi.
Con l’occasione ho anche cambiato il sensore di pressione posteriore che dopo 4 anni e mezzo incominciava a dare segni di cedimento. Presa coppia su Amazon a 40€. Si è auto accoppiato nel giro di 5-6km. Lo scriverò nel 3D corretto. Comunque, visto che era sto consigliato di gonfiare ad almeno 3bar e poi sgonfiare, uscito dal gommista mi sono trovato 2,8 ant e 2,9 post. Capisco che vengo da RT01, consumate ma ancora una bomba, ma ste KS mi hanno fatto cagare sotto. Ho fatto 30km sulle uova. Non le sento “accoppiate” tra anteriore e posteriore. Quando pieghi…..pieghi è un parolone, senti l’anteriore che quasi controsterza invece che assecondare la curva. Con le TKC, anche appena uscito dal gommista, era come avere le RT01. Gonfia….aiuto. Sono così solo per la pressione stratosferica? Domani controllo a freddo col manometro. Consigliami pressioni corrette. Speriamo……ma le TKC erano una certezza. |
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
Oh cazzarola! [emoji33]
Gomme nuove (incerate! ) e pressione da RDC a 2.8 all’anteriore con queste temperature?? È probabile che la pressione reale sia un decimo in più, quindi addirittura 2.9! Per forza ti senti sulle uova! Prova a settarle a freddo a 2.3-2.7 “reali”, che se fa molto caldo potrebbero anche essere 2.2-2.6 da RDC, facci una 50ina di km … e ne riparliamo! Impossibile che con le KS ti senta sulle uova! [emoji6] Però è possibile che rispetto alle R01 ti sembri che la moto giri di meno, e chiuda meno le curve… ma sulle uova proprio no, anzi, l’appoggio in piega è forse più solido che con le R01 Tapatalk |
Karoo Street sono una bomba. Fidati, riprova le pressioni. Mettile a 2.3/2.6
Sono gomme esagerate in tutto |
1500km di passi francesi con next2
Poco da dire, promosse in tutto. Rispetto alle karoostreet sono mooooolto più silenziose e più svelte. Io ho amato le karoo strett e le rimonterei ma devo dire che queste next2 sono diverse ma altrettanto valide. Preso anche bel temporale e mi sono piaciute anche in quel frangente. |
Quote:
L'ho montate per la Turchia 3 anni fa e purtroppo hanno cominciato a "sfogliarsi" sul mar nero. Ho dovuto buttarle a Tiblisi. Non credo che le rimontero' dopo aver avuto le Mutant. :) |
Percorso 9500 km si sono consumate bene , ottime gomme a parte la rumorosità, il pneumatico anteriore è quello che ha avuto la miglior usura di quelli che ho provato finora .
|
2 treni, solo giudizi positivi in estate e inverno
|
idem come sopra, anche ora con temperature torride sempre impeccabili,
ma poi, ognuno sarà sicuramente sensibile a modo suo ai rumori, ma quando avevo il GS, il rumore di rotolamento era l'ultimo dei rumori che mi dava fastidio sopratutto a velocità autostradali. |
Effettivamente i rumori non mancano :-o
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©