![]() |
quando avete fatto questi "viaggi all'avventura" senza prenotare avevate delle date di partenza e arrivo "fisse"?
P.s. questi tipi di viaggio li ho gia' fatti ma non in posti un po' sperduti e non in moto... e si, se riuscissi a fare una cosa simile sarebbe per me molto appagante. |
Quote:
Esempio fresco fresco.. il settembre scorso sono andato in Scozia.. dovevo partire l'11.. l'11 mi sveglio e diluvia che manco Mosè.. avviso i miei, mi reinfilo in branda e buonanotte.. son partito il 12 col sole.. avessi prenotato era impossibile.. Anche il rientro è flessibile. Cerco sempre di fare una pianificazione di massima tenendomi un paio di giorni di buffer alla fine, da gestire alla bisogna.. |
Le date di partenza e arrivo normalmente le fisso. Ma se per qualche imprevisto di viaggio rientro il giorno successivo non mi sconvolge l'esistenza.
|
Ci sono andato, in solitaria, lo scorso anno.
Se vuoi, puoi annoiarti leggendo il mio diario. Ciao, Lou http://www.lc8.org/phpBB3/viewtopic.php?f=71&t=50577 |
Quote:
|
Yes, è in neoprene e NON fa sudare per niente (la mia è una Mares comfort 150)
|
Qualcuno che ha esperienza in merito può aiutarmi a decidere se vale o meno la pena di farsi la navigazione del geirangerfjord partendo da hellesylt fino a geiranger? Dovrebbe essere poco più di un'ora con partenza ogni 90 minuti, se il fiordo è così bello credo ne valga la pena ma magari mi sbaglio ...
|
Quote:
|
@Ste___86: io l'anno scorso nel mio tour nell'est europa in solitaria ho prenotato solo la prima notte (non so perchè). Tutte le altre prenotazioni le facevo la sera prima con cell o tablet prima di andare a nanna (hotels.com che oltretutto ogni 10 notti te ne da una gratis).
Se ti puo' servire, a me è stato davvero utilissimo questo sito: https://trips.furkot.com/ dal quale puoi pianificare viaggio, tappe, cose da visitare, hotel, ecc.... impostando automaticamente in base alle ore di viaggio e i km quando e dove fare le soste. |
Quote:
complimenti:D |
Quote:
Grazie per la dritta. . |
Quote:
|
Quote:
Anzichè arrivare direttamente a Geiranger dalla strada delle aquile (si chiama così?) dalla quale peraltro godi di un notevole panorama, ti percorri tutto il fiordo lentamente, tra le pareti incombenti, passi davanti a tutte le famose cascate (sette sorelle, velo da sposa, il pretendente) e c'è pure l'altoparlante con le spiegazioni turistiche. Io lo consiglio. |
Ottimo, grazie. Peccato solo che salendo da Bergen e volendo fare la traversata del fiordo da Hellesylt mi perdo il tratto costituito dalle strade 15 e 258 tra Stryn e Geiranger che sembra essere molto bello. Da geiranger comunque una risalita a/r verso Dalsnibba sulla 63 la faccio, non sono una 30ina di km in più che mi spostano il bilancio del viaggio ...
|
In effetti la discesa verso Geiranger arrivando da sud sulla 63 ha il suo indiscutibile fascino:
http://i.imgur.com/0Hbo0Mt.jpg http://i.imgur.com/Q6VMpvx.jpg |
Io il Dalsnibba preferii saltarlo. Ero subito sotto e nevischiava, figurarsi a salire che potevo trovarci... :lol:
Ah... era l'inizio di luglio. :-o |
Il Dalsnibba lo consiglio vivamente...gran bel panorama.
Preferibile salire prestissimo perchè poi arrivano i pullmann con i giapponesini in infradito e rovinano tutta l'atmosfera. |
Volendo vedere i ghiacciai nella prima stesura avevo inserito le visite al Briksdalsbreen e allo Svartisen. Ha senso farli entrambi? Se dovessi eliminarne uno quale vale la pena di mantenere?
|
Duddits, mi son studiato bene la guida e l'unico ghiacciaio facile da vedere a quanto ho capito è il Boyabreen (stando quasi in sella :D ). Il primo che nomini c'è da scarpire, il secondo non l'ho trovato su Google Maps
|
A proposito di scarpinare.... il giorno dell'arrivo a CN, per come provvisoriamente ho studiato le tappe, dovrei partire da Alta e arrivare quindi a CN due ore e mezzo dopo.
Dopo la foto di rito al mappamondo mi piacerebbe raggiungere tramite sentiero capo Knivskjellodden e dormire lì in tenda. Il mio problema è logistico. Dovrei lasciare l'abbigliamento da moto e portarmi ovviamente solo una piccola parte del bagaglio. Domanda: a CapoNord, Skarsvag, Honningsvåg.... insomma un deposito bagagli lo trovo? O una struttura ricettiva che come favore mi lascia depositare per 24 ore i bagagli? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©