![]() |
Dopo che anche @rescue me ne ha parlato un gran bene delle TA3 … mi sa che al prossimo giro le proverò ….
La stabilità sui curvoni e sul dritto in autostrada a velocità tedesche mi confermate che sia ineccepibile…? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
In autostrada non le ancora provate , fatto solo 500 km ,però il pneumatico posteriore ha già fatto un po' di bavetta sui fianchi
|
Ragazzi oggi è il mio secondo dei tre giorni in Sardegna e le meridian di stanno comportando alla grande. Stanno reggendo bene al milione di curve[emoji2957]
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
Beh … non che ci aspettassimo altro da quella gomma su quegli asfalti [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
In Sardegna c è un asfalto che sembra di essere in pista :eek: , anche se un po' di sabbiolina e' facile trovarla.
|
Come dappertutto, perché per quanto sembri una pista, una strada rimane una strada … con tutto ciò che ne deriva [emoji2371]
Da giovedì a ieri ho fatto un giro con base 2 notti a Bagno di Romagna e, oltre ad altre strade stupende, ho fatto le 3 strade che secondo me sono sicuramente tra più belle del centro Italia: Bocca Trabaria, Bocca Serriola e Valico dello Spino: tutte e tre salendo dalla Val Tiberina sono un sogno, sia per la bellezza del paesaggio sia per il tracciato e (in buona parte) l’asfalto, e portano a correre. Sullo Spino, appena fuori da Pieve Santo Stefano, all’interno di molte curve ci sono dei veri cordoli (proprio come in pista, bianchi e rossi! ) e venerdì stavano disponendo balle di fieno a protezione dei guardrail perché il 28 e 29 ci sarà la gara in salita! Inutile dire che le “prove speciali” erano già in corso, e diverse volte ho incrociato, in curve a destra per me, riders con le ruote un palmo all’interno della mezzeria e la testa abbondantemente nella mia corsia, e puntualmente hanno istintivamente corretto la linea anche se la mia traiettoria ci avrebbe permesso (per poco! ) di passare senza toccarci… ma se io fossi stato in una posizione più esterna (o se fossi stato un camion, o un autobus!) la correzione avrebbe dovuto essere molto più violenta, e l’esito molto più incerto! So che non è la sede adatta per parlare di queste cose (traiettorie sicure e margine da tenere su strada), ma certe cose non fa mai male ricordarle… Tapatalk |
Condivido pienamente per quanto concerne la sicurezza . Per quanto concerne la sabbia diciamo che in Sardegna non manca vista la conformazione del territorio , aggiungendo che c'è spesso vento....
|
ecco perché metto le mutant
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...c51e3c6ede.jpg perché questo è il mio campo di battaglia https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...ebce2fe3c9.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Che belle che sono le mutant.
Se faccio pace con Dunlop saranno le mie prossime. Se vanno bene quanto son belle da vedere è fatta |
@boxerfabio
le mutant sono da provare io e’ il 2’ treno e x i posti che giro io sono [emoji772] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Domanda ai possessori che hanno avuto entrambe le gomme Mutant e Meridian , mi dite che differenze avete trovato passando da una all'altra , l'ordine di acquisto non fa differenza , mi dite i pro e i contro.
Premesso che io sono passato dalle TrailSmart Max alle Mutant, e indietro non tornerei mai ma in un futuro prossimo potrei decidere, quando arriveranno alla frutta le mie Mutant di volerle cambiarle con le Meridian ... grazie in anticipo Lamps |
Ciao @AsAp, in estrema sintesi ti direi:
Mutant più agili e chiudono di più le traiettorie, sicuramente più adatte al bagnato, allo sporco e alle basse temperature. Rigide di carcassa il giusto, come con tutte le Dunlop si può giocare abbastanza con le pressioni (al ribasso, ovviamente) riducendo un po’ l’agilità dell’anteriore (se non piace) e aumentando impronta a terra e grip del posteriore (se se ne sente il bisogno) ma accelerandone l’usura. Meridian più omogenee e “burrose” nella discesa in piega, quasi certamente più performanti su asfalto col caldo… molto piacevoli per i miei gusti, per la loro immediatezza nell’eseguire “alla lettera” i comandi impartiti e per la loro prevedibilità Rigidità della carcassa direi simile alle Mutant, o forse un pelo di più… per me (90+ kg) la pressione ideale per entrambe è 2.2/2.3 ant e 2.6/2.7 post Nelle “ nostre prove” trovi impressioni più dettagliate, e non solo mie [emoji6] Tapatalk |
@Gonfia
Grazie per l’estrema sintesi, le Mutant me le godevo oggi , veloci come il pensiero , una ottima sensibilità e agilità da primato, il grosso GS si muove come un monocilindrico …. Il mio pensiero vanno sempre alle Meridian che dovevano essere la sostituzione naturale delle Trailsmart Max, poiché i tempi si sarebbero allungati di 6/7 settimane presi le Mutant che arrivavano dopo 2… Levato un primo periodo, dove il lato negativo era la loro tenuta alle alte velocità , forse per via della loro morbidezza (Le Trailsmart sembravano molto più rigide quasi “gnucche”) con un alleggerimento dell’avantreno, poi sono migliorate anche sotto questo profilo . Provate con diverse pressioni quelle più centrate perla mia guida 2,3 ant 2,7 post peso 75/76 Kg guido da solo , sempre Dynamic e sospensioni in Auto tra il Road è il Dyna … Lamps |
OT
@gonfia Eri nella mia zona e non mi hai detto niente ??? ahahahha scherzo come avresti potuto sapere :) Se capitate nella zona della valtiberina fatemi un fischio che un giretto lo condivido volentieri come una birra al rientro :) Io sabato lo Spino me lo son fatto due volte, bocca trabaria e' anch'esso molto bello, invece Bocca Seriola no, lo reputo troppo veloce e pericoloso. Sabato ho fatto un bel giro in solitaria: destinazione passo della Calla, che e' secondo me uno dei migliori. Ti confermo che purtroppo qui da me e' un pericolo |
Welna gomme
+39 348 7916410 manda wapp e digli che fai parte del gruppo quellidellelica, ti fai fare preventivo e disponibita le mutant le ho prese a 275€ spedite poi 40€ x il montaggio da un meccanico che ha tutta attrezzatura Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
Quote:
Assolutamente, 18 km/h e non fanno una piega. Anche se in all’accelerazione, dai delle manate di gas repentine Le TKC70 a velocità come sopra ci arrivavano ma la progressione doveva essere più dolce pena degli alleggerimenti all’anteriore “fastidiosi”. “GIESSISTA” cit. |
@Romanetto
Porco mondo, mi spiace! Ma da quelle parti ci vengo almeno una/due volte all’anno, ricapiterà sicuramente e la prossima volta ti avviso, volentieri! [emoji106] La Calla è anche lei stupenda, anche se l’asfalto adesso non è il massimo… l’ho fatta giovedì per arrivare a destinazione, prendendola da Stia, dopo aver fatto Futa (sono uscito a Barberino), Fiorenzuola-Palazzuolo (strada della Faggiola), Passo Carnevale, Val di Meda (Passo dell’Eremo), Muraglione e Croce a Mori … ho poi concluso col Carnaio! [emoji1] Un gran bel mix di curve e panorami! [emoji2956][emoji2956][emoji2956] Per la cronaca ero con l’RT, con sotto le Mutant! [emoji7] Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Prime impressioni - Metzeler Tourance Next 2 su GS 2021.
Ho tolto le Bridgestone Battlax A41, perché non mi convincevano. Probabilmente troppo rigide: su strade con asfalto non ben tenuto, tendevano a “saltellare”. Non è una bella sensazione il chattering, specie in curva. In compenso le sentivo molto stabili in autostrada ma, in generale, troppo poco confortevoli ed anche un po’ rumorose. Inoltre mi davano sensazioni poco convincenti sull’avantreno. Una sensazione di insicurezza nell’affrontare le curve in velocità. Le Next 2 sono più confortevoli, pressione 2.5 - 2.9, normalmente in due sulla moto, non saltellano e mi sembrano altrettanto stabilì in autostrada. Mi danno più sicurezza sull’avantreno. Per ora sono decisamente più silenziose. Forse è solo una sensazione, ma guido più rilassato e tendenzialmente più veloce, sulle statali, nelle curve. Complessivamente, trasferiscono una sensazione di maggior “sicurezza”, rispetto alle A41. Non le ho ancora provate, però, sui tornanti delle stradine di montagna, in cui mi spingo di solito, nella stagione estiva. Le Next 2 scendono in piega diversamente dalle A41. Di fatto é come se la moto, a parità di impostazione della curva, … sterzasse di più. Mi sono trovato, a volte, a correggere la traiettoria che mi sembrava impostata correttamente (o almeno lo sarebbe stata con i pneumatici Bridgestone). Probabilmente, iniziata la piega, ad un certo punto, le Next 2 “scendono” più rapidamente e devo abituarmi a questo comportamento. Non è una sensazione di caduta ma, senz’altro, di maggior velocità nello scendere in piega. Se ben utilizzata, comporta una maggior agilità della moto. In generale, però, direi che sono gomme che hanno una ottima impostazione soprattutto per viaggiare veloci su strada: anche ben carichi, sono molto stabili e rassicuranti. Attenzione al tachimetro, perché silenziosità e stabilità fanno percepire una velocità più bassa, di quella in cui si è realmente. Ora vedremo come si comporteranno, nel tempo, strada facendo. Per ora non posso che dirne bene, anche se rimane un giudizio da “prima impressione”. Le Bridgestone non erano gomme così inadeguate, come qualcuno le descrive, ma, senz’altro, le Tourance Next 2 sono migliori. |
Anche io mi sono trovato a dover correggere le prime curve perchè curvavo più del dovuto abituato alle precedenti coperture. Ma ci si abitua subito e devo dire che apprezzo molto molto perché la moto anche con una marcia più alta del mio solito chiude che è una bellezza la curva. . Mi trovo a guidare molto più fluido.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©