![]() |
Roadtec 01 SE
Si/No e perché ? |
6 treni o forse 7 se non 8 delle 01 di cui sono sempre stato entusiasta in tutte le condizioni meteo e di fondo, faccio solo asfalto appenninico più o meno rovinato, guida veloce, da solo, dynamic fisso, per me il top.
durata tra i 4/5.000km, per me è un divertimento e come tale meglio che mi diverta. settimana scorsa ho messo le m9rr, 300km tra sellanese, valnerina e terminillo di goduria pura. non ho ancora avuto modo di provarle sul bagnato ma non mi aspetto meno delle ottime roadtec01 e non ho idea della durata |
Beh se già con le R01 fai 4-5mila km, con le M9 ne farai al massimo… ma no dai, non voglio rovinarti la sorpresa! [emoji1787][emoji1787]
Comunque… con l’anteriore non credo ci sarà una grossa differenza, ma col posteriore parecchia! Facci sapere , siamo curiosi [emoji6] Tapatalk |
A quando il primo con le SuperCorsa slick?
Aperte le scommesse.... Gesendet von meinem Suzuki GSX-R K1 |
se ne fanno 4.000 saranno le mie gomme.
non mi è mai interessata la durata, salvo giri lunghi ad evitar sostituzioni in viaggio, mi piacciono le gomme che fanno la differenza. ho sempre cambiato ant e post contemporaneamente, non sono il tipo che gode a metà. sono 195 e per me l'adv, ho alzato la sella di 3cm e tocco comodamente con le gambe flesse, è una grossa stradale di strade bianche sterrati e compagnia bella non me ne può fregar di meno e dell'estetica della gomma ancora meno ;-) |
Ah guarda, con me sfondi una porta aperta: se poi con la tua guida senti tanto la differenza di grip tra R01 ed M9 e queste ti fanno godere molto di più fai bene a usarle anche se durano meno! [emoji106][emoji6]
Tapatalk |
la differenza si sente eccome
sono più pastose ovvero danno la sensazione di copiare il fondo in tutta sicurezza, in effetti dopo quattro curve le avevo già chiuse ant e post, non che questo parametro sia di fondamentale interesse. più confortevoli, hai la sensazione siano leggermente sgonfie, viaggio sempre e comunque con le pressioni indicate da bmw. sul bagnato che sia pioggia o umido sono ottime. danno un'enorme sicurezza quanto a direzionalità pif paf et similia non ho trovato grandi differenze rispetto alle roadtec01 vai più forte con meno gas resta da vedere la resa |
Quote:
sante parole Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io vorrei andare un po'controcorrente. Visto comunque i miglioramenti nelle performance dei pneumatici Trail,ritenete così producente orientarsi su prodotti studiati per offrire si massime prestazioni magari progettati per equipaggiare moto più leggere e meno polivalenti?
Io credo che trovata la propria gomma che trasmetta buon feeling di guida sia inutile spostarsi più avanti. Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
Concordo in pieno ;)
|
Molto d’accordo. Molto molto. Anche vero che se non cambi non sai se eri già arrivato al massimo o no ahahahaha
Io gomme stradali su GS mai e poi mai. Già le trail le vedo troppo lissssie :lol: |
Io credo che le trail in commercio adesso possano soddisfare le richieste di prestazioni “stradali” di almeno il 90% dell’utenza.
Ma se quella persona su 10 nota la differenza tra una trail ed una touring (R01, RA3/4 e RS3/4) o una sportiva (M9RR e SportSmart TT Trail) e soprattutto guida in modo da sfruttare questa differenza… fa bene a montarle e a godersele! Ma se non si è abbastanza veloci per sfruttare la differenza di prestazioni,sono solo soldi buttati per via del consumo più veloce, oltre ad avere una gomma meno versatile sullo sporco AUGH! Tapatalk |
Gomma sportiva su moto turistica :confused:
|
Una persona si dieci secondo me' è troppo ottimistico io sarei più propenso per una su 100, io sicuramente non rientro nella fascia[emoji1787]
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
Sì, anche secondo me Fabio… infatti prima ho scritto “almeno” il 90% [emoji6]
Max68… ci può stare, e avessi solo il GS forse anch’io una volta proverei (rigorosamente in estate!) a buttarci sotto una delle 2 gomme sportive che ho citato… Ma anche l’altra mia moto è una turistica, e neppure delle più leggere, ma nonostante ciò ho montato diverse volte delle sportive, Michelin Power3 e SportSmart anni fa, e MK3 e M9RR più recentemente… a volte le ho messe solo all’anteriore in abbinamento a gomme touring posteriori (M7RR-R01) , e magari lo rifarò anche perché il consumo non è stato poi così diverso da alcune turistiche… coi posteriori la durata può cambiare molto (con l’M9 ho fatto il 35-40% dei km che faccio coi posteriori touring) Nel mio caso la differenza più sostanziale è stata a livello psicologico, di tranquillità nelle pieghe più spinte, sapendo di poter contare su un anteriore con un grip di livello effettivamente superiore, ma all’atto pratico con le turistiche ho raggiunto diverse volte gli stessi angoli, e secondo me ce n’era ancora… Tapatalk |
Next2
Provato pressione 2.4-2.7 Ancora meglio direi. Gomma nuova è gomma nuova c’è poco da fare. Tutto sembra sempre bellissimo. È così in effetti è. Manca la prova su bagnato. Spero il più tardi possibile :lol: Sono davvero stabili ma molto molto agili. Io le sento ben rigide di carcassa. Senti tutto quello che passa sotto le ruote. Però di bello è che sentono poco le giunzioni dei rattoppi asfalto. |
Le meridian che monto stanno arrivando alla fine della loro vita utile, probabilmente ci si possono fare ancora 1-2k km prima del cambio. Il problema è con cosa cambiarle: a fine mese ho in programma una 7 giorni in solitaria in Sardegna e a fine luglio 2 settimane in Scozia in 2 + bagagli
I dubbi sono: - porto le meridian che ho adesso in Sardegna e quando torno monto gomme per la scozia. Dubbio: l'asfalto sardo è davvero così abrasivo? Se si finisco le gomme a meta tour - monto road6 subito in previsione dei 15 giorni di acqua scozzese. Dubbio: sopravvivono alla Sardegna? - conce suggerisce di montare mutant o meridian per farci Sardegna e scozia. Dubbio: meridian su bagnato non mi hanno fatto impazzire, mutant mai provate. Voi cosa fareste? |
Quote:
qui se c'è uno e pochissimi altri che vanno controcorrente non sono certo quelli delle tassellate o delle trail. detto questo vedo sempre più spesso gs o adv con gomme touring o sport. per quel che mi riguarda le mie gomme sono touring o sport. quanto agli angoli attenti a valutare l'inclinometro i fattori sono molteplici: angolo del manto stradale rispetto al veicolo, compressione o meno delle sospensioni, posizione in sella con relativo spostamento del baricentro, insomma il goniometro in questione non è poi così reale ;-) |
Quote:
|
Mutant
anteriore fatto 5000 km poi è diventata a punta posteriore poteva fareforse ancora 2000 km scarso Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©