![]() |
Quote:
|
Per gente che la cambia dopo due anni, un problemone
|
Io ho moto a cardano e a catena, onestamente la catena è anacronistica, non per la manutenzione che faccio regolarmente (vengo dal motocross ed ancora ho una Crf450) ma per non sentirla sbarattolare anche quando è tirata ...AMEN
Prima che cadessi in questo girone dantesco in cui mi trovo viaggiavo alla media matemantica di 47500km/anno, ho fatto 560000km sopra ad un ghisa ... Il primo cardano l'ho cambiato di default a 70000km (quando non capivo) , poi con altri due ho fatto più di 200000km ciascuno ( non ricordo il kilometraggio preciso ) solo l'ultimo cardano comprato usato mi è durato poco : 45000km ... a rompersi sempre e solo il parastrappi ....non vado piano e faccio sterro quindi tanto di cappello a Bmw ...detto da uno che non è mai stato e mai sarà bimmers. Con l'attuale moto (Xt1200z) sono a 100000km , non credo si possa rompere il cardano su una Yamaha tanto e misero e spartano rispetto a quello di Bmw ma se confronto i primi 100000km Bmw è stata migliore di Yamaha per affidabilità ...c'è da dire che i primi 200000km li ho fatti girando con qde a velocità qde e ho fatto anche del mototurismo, con Yamaha sono partito dal primo metro in modalità Mig-23 e non ho più smesso.... la Supertenerè è ancora oggi uno dei migliori Big Bore in circolo solo Bmw a ktm possono rivaleggiare .....su asfalto Yamaha perde su sterrato non c'è partita vince. C' è gente che cambia moto prima di arrivare a cambiare il trittico pignone/catena/corona, che non da una manata di gas manco per sbaglio, e che non fa sterro , ma si diverte a rompere i cojoni a Bmw per il suo cardano,, preoccupata di quanti km possa fare ...cazzo vi frega non arriverete mai a finire un cardano ...girassi come loro la mia ghisa potrebbe continuare fino ad 1000000 di km e ricominciare ....MAPPERFAVORE ...detto da uno yamaista fino al midollo spinale. Però qui siamo out La moto che vorrei è una : Xt1200z - Motore : rigorosamenrte bicilindrico e parallelo di 1200cc - Ciclistica : come la vecchia - Ergonomia : come la vecchia - Elettronica basilare ( poco più di quello che già ha) tft solo di servizio alla moto - La Ciliegina sarebbe un peso ridotto di 20/25 kg dai 257 dell'attuale ai 230/235kg Un utopia... non la faranno mai perchè ad Iwata il tempo di un motore una moto è finito per sempre, ed ora hanno il cp3, gran motore come tutti gli Yamaha ma tre cilindri 'se ponno vedè su un endurona , solo bicilindrici meglio se paralleli e di cubatura grossa ...il cp3 è 850 .... |
Quote:
La BMW dal 2008 aveva la K1300R con i suoi 173 CV e 140 nm Restando in BMW sarebbe bastato "copiare se stessi", le nostre R non sono superbike, sfido chiunque ad accorgersi di un etto in più sul cardano.. tanto i CV e la coppia dichiarata (importanti x il marketing) sono sempre presi all'albero. Ma passi pure il concetto del cardano da sostituire (sui 1200 ogni 60.000 km), se fosse stato chiaro fin da subito.. invece si sono accorti di aver sbagliato qualcosa strada facendo (perché anche loro si aspettavano un'altra durata) ma invece di aggiustare il design.. aggiustano la carta.. ecco: questo non mi pare bello. Poi la moto a me piace e va bene, per l'amor del cielo.. |
Finchè è in garanzia, " che mi frega, "
poi quando lo devi pagare tu e a caro prezzo allora te lo chiedi , non era eterno ?? :mad::mad: |
Quote:
la mia paura nasce solo dalle storie, non così rare, di cardani arrugginiti tanto da essere inchiodati sulla coppia conica (sui 1200 LC, R1200R K53) ma anche di altre rotture cardaniche su moto tutto sommato fresche.. Io il gas lo apro e mi piace usare il quickshifter specie quando sono wot sopra i 7000 giri e nelle prime 3 marce, poi su asfalto con gomme non tassellate le sollecitazioni in termini di coppia da scaricare sono anche maggiori rispetto alla terra.. Devo vivere con la paura di rimaner fermo? Di sicuro se avessero detto "con il nuovo albero p/n xxxxx abbiamo risolto i problemi" invece di "ve lo cambiamo a gratis ogni 60000 km" io sarei stato molto più tranquillo.. Tutto qua. Poka! |
Quote:
... in effetti... il problema è di chi le ccerca usate. |
Riccardo ...chiaro che su asfalto gli arriva una botta discretamente più elevata che va a sollecitare il parastrappi ( sempre quello ho rotto) ma anche le botte in fuoristrada rovinano il cardano Jerk ne ruppe 5 ma lui faceva le piste in africa poi si comprò una ktm ...anche saltare ( spesso lo facevo anche io) rovina il cardano ....poi come dice tu la coppia da il suo contributo, anche se un 1150 ha solamente 10kgm di coppia.
Io coem detto non sono un bmwista non ho da difendere il marchio, ma sentire di continuo lagne sui cardani di Bmw quando la gente cambia la moto con una velocità tale da non arrivare mai a fine vita mi sembra eccessivo ....oltretutto il fatto di prevedere un cambio a 80000km non necessariamente certifica che quel pezzo si romperà .... Come lavora il marketing non saprei dirti ...cmq Se ti dicessero abbiamo risolto con i problemi ci crederesti davvero ?? Magari garantendoti un ricambio a 60000km potresti stare più tranquillo ?? |
|
Un VFR 900/1000 semimanubri piu comodi e più aperti col suo bel monobraccio attacchi valigia integrati un cambio elettronico o e-clutch evoluto(DCT non mi piace) 130 cv e un attenzione particolare alla dissipazione del calore sistemi di sicurezza e frocerie per connettersi il tutto tra i 16 per una versione base e i 18000 per una con sospensioni adattive.Utopia lo so
|
La Honda sembra abbia abbandonato il V4 di cui è stata pioniera. Ora sono gli italiani a portarne avanti lo sviluppo. Segno dei tempi che cambiano, con i giganti giapponesi che si concentrano su prodotti generalisti, più adatti ai mercati emergenti.
Io vorrei una Goldwing con qualche froceria elettronica in più, quindi vere sospensioni elettroniche e cruise adattivo, oltre ad una connettività wi-fi con il cellulare, quindi senza fili. |
Che moto aspettate e vi piacerebbe arrivasse nell'autunno/inverno 2024 ?
Dopo un transatlantico di notevoli doti
turistiche , mi piacerebbe vedere un prodotto molto più fruibile a livello di peso e ingombri ma con un assimilabile comfort Preso atto che i semi manubri sono un oggetto obsoleto a livello di marketing Ci vorrebbe una Deauville da 230kg Con un 800/1000 4L Una CBF evoluta Con tutto quello che il mercato estetico richiede Ormai tutto costa caro è un oggetto che si attesta sui 15k ma con ip necessario che serve sarebbe un buon prodotto Forke rovesciate Elettronica ABS-cornering Cruise Borse integrate gradevoli Frizione elettronica Niente di impensabile |
Quote:
Sognare non costa nulla :) |
con l'ultimo modello goldwing con le borse ridimensionate si sono proprio voluti dare una martellata sulle palle ...:mad:
inoltre da sempre non sono staccabili, cosa per me gravissima che ti preclude proprio l'uso in città ... |
Si avvicina il giorno di apertura Eicma (circa 10 giorni) e delle super novità che
hanno popolato i sogni di molti si sente parlare ancora ben poco. Forse al posto della KTM 990 adv, sogno di molti, è arrivata la 1390 Super Adventure; al posto della Ducati Multi V2 950... il restyling della Multi V4 e via sostituendo :confused: Per fortuna ( ma credo pochi l'aspettino) molti rumors parlano dell'arrivo del restyling della Yamaha Tenerè 700 , della Tenerè con il tre cilindri non se ne parla proprio :mad: Comunque io il 6 novembre ci sarò, sia mai che esca qualche coniglio dal cilindro :lol: |
Quote:
|
non mi dispiacerebbe , ma credo non sia vero, honda cb1000x
cosi' come da foto... https://soymotero.net/wp-content/upl...0-X-1.jpg.webp |
Che è quella che sto aspettando io da Honda come ho già scritto.
|
Quote:
|
Quote:
Fabio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©