Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Tagliando dei 20.000 Km e tutti i pari [Costi, domande, dubbi, ecc... THREAD N°2] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=487007)

ottoDM 19-11-2020 07:42

Di norma, per mantenere la garanzia, prevedono tagliando ogni 10000 km o ogni 12 mesi; dipende da quale parametro viene raggiunto prima. Generalmente non transigono.

Slim_ 19-11-2020 07:52

Confermo. Tagliando ogni 12 mesi (se non hai km) pena la decadenza della garanzia.

NT1200 19-11-2020 08:03

Grazie a tutti per le risposte. Il discorso 1 anno o 10.000 km / garanzia mi é chiaro da sempre, vale per tutte (più o meno) le case costruttrici. Quello che vi chiedo é se “ipoteticamente” io facessi 1.000 km in 1 anno mi fanno il tagliando completo oppure si limitano a cambiare olio motore. Cambiare le candele (esempio) dopo 1.000 km a logica non avrebbe senso. Per quello nel mio post parlavo di “logica”, dove intendo che non possono registrami le valvole a tempo, non sarebbe appunto “logico”. :-)

Gibix 19-11-2020 10:16

Ti fanno tagliando completo secondo programma interventi BMW anche se hai fatto 1 km. Quindi dopo 20mila km o 2 anni ti controllano il gioco valvole.

alexa72 11-02-2021 19:12

Non so se è il posto giusto, quest'anno avrei dovuto fare il tagliando dei 20.000 km ma causa Covid ho girato pochissimo e mi è scaduto il service temporale. Morale della favola, tagliando annuale a 12500 km (un anno fa ho fatto quello dei 10.000 anticipato a 8500 per lo stesso motivo) per la modica cifra di 105 neuri per il cambio olio e filtro! Ebbene sì un prezzaccio sfruttando l'attuale promozione valida fino a fine mese. Per altre eventuali sostituzioni, sconto del 20%

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

max 68 11-02-2021 20:51

A me li hanno fatti secondo logica , quello con registrazione valvole al quarto tagliando e 23000 km...

alexa72 11-02-2021 23:29

Se quest'anno riesco a girare FORSE raggiungo i 20.000 a gennaio 2022 :-o
Sono a 12500 km e ho già dovuto fare tre tagliandi :mad:

max 68 12-02-2021 12:40

@Alexa 72 bisogna dire che sei impegnato con più moto :confused:

L-7 13-02-2021 12:00

la "logica" o buonsenso si applica per i particolari che prevedono una verifica (se deteriorato cambiare)

max 68 13-02-2021 12:57

Per me logica e anche posticipare gli interventi in base al kilometraggio , se dopo 3 anni la moto ha percorso meno di 20000 km non ha senso effettuare registrazione valvole cambio candele ecc....nel mio caso hanno fatto così , quegli interventi li ho fatti l anno successivo..

Gibix 13-02-2021 13:38

Finché sei in garanzia, fare i tagliandi alle scadenze, che siano temporali o di chilometraggio. Ti capitasse un problema, in assenza di quelli la casa giustamente non ti riconoscerebbe niente.

Dfulgo 13-02-2021 16:48

Quote:

Originariamente inviata da max 68 (Messaggio 10495181)
... non ha senso effettuare registrazione valvole cambio candele ecc....

...a meno che tu non abbia una manciata di meccanici da pagare anche se non fanno nulla...

:-o

max 68 13-02-2021 17:12

Personalmente se il conce si comporta correttamente, come nel mio caso , gli porto la moto tutti gli anni a prescindere dal kilometraggio , diversamente ogni 10000 km..

AlessandroBorgia 13-02-2021 19:19

Quote:

Originariamente inviata da NT1200 (Messaggio 10434547)
Se “ipoteticamente” io facessi 1.000 km in 1 anno mi fanno il tagliando completo oppure si limitano a cambiare olio motore.

Ti fanno solo olio e filtro. Candele e valvole vanno a km.
Anche a me sulla RS è capitato di arrivare al 2anno con meno km e non le hanno fatte (ma solo olio e filtro). Le hanno controllate al terzo, a circa 24000 km (non erano da registrare) e in questa occasione ho cambiato anche candele e filtro aria.

La scadenza "a mesi" c'è solo per olio (che si rovina più a star fermo che a girare), olio freni e cinghie di gomma della distribuzione ( che non abbiamo)

Dfulgo 14-02-2021 11:47

...più a star fermo che girare no dai..., ..le scadenze "a tempo" servono più alla corretta gestione delle risorse umane delle concessionarie che non dei fluidi delle nostre moto ed auto..., ...ma tant'è

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk

max 68 14-02-2021 12:28

Nel Suzuki 1000 che avevo prima erano previsti tagliandi ogni 6000 km , sempre fatti a 10000 ogni due anni mai controllato valvole , venduta a 70000 km, per avere un mezzo più comodo , funzionava come da nuova, mai un problema. ..

alexa72 14-02-2021 19:16

Quote:

Originariamente inviata da max 68 (Messaggio 10494592)
@Alexa 72 bisogna dire che sei impegnato con più moto :confused:

Sì vero ma comunque ho girato poco lo stesso causa Covid. Il tagliando non era mio interesse farlo perché la garanzia è scaduta, ma vista la cifra esigua (105€) ed il fatto che in caso di guasto fuori garanzia BMW normalmente riconosce almeno i pezzi, a patto di aver rispettato la manutenzione ordinaria (mi è già successo con l'auto)...ho deciso di farlo.
Con il concessionario ho un ottimo rapporto e si sono sempre comportati benissimo, anche per questo ho ascoltato il loro consiglio di farlo, nonostante i soli 4000 km percorsi dall'ultimo tagliando.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

max 68 14-02-2021 19:49

@Alexa 72 anch'io col gs lo faccio ogni anno a prescindere dai kilometri per lo stesso motivo .

RESCUE 19-02-2021 17:21

Buongiorno a tutti, oggi tagliandone dei 20.000 (scarsi)

Speso 243 € [emoji16][emoji16][emoji16]


“GIESSISTA” cit.

max 68 19-02-2021 17:45

Avranno fatto solo olio filtro e liquido freni o cardano , no candele filtro aria e registrazione valvole. ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©