![]() |
Quote:
|
I colori ho guardato sul sito li prendo la prossima settimana il trasparente bicomponente lo prendo sempre li ? Su i cerchi ci metto sempre il nero grosso o il fino mi sembra di aver capito che il grosso è molto più bello . metto un post con le foto delle mia moto e via con i consigli per le modifiche !!!
|
Quote:
Per i cerchi... allora io quelli della vespa li ho fatti con il nero alta temperatura (dopo aver dato un aggrappante..subito dopo..non devi farlo asciugare) e poi ci ho messo il bicomponente. La Kcolors i bicomponente a bomboletta mi sembra che non li abbia. Devo ritrovare il sito, ma se cerchi su google dovresti trovarlo. Comunque chiama quelli della Kcolors sono gentili e ti spiegano tutto.. ciao Nicola |
Quote:
|
Quote:
E se prendessi un doppio faro tipo quello del link riportato quà sopra, magari adattandolo con delle staffe e creando un supporto in plexsiglass si potrebbe fare che ne pensi ? Quel faro da fiat ritmo anni 80 non mi convince proprio. |
Quote:
|
Intanto come molti ti faccio i complimenti per la tua bellissima creazione, veramente bella e bravo tu.
Mi interesserebbe o scarico che hai montato, ho dato un occhio al sito http://www.qdexhaust.it ma mi sa che non lo fanno per il 1100. (Confermo mi hanno risposto che lo scarico EX BOX per BMW è fuori produzione da diversi anni) I tuo in pratica è "scatalizzato" ? Puoi aiutarmi ? Grazie |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
La Polizia stradale mi ha già fermato ad un controllo e con mio immenso piacere hanno apprezzato moltissimo la moto, mi han detto che alcuni colleghi l'avevan vista in giro per Roma Nord ed erano curiosi di vederla da vicino! :D.. E' una special... e sulle special potrebbero farti sempre problemi e se non hai le dovute omologazioni potrebbero mandarti alla revisione. E' raro, perchè c'è tolleranza, generalmente. Solitamente la tolleranza è maggiore per le Harley (non conosco nessuno che ha un HD originale e tu?... eppure nessuno è mai stato mandato alla revisione..me compreso) e per le special..meno per le supersportive (sono missili terra terra, vere e proprie armi di autodistruzione peggio del crack - io ero un supersportivo e ne so qualcosa). Omologazioni? In teoria se apporti una minima modifica alla struttura portante della moto dovresti omologarla e per farlo devi chiedere ad un telaista che sia abilitato a rilasciarti certificazione di lavoro effettuato a regola d'arte da presentare in Motorizzazione. Con questa dichiarazione si può fare una richiesta di omologazione alla motorizzazione che dietro pagamento di vari bollettini e verifica al banco, e se approvato dall'ingegnere ispettore apporta le modifiche a libretto etc..etc.. Per il terminale? boh!? non so se si possa fare ma ci proverò. Certo è che se ti metti a fare il pazzo e ai posti di blocco fai pure il presuntuoso...(come ha fatto un mio collega) si attaccano a tutto e ti fanno passare la voglia e non ci sono omologazioni che tengano e alla revisione ti ci rimandano lo stesso. Le Harley ad esempio..conosci qualcuno che ha un Harley originale? eppure girano solo harley con terminali aperti etc..etc.. So che la tolleranza sulle ruote è molto ridotta...infatti io ho mantenuto le stesse misure...non mi azzardo minimamente a sostituirle anche perchè in caso di sinistro...sono guai..grossi guai.. Sulle misure delle gomme mai giocarci. Quindi se vuoi fare queste modifiche vai da un telaista autorizzato, fatti rilasciare attestato oppure fai fare tutto a lui... |
Ho seguito tutto il post e devo farti veramente i complimenti, per il risultato e per la passione che sprigioni da quello che scrivi
Bellissima realizzazione :!: |
Quote:
|
Ultime evoluzioni "stilistiche" sul serbatoio...le testate e altri accorgimenti vari..
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com...5814c52ad2.jpg https://s-media-cache-ak0.pinimg.com...19c6b55bfa.jpg https://s-media-cache-ak0.pinimg.com...5f179c0187.jpg https://s-media-cache-ak0.pinimg.com...6c55e96d96.jpg |
ottima anche la retina sotto/fianco sella
|
Ciao Nyc lasciami indovinare ...da dove hai tirato fuori la borsa laterale dx..... Anche io voglio una borsa a dx, ho pensato ad una in condura alla classica e sempre bella in alluminio
Ma a come la tua non ci avevo pensato... |
Quote:
|
Quote:
a causa delle forbici ho i polpastrelli ancora doloranti! |
Quote:
Non so cosa vuoi realizzare magari sulla tua sta bene.. ma io le borse in plastica e cordura mmmm no.. proprio no. Ciao e grazie!! |
Per il cardano e coprivalvole hai usato vernici diverse rispetto al blocco motore sembrano diverse sia come colore che come porosità ?
|
È un tipo di vernice 3d utilizzata dal mio carrozziere. Ruvida al tatto estremamente resistente. Sono vernici con microsfere di ceramica che contribuiscono al mantenimento termico delle parti. Sono vernici texture che puoi trovare online. Ciao
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©