Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515499)

Boxerfabio 30-04-2022 21:52

Scusate il post doppio.
Oggi provate ma proprio per giretto ridicolo.
Boh che dire
Come sempre venendo da un treno ormai finito le nuove paiono sempre Super rapidi e agili. La primissima è impressione è di avere delle gomme che “hai sempre avuto”, molto amichevoli.
Ecco, sicuramente mi son sembrate più rigide di carcassa, ben piu rigide delle karoo Street. E questo non so se è un bene per il mio modo di guidare o meglio abitudine. Non vedo l’ora di usarle un po’.

max 68 30-04-2022 22:07

Dovrebbero essere più rigide di carcassa le karoo street essendo più orientate allo sterrato.

Boxerfabio 30-04-2022 22:17

Non Lo so.
Le sconnessioni venivano digerite meglio dalle karoo

max 68 30-04-2022 22:34

Probabilmente le avranno costruite più rigide rispetto al modello precedente

lamantino 30-04-2022 22:38

Più che gomme trail, sembrano delle stradali pure...

GIGID 30-04-2022 22:53

In effetti mi chiedo spesso come facciano a considerare queste gomme (come anche le ST2) delle trail.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68 30-04-2022 22:54

Stradali con intagli così mai viste :confused:

Romanetto 01-05-2022 09:54

Anche le Conti trail attack 3 non sembrano trail eppure sono dichiarate cosi', alla vista queste Met sembrano addirittura piu' intagliate. Credo che molti pneumatici siano dichiarati Trail perche' digeriscono lo sporco meglio di una stradale, ma sono solo da asfalto.

Credo che sara' il mio prossimo treno per curiosita' perche' comunque con le Conti mi sto' trovando benissimo sia come tenuta che come durata

lamantino 01-05-2022 10:07

Secondo me per "trail" si intende una gomma tuttofare, ovvero quelle gomme che se trovi una strada bianca e sei in 2, non inizi a sudare freddo... Io ci metterei: TKC70, Karoo Street, Scorpion STR, Tourance ecc.
Le altre sono stradali con carcassa rinforzata e battistrada un pochino più alto, nulla più.

gspeed 01-05-2022 10:11

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 10764182)
Da solo mutant a 2,5 dietro max 2,6....
Come tutte le dunlop van tenute più basse di pressione....

Magari tutte le altre, queste han la carcassa morbida, comunque si, 2.9 è decisamente troppo.

Non capisco come mai BMW da libretto indichi ant/post 2.5/2.9 indipendentemente dal carico.

Forse che le sospensioni elettroniche lavorino al meglio con gomme dure, così sentono il feedback della strada senza essere ammortizzate dalla gomma.

Da solo sul bagnato quelle pressioni però mi sembrano pericolose. Mah!

iteuronet 01-05-2022 10:21

Quote:

Originariamente inviata da gspeed (Messaggio 10764774)
Forse che le sospensioni elettroniche lavorino al meglio con gomme dure, così sentono il feedback della strada senza essere ammortizzate dalla gomma.

la fai difficile
1)non tutti sono fulminati come,ad esempio,noi sul forum.
per la maggior parte degli utenti in 2/50kg di bagaglio fa l ´istess.Quindi meglio giocare al rialzo ed indicare le pressioni max.
+volte mi é successo di farnotare lo stato di una catena o la pressione del pneu post. in viaggio a motociclisti ´distratti´.
Spesso mi hanno squadrato come se lo ´strano´fossi ´io-
2)c´e chi va sempre dritto o in pallostrada.Prevenzione dello spiattellamento.(per quanto possibile)
3) se all ´utente medio parli di carcasse......prova.
E´quindi impensabile faresu un manuale di uso,che per altro in pochi leggono,
i distinguo del caso.

Ipergatto 01-05-2022 10:37

Quote:

Originariamente inviata da gspeed (Messaggio 10764774)

Non capisco come mai BMW da libretto indichi ant/post 2.5/2.9 indipendentemente dal carico.

Effettivamente è “strano”, non solo perché l’indicazione é indipendente dal carico ma anche dal tipo di pneumatici montati e non solo.
Pensandoci bene, però, sarebbe complicato dare indicazioni differenziate (per carico, pneumatico, tipo di strada, velocità, temperatura dell’asfalto ecc.) perché le variabili in gioco diventano troppe.
Così si finisce per dare un valore indicativo che poi deve essere “adattato” alle diverse condizioni ed anche alle diverse sensibilità, stili di guida e capacità individuali.
Certo è che le variazioni della pressione, a mio parere, cambiano molto nell’assetto della moto e che, se non esiste la pressione “giusta” che vada bene per ogni situazione, è anche vero che non è possibile cambiarla di continuo, con il variare delle condizioni di marcia. Quindi la pressione scelta diventa, inevitabilmente, un compromesso che, anche a parità di carico, può soddisfare di più o di meno, al variare di tutto il resto.

essemme 01-05-2022 11:36

Moderatori!

è arrivato il momento per un nuovo 3ad:

pressione sistolica, diastolica e pneumatica

Boxerfabio 01-05-2022 12:09

NEXT 2
Fatto qualche curvetta sugli Appennini
Pressione 2.3 - 2.6
GS STD senza nessun orpello, no carico no passeggero.
Assoluto silenzio, nessuna vibrazione.
Non saprei che dire, mi sembrano impeccabili in tutto. Sincere, svelte, non cadono in curva ma neanche ci vanno forzate dentro. Dove la metti lei sta ed è facile correggere.
Trovato dello sconnesso e del brecciolino a moto appena appena inclinata e sono state piuttosto sincere tipo le karoo Street o appena meno.
Bagnato non so, durata non so ma per ora non potrei chiedere di meglio.
Per la mia guida e il mio passo saranno impossibili da “chiudere”. Dietro magari anche anche ma davanti sicuro un dito e mezzo tutto. Il profilo è diversissimo dalle karoo Street.

max 68 01-05-2022 12:32

Quote:

Originariamente inviata da Boxerfabio (Messaggio 10764818)
Assoluto silenzio, nessuna vibrazione.
Non saprei che dire, mi sembrano impeccabili in tutto. Sincere, svelte, non cadono in curva ma neanche ci vanno forzate dentro. Dove la metti lei sta ed è facile correggere.
.

Primi km fatti con ta3 ,ho avuto le stesse sensazioni ;)

Maurizio1965 01-05-2022 14:02

Dopo un treno di A41, uno di MUTANT e due di TKC70 voglio provare anch'io le TA3. l'ultima volta il conce, dove avevo un'offerta per il cambio, le aveva solo in codice "W" mentre io le volevo in "V" e quindi ho optato nuovamente per le Continental. Mi suggeriva che tenendo pressioni più basse avrei compensato la maggior rigidità della carcassa dell' W rispetto al V. Chiedo a voi che siete sicuramente più esperti di me, è valida come alternativa?

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

lucar 01-05-2022 14:05

Quote:

Originariamente inviata da gspeed (Messaggio 10764774)
Magari tutte le altre, queste han la carcassa morbida, comunque si, 2.9 è decisamente troppo.



Non capisco come mai BMW da libretto indichi ant/post 2.5/2.9 indipendentemente dal carico.





Da solo sul bagnato quelle pressioni però mi sembrano pericolose. Mah!

Con le altre dunlop vado sotto i 2,5....
Ad ogni modo se metti a 2,9 le mutant non le sfrutti e su bagnato si rischia...
A 2,5 con 2 gradi e bagnato erano uno spettacolo....
[emoji6]

max 68 01-05-2022 14:15

Quote:

Originariamente inviata da Maurizio1965 (Messaggio 10764860)
rigidità della carcassa dell' W rispetto al V.

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

In passato usato due treni di next ,in w e v con le seconde ho notato una minore usura, per il gs userei v

clapsi 01-05-2022 14:55

Cambiato 2’ treno di mutant oggi fatto piccolo giro di 150 km e quello che dubitavo si è confermato anteriore era diventato a punta a 5000 km la posteriore credo che altri 1500/1800 km li faceva forse anche 2000 però anteriore la sentivo cadere in curva qdo forzavi un po’
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b58c09563a.jpg
però sempre soddisfatto anche se erano nuove ,stamattina davano già sicurezza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID 01-05-2022 18:26

Pensavo rimontassi le clapsi … [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©