![]() |
@Lucavolvo, confermo anch'io, è la gomma. Con le tkc70 migliora decisamente, te lo dico per certo perché ho avuto in uso una HP con le gomme che dicevi e poi ho ritirato la mia HP con le TKC. Comunque non sparisce del tutto. Certo con le stradali pseudo-pista tipo quelle di Gigi sarà ancora meglio, comunque la moto è così come ti hanno detto.
Su una cosa non sono molto d'accordo col venditore: infatti ho verificato che con la ADV questa risonanza "portata sù" verso il casco dall'aerodinamica della moto è molto meno percepibile. P.S.: con un casco di alta gamma, non lo senti più. [emoji6] |
Grazie, mi avete tranquillizzato.
Quando la ritiro, vi farò sapere Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Lo faceva anche la mia con le A41. Sostituite con Pirelli Trail2 lo fa ancora ma un po' meno.
Rumore x me davvero fastidioso, potevano curarla meglio sta moto |
[QUOTE=Lucavolvo;10206911]Grazie, mi avete tranquillizzato.
Quando la ritiro, vi farò sapere Se ti riferisci ad uno scampanellio metallico, tra i 2000 e 4000 giri, è la nuova fasatura variabile. Le gomme non c'entrano nulla ! e lo fanno tutte le 1250. |
Si, la A41 con più di 5000 km ha una bella voce e si sente.
Cambiare …..:) |
confermo anche io: A41 pessime... non vedo l'ora di cambiarle, sono a 4.500km...
e condivido anche io che non sia tollerabile a prescindere su una moto con cui si fanno km che venga amplificato questo rumore all'avantreno... |
Qualcuno sa dirmi se da 4000 a 5000 giri costante nota una vibrazione alle pedane costante ? Adv 2019 12000 km
|
Qualche vibrazioncina c’è, io le sento soprattutto alla sella ma forse anche alle pedane ci sono e non ci ho badato.
Non preoccuparti ... sono caratteristiche del 1250 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Confermo, rispetto al mio ex my14 ci sono più vibrazioni al manubrio ed alle padane, ho tentato di ordinare le pedane Exclusive che sono ammortizzate, ma per ora non sono disponibili. |
Grazie per le risposte, ma avete notato se sono aumentate dopo i primi 10.000km ? Non le ricordavo cosi oppure non ci avevo fatto caso.
|
Moto esente da vibrazioni: https://m.facebook.com/story.php?sto...&sfnsn=scwspwa
|
Anche io ho appena ritirato la mia triple black e in accelerazione fra i 2000 e i 3000 giri sento un campanellino. Sembra quasi che la fase sia troppo anticipata e ci sia un leggero battito in testa, soprattutto a destra
|
Benvenuto sul nuovo GS, pieno di caratteristiche.;)
|
Buonasera
anche io posso dire di aver sentito "rumorini" sulla versione 1250, infatti cercavo delle info in merito per curiosità. Vengo da un 1200 gs rallye 2017, sospensioni sport gommato Metzeler Next, km 13000 circa ed oggi ho provato una moto demo dal concessionario, qui le caratteristiche: my 2021 40° GSA, km 2000 circa, gommata semi tasellata, non ricordo però se erano Michelin o Continetal Tck70, comuque gomme di primo equipaggiamento, mappa motore Dynamic, sospensioni Dynamic e precarico al Max, pressione gomme 2.7-2.8 (almeno indicava così). Non montava le valigie rigide sul "traliccio". Detto ciò passando dalla mia 1200 al GSA 1250 ho avvertito chiaramente un rumore/risonanza tra i 2000-3000, sia nel salire che scendere di giri parzializzando il gas, più evidente nelle prime marce. Non ho capito da dove arrivasse... motore, gomme, cardano, cavalletto centrale.. sicuramente dal motore verso il posteriore (per intenderci non all' anteriore). Superato quel regime poi è una libidine. Sentito anche io il "famoso" sibilo. Frenata anteriore molto modulare, no fischi, rumori, ecc. La mia che naturalmente monta Brembo all' anteriore è molto più aggressiva, ha più mordente. Altri rumorini non li ho notati, ma posso dire che è fantastica e la prenderei ad occhi chiusi, magari gommata Metzeler Next o Pirelli Scorpion ;) |
Dico la mia: ad oggi ho fatto circa 700 Km e con il casco aperto sento rumori meccanici, di rotolamento pneumatici, ma sinceramente non ne faccio una malattia: è ovvio che avere un motore sotto il sedere porta ad un numero maggiore di rumori, ma vi assicuro che il motore di un auto sferraglia anche lui...solo che non lo sentiamo.
Certo quando esco da una curva sottocoppia e apro il motore si lamenta un poco, ma è normale. Godiamoci le nostre motoe non diventiamo matti per tutti i rumorini. Per quanto riguarda il discorso del "difetto zero"...lavoro in ambito qualità, nel mio lavoro chi parla di "difetto zero" di solito è un non addetto ai lavori, il difetto zero non esiste, esistono metodi per il controllo di processo che vanno a ridurre le oscillazioni e la variabilità del processo produttivo rispetto allo standard prefissato, questo vale per ciò che viene prodotto in casa. Le moto (come le auto) vengono prodotti con pezzi prodotti da altri fornitori ed è impossibile che vengano testati al 100%, di solito viene effettuato un controllo statistico, a volte ci si basa sui controlli di chi produce perchè non si hanno i mezzi / gli strumenti per il controllo in ingresso merce. L'entità del difetto viene calcolata in vari modi, a volte sul numero di reclami (se verificati) rispetto al numero di pezzi prodotti in quel lotto, se la percentuale rientra nei limiti, non viene intrapresa nessuna azione. Ovviamente se un difetto va ad inficiare la sicurezza, ci si muove in modo diverso. Il confronto con i modelli vecchi non ha molto senso, i componenti erano meno e quindi la probabilità di difetto era minore, bisognerebbe avere i dati di difettosità dei vecchi modelli in percentuale e confrontarla con i dati odierni. |
Beh .. arrivo da un fantastico giro in Sardegna in cui ho fatto piu' di 900km sulle non proprio lisce strade dell'isola .. quando l'asfalto e' particolarmente rugoso il rumore di rotolamento dell'anteriore che entra nel casco con visiera aperta ..tira letteralmente scemi ... :arrow: ho le A41 ...
|
si ma le bellezze strepitose del posto fa passare tutti i rumorini in secondo piano :cool: :D
|
....Sicuramente anche il tipo di casco che si usa gioca la sua.
|
Mettersi i tappi nelle orecchie [emoji848][emoji848]
Orecchio non sente cuore non duole [emoji849][emoji15] Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Son fuori tema .. ma quest'anno la Sardegna a fine settembre era una roba spettacolare .. temperature sopra i 30 gradi ... fatte anche un po' di strade bianche ... Piscinas / Portu Maga nella zona delle miniere .. che poi e' quella che amo di piu' , ancora selvagga e poco colonizzata dal turismo ..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©