![]() |
Ho scritto a mamma BMW, ecco la risposta:
...Le comunichiamo che sulla moto BMW R 1200 RT identificata dal numero di telaio ZR6XXX risulta montato il sistema ABS senza servofreno... ;) |
All'ora vai sereno...:)
|
R 1150 RT usata - quali considerazioni fare?
Salve a tutti,
Sono felice possessore di una ninet e in precedenza di GS bialbero 2011. Stavo cercando una seconda moto per qualche viaggetto o per la tratta per raggiungere la costa con la mia ragazza. Ho visto che i modelli 1150 di GS ed RT adesso si trovano più o meno alla cifra che vorrei spendere: dai 3.000 ai 4.500 €... Vorrei però chiedervi qualche consiglio: Ci sono particolari elementi da controllare o su cui stare attenti? il chilometraggio quando inizia ad essere un fattore critico? su quale modello mi converrebbe puntare, a parità di gradimento? Grazie! |
Io ho avuto GS, GS ADV e ora ho la R .... chilomentraggi da 100000 in ognuna (la R ne ha 80000) e vanno beneissimo!
Dovessi ricomprarne una sarebbe sicuramente la R...comoda, più maneggevole e, incredibile a dirsi, vado meglio anche in viaggio. Il parabrezzo piccolo mi permette di stare fresco e nel contempo ripara benissimo! La RT non mi dispiace ma sicuramente d'estate è troppo protettiva! |
Io, come si vede in firma ho la RT.
Una macina chilometri infaticabile e ultracomoda , ma anche tanto pesante...da ferma...per cui nelle manovre di parcheggio richiede sempre molta concentrazione perchè se ti si sbilancia sono dollari. Una volta in movimento invece se la cava anche sui tornanti....e se te lo dico io che non sono un pilotone ma che le mie strade sono quasi sempre le Dolomiti ci puoi credere. A cosa stare attenti....direi due cose sole....cambiare olio all'impianto frenante almeno ogni due o tre anni per prevenire possibili danni molto costosi all'impianto e all'abs....e i connettori benzina del serbatoio da sostiruire con quelli in metallo, quelli in plastica si possono rompere e staccare e lasciarti per strada come successo a parecchi e anche a me ed è stata l'unica volta che quella gran bella moto mi ha tradito. |
ah....per il chilometraggio non è un gran problema...è un motore molto poco spinto e perciò duraturo e la meccanica in generale è semplice e robusta e le plastiche solide e ben accoppiate. Per quanto riguarda il modello io andrei su un doppia candela, zero seghettamenti.
|
Gran moto, maneggevole, parsimoniosa, protettiva e anche bella (la 1150). Io ho posseduto la monocandela, c'ho girato per mezza Europa e sempre con grandi soddisfazioni.
L'unica cosa che avevo appurato, su viaggi di oltre 5.000 km. era il consumo d'olio ma non ricordo in che valori. |
Io ho preso lo scorso agosto un 1150 gs come seconda moto
Aveva 85000 e va veramente bene Pesante da ferma ma agile in movimento Sono parecchio soddisfatto |
Vi ringrazio, devo dire che la mia preferita è la GS, a seguire la RT (che mi dispiacerebbe solo per il peso che la rende più impegnativa per le piccole tratte) e per ultima la R che fatico a mandar giu sul lato estetico. Il punto è che proprio la GS è quella che costa di più! Ma se da voi possessori ho rassicurazioni sul chilometraggio già mi sento più tranquillo...secondo voi al netto di un prezzo onesto, vale la pena acquistare una di queste moto con 60/80.000 km? Con una accurata manutenzione posso godermela ancora per parecchi anni?
|
Beh! Se è stato usata bene vai tranquillo .. Se l'hanno trattata alla cacchio qualsiasi moto avrebbe problemi!
La mia ultima R l'ho acquistata con 68.000 km. e sembra appena uscita dal concessionario! |
Grazie per la risposta! Avevo già la sensazione che il chilometraggio non fosse un problema, quando ho venduto il mio GS 1200 aveva 58.000 km e mai un guasto
|
Io faccio la voce fuori dal coro...non la prenderei per via dell'abs con servofreno. Vista l'età della moto, sei a rischio rottura...e non sto parlando del lato economico, ma di quello della sicurezza personale. Quando si rompe la moto rimane con una potenza frenante del 30% circa(frenata residua, in gergo tecnico). Io prenderei la 1100 dal 98( cambio più robusto) e abs che difficilmente si rompe...ma anche se dovesse succedere la moto frena comunque normalmente. Oppure investirei un pò di più per una rt 1200 post 2007...visto che anche le 1200 dal 2005 al 2007 avevano quel dannato servofreno. Naturalmente, mia personale opinione.
|
Ovviamente le mie tutte sernza ABS!
|
Indubbiamente.
Con la GS puoi optare per una moto senza ABS. Ovvero zero problemi. La RT 1150 purtroppo c'è solo con ABS + servofreno di cui ti hanno già detto. Anche con una corretta manutenzione problemi potrebbe darne. |
Lucio non è un utente normale, la sua esperienza non fa testo. :lol::lol::lol::lol:
|
Quote:
Io ero da sempre abituato a moto che non frenavano un cazzo, dal Ducati Scrambler, all'XT 550, all'XT600, per arrivare all'apoteosi del Nuovo Falcone Militare. Per cui l'automatismo di strizzare ben bene i freni per....rallentare....neanche per frenare, era una cosa normale. Alle prime uscite con la RT1150 ho seriamente rischiato più volte di volare attraverso il parabrezza nel momento della frenata. E fin che non mi ci sono abituato mi fermavo sempre una decina di metri prima delle righe degli stop. :lol::lol::lol: Un bel giorno, la batteria con cui me l'avevano venduta,dopo circa una settimana mi mollò del tutto e mi ritrovai di colpo con la sola frenata residua, il famoso 30%. Giuro che non avevo nessuna voglia di andarla a sistemare perchè mi trovavo finalmente così bene come una volta con i miei vecchi amati cancelli. :lol::lol::lol: |
Dipende molto dall'utilizzo che vorrai fare. La GS è più versatile, grande mangiatrice di km, ma meno comoda e protettiva della RT. La seconda invece meno a suo agio nel misto stretto, nelle stradine di montagna.
Almeno sulla carta, poi vanno bene entrambe ovunque. Problemi diffusi qualche noia con l'abs, qualche cuscinetto della coppia conica, qualche cavo elettrico tranciato e poco più. Abbiamo tabelle con i km percorsi e trovi anche moto con 500000 km. Abbiamo un thread per chiedere consigli, ti unisco a quello. |
vabbè....non ride nessuno....forse non era abbastanza divertente. :sad11:
|
Era divertente se entravi in un pagliaio, senza farti male chiaramente.
Su, è la condicio sine qua non di tutte le storielle. |
non avevo letto il racconto, ora che l'ho fatto concordo con Roberto :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©