Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Tagliando dei 10.000km e tutti i dispari[Costi, domande, dubbi, ecc...] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393585)

gianfinito 14-05-2014 20:16

Cmq mi sembra di capire che la differenza evidente la fa il costo dell'olio
Su internet quanto costerebbero 4litri di Castrol? 50€??

Fletcher 14-05-2014 22:19

Quando facevo il cambio dell'olio alla vecchia moto, 4l. di Bardhal XC60 15-50 e filtro li pagavo dal ricambista meno di 50 euro, l'ultgima volta lo ho fatto a settembre se non ricordo male.

Fabu 19-05-2014 15:04

Quote:

Originariamente inviata da delantero (Messaggio 8034966)
sicuro che il controllo valvole è ai 10.000? a me hanno detto di no.....boh

fatto tagliando BMW Motorrad - Milano, confermato controllo valvole ogni 10mila. come da programma mautenzione.

delantero 19-05-2014 21:55

mah...a me hanno detto che ai 10.000 non si controllano...non so cosa pensare boh...

flyadv 19-05-2014 22:08

confermo sincronizzazione valvole ai 10.000
lasciata oggi al conc a firenze.
Ho chiesto di cambiare tipologia olio NEGATA.
USANO quella imposta da casa madre 5w... e blablabla.....interamente sintetico.
scampato cambio pasticche...
stiamo a vedere cosa mi fanno pagare.
Segnalate varie anomalie, tra rumori al cambio e ai cilindri.
compreso bullone parabrezza samarrito

augu75 29-05-2014 15:45

Ragazzi, fatto ieri tagliando 10000 km (10900 effettivi) da Co.Mo. a Frosinone, olio + filtro olio, sostituzione olio freni anteriore e posteriore per un totale di 227 euro. :mad: :mad: :mad:

Paperboy 29-05-2014 16:10

Beh dai, prezzo più o meno in linea con gli altri.

Fabu 29-05-2014 19:23

senza filtro aria e controllo valvole?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MagnaAole 29-05-2014 19:40

filtro aria e controllo valvole non sono operazioni previste nello schema di manutenzione dei 10.000
valvole e sostituzione filtro aria sono previsti ogni 20.000
è prevista la pulizia del filtro aria ai 10.000 per chi fa fuoristrada

Fabu 29-05-2014 20:34

mah, oltre a me molti altri hanno confermato che invece é da programma.
cmq, avendo portato io l'olio (4kg Bardhal XTC, 44 euro) pagato 163 € IVA inclusa. con controllo valvole e filtro aria.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

p@oloGS 29-05-2014 20:37

Qualcuno sa dove trovare le tabelle ufficiali relative agli interventi di manutenzione da effettuarsi ai vari chilometraggi?
Le concessionarie ci marciano con i lavori non richiesti ed io vorrei essere sicuro di farmi fare solo i lavori effettivamente previsti ai fini del mantenimento della garanzia.
Grazie

Fletcher 29-05-2014 21:23

A me il controllo del gioco delle valvole su motori nuovi sembra un po strano, non dovrebbero averle autoregistranti?
Chiedo, perchè nelle ultime moto che ho avuto il controllo valvole non veniva menzionato o si faceva solo per scrupolo a chilometraggi molto elevati.

MagnaAole 30-05-2014 00:19

Quote:

Originariamente inviata da Fabu (Messaggio 8062146)
mah, oltre a me molti altri hanno confermato che invece é da programma....

te lo dico con assoluta certezza, dal manuale d'officina (REPROM) puoi stampare gli schemi di manutenzione previsti ai vari kilometraggi, e sono gli stessi che dovrebbero usare anche i sigg. meccanici delle concessionarie.
Invece come dice PaoloGS ci marciano e s'inventano interventi per aumentare le unità orarie e quindi il costo dei tagliandi.

Tra l'altro le varie operazioni previste sono diverse e variano in funzione del modello: sul GS bialbero sono previste operazioni come per l'appunto la regolazione delle valvole e dei corpi farfallati ogni 10.000 km che invece non sono previste per il GS l.c..

E' tutto scritto nero su bianco, sono moduli già prestampati che il meccanico deve compilare mettendo una bella croce sugli interventi che deve svolgere e poi alla fine firma che li ha effettivamente fatti.

Alcune officine li allegano alla fattura, altre fanno finta di niente; basta chiedere il preventivo secondo il piano di manutenzione previsto dalla casa e pretenderlo allegato in fattura.

Viste le cifre che si pagano, pretendere un po' di correttezza non guasta

MagnaAole 30-05-2014 00:50

http://i57.tinypic.com/nldfk9.jpg

ho simulato il tagliando dei 10.000 in data 30 maggio 2014 di un GS l.c. con ruote a raggi incrociati;
quello che viene visualizzato in più a monitor nelle rispettive righe ma non viene stampato è quanto segue (è la parte sottolineata):
- cambio olio nel motore con filtro una volta all'anno o ogni 10.000 km
- cambio olio nell'ingranaggio a ruota conica ogni 2 anni o ogni 20.000 km
- cambiare il liquido freni anteriori la prima volta dopo un anno poi ogni 2 anni
- sostituire liquido freni posteriore la prima volta dopo un anno poi ogni 2 anni

in automatico il sistema inserisce la data e il kilometraggio entro cui effettuare il tagliando successivo

spero di aver fugato ogni dubbio ;)

MagnaAole 30-05-2014 01:17

per chi invece deve fare il tagliando dei 20.000
http://i59.tinypic.com/28l0k9.jpg

a monitor vengono evidenziate le diciture (che ho sottolineato) ma che non vengono stampate:
- cambio olio nel motore con filtro una volta all'anno o ogni 10.000 km
- cambio olio nell'ingranaggio a ruota conica ogni due anni o ogni 20.000 km
- controllare il gioco delle valvole ogni 20.000 km
- sostituire tutte le candele d'accensione ogni 20.000 km
- sostituire cartuccia filtro aria ogni 20.000 km
- cambiare liquido freno anteriore e posteriore la prima volta dopo un anno poi ogni 2 anni

bon, poi ai 30.000 si ripetono le operazioni previste per i 10.000 e a 40.000 ne riparliamo tra qualche anno, ammesso che qualcuno ci arrivi :lol:

p@oloGS 30-05-2014 07:18

Grande MagnaAole!
Bisognerebbe fare un thread apposito da tenere in evidenza, secondo me.
Grazie

lollopd 30-05-2014 07:28

Tutte le candele a 20000 km?? C'è qualcosa che non torna

Fabu 30-05-2014 08:38

ciao. infatti é la scheda che mi hanno consegnato. le uniche voci non flaggate sono il cambio olio coppia conica e la sostituzione candele.
a questo punto si potrebbe dubitare di tutto. te lo sostituiscono veramente l'olio dei freni? il filtro olio é nuovo o ti svuotano e rimettono quello vecchio? l'olio é un Castrol o quello della Tamoil?
preferisco pensare, e pagare 20 euro, che mi verifichino il gioco valvole una volta in più che pagare l'olio il 100/150% in più del reale prezzo d'acquisto. quello per me vuol dire approfittare del cliente ed é speculazione pura.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MagnaAole 30-05-2014 09:30

lollo
perchè c'è qualcosa che non ti torna?
le candele si cambiano a 20.000 e sono 2, non più 4 come nel bialbero che comunque andavano cambiate ogni 20.000 anche per il bialbero

Fabu,
io i dubbi non te li posso togliere, devi andare sulla fiducia di chi ti fa il tagliando; se vuoi farti controllare le valvole ogni 10.000 male non fai, basta che l'iniziativa sia tua e non imposta da chi dovrebbe sapere che il controllo delle valvole è previsto ogni 20.000, perchè allora la cosa potrebbe puzzare

Io mi sono limitato a postare i piani di manutenzione previsti dalla mamma ai 10.000 e ai 20.000 e non c'è possibilità di errore perchè quando io inserisco il chilometraggio della moto (10.000 o 20.000) il sistema stampa il piano appropriato.

Poi ognuno è libero di far fare quello che vuole alla propria moto, fermo restando il fatto che durante il periodo di garanzia quelle operazioni previste dai piani di manutenzione dovrebbero essere (credo che siano) obbligatorie e non a discrezione; farne qualcuna in più non fa male, però siate voi a deciderlo e non quello che dopo vi presenta il conto ;)

P.S.
C'è scritto che raccomanda carburanti X e lubrificanti Y, non che sono obbligatori :)

Fletcher 30-05-2014 10:55

Io per il controllo delle valvole non mi preoccuperei, un'intervallo di 20.000 km. è molto lungo, significa che sono autoregistranti, ormai sono cosi da decenni, altrimenti dovrebbero controllarsi a chilometraggi inferiori, credo che sia solo un controllo prudenziale, aprono e verificano che gli spessori sono a posto e stop, se richiedono una regolazione potrebbe significare che la moto ha qualche problema grave.
Sulla mia vechia Varadero era previsto lo stesso controllo, verificate a 50.000 km. per la prima volta, erano perfette, però mi piacerebbe sapere l'opinione di un tecnico sul punto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©