Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Risonanza ciclica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=386100)

mototarta 26-05-2014 22:54

Come già detto ogni esemplare è un caso a sé.

PaoloAndrea 27-05-2014 00:14

Io non faccio più caso ai rumori, la mia adv lc me ne ha fornito un ampio campionario sempre diversi. Le prestazioni sono rimaste immutate sin dall'inizio, per cui vado finché non si ferma, in tal casoi ci penserà mamma BMW

NicoSan 27-05-2014 10:30

sempre sia ancora in garanzia.

MagnaAole 27-05-2014 10:43

Nico, le BMW si cambiano a 23 mesi
lo capisci il perchè? ;)

un po' scherzo, un po' no.. fai tu

NicoSan 27-05-2014 10:45

credo di cominciare a capire!

tazar 27-05-2014 10:46

Ancora deve salire sulla prima BMW e già mi sento male...

MagnaAole 27-05-2014 11:04

tazar
non c'è da sentirsi male, c'è solo da godere, tu prenderai un modello che ha già un anno e mezzo di migliorie portate a spese di chi si è presa un m.y 2013 a marzo dell'anno scorso;
purtroppo ormai è prassi consolidata che quando BMW esce con un modello completamente nuovo occorrano un paio d'anni perchè raggiunga un grado di affidabilità decente, la realtà è questa, piaccia o non piaccia è così
Questo non vuol dire che chi ha un m.y 2013 sia destinato a restare a piedi o ad avere problemi perchè se no qui i talebani mi linciano subito: diciamo solo che ha possibilità maggiori di chi compra la stessa moto dopo che ha subito migliorie e interventi anche sostanziali.

Io prima a Nicosan ho tra virgolette consigliato di cambiare la moto prima dei due anni, ovvio che il consiglio ha un senso se la sua dovesse dargli dei problemi o sentire le avvisaglie che stanno arrivando, perchè la moto di Nico come quella di Mengus se non ricordo male sono dei m.y 2013, entrambi hanno una guida sportiva che nel tempo può mettere in risalto sia i pregi che i difetti del g.s. l.c. prima versione.

Però sentirsi male o essere preoccupato prima non ha alcun senso, le moto se non si è dannatamente sfigati il più delle volte basta metterci benzina e cambiare olio e gomme ogni tanto ;)

Elo 27-05-2014 11:28

La mia nessun rumore.........va, va bene, fa quello che deve fare, rende ciò che mi aspettavo rendesse.

mototarta 27-05-2014 11:38

Per quanto mi riguarda, parendo dal 2003 ho avuto cinque Adventure e non sono incorso in nessun inconveniente meccanico serio. mai rimasto a piedi, mai rotto cambi. Certo bisogna dare per scontate alcune 'caratteristiche' tipo rumorosità motore e cardano, dettagli 'tirati via' francamente inconcepibili a questi prezzi ecc ecc. A qualcuno ho posto rimedio personalmente, altri sono fisiologici. Le mie moto hanno subito numerosi richiami ma non denunciavano le difettosità oggetto dei richiami stessi.
C'è da dire che questo nuovo motore ha attirato una fascia di utenti provenienti da altre marche ed altre tipologie di moto. Molti non sono abituati a certe 'difettosità caratteristiche', altri si lamentano del cambio ma pretendono di usarlo come quello di una 600 4 cilindri sportiva.
Leggere di cambi elettroassistiti come di un 'must ' per il Gs mi fa capire che qualcuno ha sopravvalutato la moto, attribuendole capacità che oggettivamente non ha e non potrà mai avere.
A mio parere quindi Bmw ha le sue colpe, ma qualcuno forse non ha ben chiaro il tipo di moto che sta comprando e non conosce il 'vissuto' che c'è dietro. Comprarsi una moto col telelever e lamentarsi che non si sente l'anteriore ad esempio è emblematico.
Viceversa questo motore non finisce di piacere a parecchi vecchi utenti.
Io pur ammettendo che questa nuova Adv è superiore alla precedente sotto alcuni aspetti, per contro si è allontanata da quella che era la mia 'intesa' con questa moto.

Fabu 27-05-2014 12:33

la mia MY2013 la risonanza l'ho sempre sentita fin dall'inizio, ma solo ed esclusivamente in 4a marcia a 2700/2800 giri, quindi a 60 km/h più o meno. e mi sembra di motore.
devo dire che al tagliando dei 10mila ho messo olio Bardhal e sinceramente non la sento quasi più, o forse non ci faccio più caso.

tazar 27-05-2014 12:58

MagnaAole, sentirsi male è un modo di dire, certo che spendere 19000€ e leggere di certe cose bene non fa.
Mototarta, sono qui per capire e imparare a trattare al meglio o il Boxer , ho sempre avuto moto Giapponesi e per ultima una Ktm 990, mai avuto grossi problemi, ma dal lontano 1998 inseguo il "sogno" Bmw ma appunto come moto di qualità di sicurezza, il cardano che sa quasi di indistruttibile di affidabile, di una moto che resti instancabile negli anni e non come tante altre che dopo tre,quatto anni ti stancano, non so se rendo l'idea...
Certo sono pronto ad accettarne le caratteristiche, ma non conoscendole non vorrei far passare delle caratteristiche per difetti e viceversa, per questo dal 2011 vi seguo, e i dubbi credo siano leciti.
Molti di voi rispondo scherzosamente e mi confondono ancora di più, ma ci sta anche questo.
Non sono uno che tratta male le moto e i motori essendo comunque appassionato di meccanica cerco di dare al mezzo quello che chiede ma pretendo che per la somma che sto spendendo ci sia più qualità rispetto ad altri mezzi.
Tutti i mezzi nuovi hanno qualche difettuccio è normale, ma se si esagera.....
In ogni caso la mia è in consegna per giugno credo sia sempre un 2014 giusto??

mototarta 27-05-2014 14:02

Tazar

Si certo è un 2014

Provo a spiegarti un po' quello che è per me il GS

Allora... io presi la prima Adventure 1150, come ho già raccontato tante volte qui avevo la supersportiva ed un'Africa Twin, non sapevo nulla di boxer e le Bmw mi suscitavano compassione. Poi quando vidi la Adv 1150... rimasi folgorato, ma solo per l'estetica. Me la fecero provare e non so come mai mi sono subito 'adattato' al tipo di guida che richiedeva quella moto pur non avendola mai avuto. Il cambio lento, il cardano, la mole, tutte cose che in teoria mi risultavano estranee. la guida che deve essere scorrevole, sfruttando la pastosità del boxer, insomma da subito ci siamo trovati imparando a 'venirci incontro' Ho fatto amicizia con un motore che certo ha dei limiti. ma ha anche tanti pregi. La pastosità, appunto, ma anche il bllanciamento, la dolcezza, l'elasticità ecc ecc.
Poi non ti saprei dire perché la standard mi risulta estranea a con tutte le Adv invece mi sono sempre trovato a casa, secondo me sono due moto diversissime e pare incredibile che sia così.

Oggi ci sono moto migliori, fuori di dubbio... ma alla fine la personalità, l'originalità di questa moto sono uniche. E aggiungo io che in determinate condizioni arrivi ad un piacere assoluto guidandola, ma devi entrare in sintonia con lei. Se pretendi di usarla in un modo che non è il suo... le troveresti tutti i difetti del mondo e la venderesti il giorno dopo. Perché il boxer, volenti o nolenti, come detto è un motore che ha dei grossi limiti, oltre a tanti pregi, quindi inutile pretendere che a parità di cilindrata sia il motore più efficiente o più prestante, lo si ama per altre cose.

Penso che sia una moto particolare, così come lo è stata l' Africa Twin, o la Honda 750 Four. Se certe moto hanno così segnato un decennio, non si può pensare solo a moda, ma anche al fatto che sono comunque uniche e diverse dalle altre. la moda ha purtroppo portato ad un drastico peggioramento sul fronte della cura costruttiva e dei servizi offerti, si sa che quando una cosa si vende da solo c'è meno bisogno di 'curarla'.

E questo è un peccato.

Max450 27-05-2014 14:10

Quote:

Originariamente inviata da mototarta (Messaggio 8057846)
Ho fatto amicizia con un motore che certo ha dei limiti. ma ha anche tanti pregi. La pastosità, appunto, ma anche il bllanciamento, la dolcezza, l'elasticità ecc ecc.
Poi non ti saprei dire perché la standard mi risulta estranea a con tutte le Adv invece mi sono sempre trovato a casa, secondo me sono due moto diversissime e pare incredibile

Io,
non vedo l'ora di incontrarti Mototarta,
come ripromessoci e magari le vediamo in boundle sia la tua "Culona verde",
sia la mia "Toro Rosso".
:!:

mengus 27-05-2014 14:29

purtroppo e per fortuna, i forum di questo tipo sono sia utilissimi e in altri casi dannosi a chi e' in procinto di un nuovo acquisto del marchio, sempre se il soggetto non sa ponderare e pesare bene i messaggi.
sarete tutti convinti che se uno ha preso il famigerato GS LC e non ha mai seguito questo forum, non puo' minimamente confrontarsi e documentarsi di argomenti inerenti il modello, pregi, difetti e quant'altro.
si basa esclusivamente dei sentori personali e qualche chiacchiera su strada quando trova allo stop un' altro possessore, per il resto deve fidarsi della fiducia e serieta' del suo conce, ammesso che ci sia.
io confesso che quando acquistai la prima bmw, GS 1200 anno 2004 primissimi esemplari e mi iscrissi a questo forum, ero li e li per rivenderla anche perché provenivo dalle jappo che di rumori molesti ne avevano ben pochi.
ebbene con questa moto ho fatto quasi 90.000 km. senza nessun inconveniente, mentre altri che l'avevano acquistata dopo di me, un anno, due anni, quattro anni, a quanto risulta ne hanno avuti di casini come la coppia conica, l'ews, cambio ecc.
pertanto sono sempre piu' convinto che i primi modelli possono si' peccare di "errore progettuale" ma quelli a seguire sicuramente peccano di "subfornitori piu' economici" e " riduzione dei controlli qualita' in ingresso".
questo accade quando cominciano a lievitare gli ordini.
pertanto io ho fatto una scelta in fatto di auto e moto, ossia rischio e mi accaparro gli esemplari del primo anno.
purtroppo con i "fineserie" ho avuto delle inculate pazzesche.
ovviamente questa e' una tesi puramente personale.

mototarta 27-05-2014 14:43

Max

Domenica ero di ritorno dalla Svizzera e prendevo il caffè dalla Eleonora..'la bruma sul lago' a Belgirate. Magari eri in zona?

Io conoscevo Martin Brundle il pilota... che è il boundie ??

skyros 08-10-2014 14:22

io arrivo in ritardo su questo trend.... anche la mia sta iniziando a vibrare tra i 2 e i 2500 giri. Il rumore non dipende dalle gomme chiaramente.
Tirando la frizione il problema sparisce.
In questo periodi ci sono state novità o richiami per questo problema ?

NicoSan 09-10-2014 12:06

Niente, la risonanza c'è e bisogna tenersela. Rinnovo la speranza che non si rompa.

cicorunner 09-10-2014 12:44

È una caratteristica!

mengus 09-10-2014 12:56

ma anche sugli ultimi esemplari?

MagnaAole 09-10-2014 13:03

sulla mia ADV costruita a marzo di quest'anno è l'unico rumore che non ho :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©