![]() |
Non è il mio genere ma mi sembra abbastanza in sintonia con il „nuovo“ corso BMW.
Son molto curioso di vedere la nuova R1300RT, … la versione definitiva naturalmente. |
Quote:
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk |
Quote:
La gamma nine-t è assimilabile allo scrambler ducati, una bella moto da usare per la sgambata quotidiana, e detto da uno che ci ha fatto Ravenna, Stelvio, Resia, Umbrail, Stelvio in giornata, è generoso. 624 lm in 10 ore Se ho ripetuto l’impresa? No. Quello che manca è una modern classic sfruttabile in coppia, stradale oura gomma da 17, manubrio alto e look classico https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...9938767244.jpg |
Questa qua fa tutto quello che dovrebbe fare una col look classico, ma non c’è l’ha….per fortuna, dico io.
Non sopporto più il look classico che si accompagna sempre a tecnologia ultratrentennale! Imho. |
Hedo condivido e come vedi nessuno la propone è un motivo c’è probabilmente.
La r1200r bialbero era bellissima. La è ancora, forse ancora di più. Ai tempi non c’era la NineT, c’erano meno risvoltini. Le GS erano “altine”. Prendevi la roadster e avevi una bella moto che sapeva di moto e capace anche di viaggi con i suoi limiti. Oggi sarebbe un compromesso, non comoda come il GS e neanche da risvoltino come le bellissime ninet. Chi la prende? Nessuno. Invece hanno fatto un petardo col boxer, cardano e possibilità di accessori e configurazioni da ammiraglia”. Si sono persi col faro davanti. Fiancata bellissima. Il Codone in fusione è molto più bello qui che sul GS. Bello il fanale post. Per la prima volta uno scarico di serie più bello di tanti aftermarket. Per me centro pieno. Non benissimo i colori. Vediamo dal vero. Non mi entusiasmano granché. |
Da ex possesssroe di r1200r ad aria dico che ormai BMW ha completamente abbandonato la filosofia che ispirava le vecchie R. Sicuramente dal punto di vista commerciale ha ragione tuttavia questa nuova r1300r davanti lascia molto a desiderare, un mix tra ktm e Ducati SF che non mi piace per niente..
Bellissimo invece lo scarico e la parte posteriore. Lamps Inviato dal mio LLY-NX1 utilizzando Tapatalk |
Bella eh..ma la r1150r era tutt'altro.
In casa mica hanno la S1000r ? |
Quote:
|
A parte le colorazioni bruttine, trovo limitante destinare gli accessori sportivi alla sola versione bianco blu .
Come provi a inserirli ti obbliga al pacchetto completo e vincola il colore. |
Quote:
Qui la questione è che se vuoi una stradale BMW quindi con anteriore da 17, per giri anche solo di medio raggio, in coppia e senza coltello tra i denti, rimane solo RT. Il boxer da sparo ci sta ma secondo me ci sarebbe posto per una bella classica su base gs/rt quindi senza forcella tradizionale, con una sella vera e posto per i bagagli. Qui lo dico e qui lo nego, ma se le foto della nuova Rt sono genuine, in tanti resteranno delusi. |
comunque tutto si può dire e scrivere, può piacere o no ma nessuno di noi può insegnare qualcosa al marketing BMW, ogni moto che esce riceve regolarmente valanghe di critiche dopo di che nel rispettivo settore di mercato diventa una best seller o giù di lì.
E così sarà anche per questa R1300, peccato solo per il peso veramente limitante ad esempio per uno come me che, invece, fosse pesata 20kg in meno l'avrebbe presa in considerazione. |
... bhe... non è che la R sia diventata così un must nel segmento.
Prima, magari, la poteva acquistare chi ci voleva fare dei brevi viaggi... adesso non più. E, onestamente, di sportiveggiante una moto da 240kg con il cardano, ha ben poco. e poi ci metti che anche la linea è parecchio " già vista ", il prezzo, cosa fa la concorrenza... staremo a vedere se hanno centrato anche questo mezzo. |
il prezzo mi sembra in linea con la concorrenza, che è Ducati, Triumph, Aprilia Tuono V4, non certo Hornet o Suzuki.
E con i contenuti della moto, trovo molto più fuori logica i prezzi della R12, oltretutto in un momento in cui il vintage è declinato come moda. |
Quote:
il grosso della clientela bmw è questa, sessantenni in cerca di un barlume di giovinezza perduta e con l'assegno sempre pronto ...la passione per il mezzo motociclistico in sé è l'ultimo dei problemi Chi capisce qualcosa almeno vagamente di motori sa benissimo che questo catafalco non ha nulla a che spartire con una Tuono Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Il propulsore kawasaki ti tira fuori anche in 4a dai tornanti non troppo stretti senza battere ciglio e ti spara in un attimo oltre i 200 ...e sfido chiunque a sostenere che non abbia coppia a sufficienza ...piacevolezza? ...la Z1000 sembra una moto elettrica se la usi per passeggiare ed ha un cambio che rasenta la perfezione E sto parlando di un motore che ha trent'anni sulle spalle, senza grandi sviluppi mente al boxer hanno dovuto mettere mano non male per farlo sembrare un motore moderno Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
Mi sembra inopportuno paragonare "fisicamente" una Tuono o tutte le altre moto a 4 cilindri naked alla R, anche quella in casa BMW, la S. Tutte altre moto dinamicamente parlando, altre prestazioni e tutta un'altra destinazione d'uso.
Posso con questo convenire sull'estetica, forse fa' troppo il verso a queste menzionate prima e poteva scegliere di discostarsi con una linea piu' classica, ma credo avrebbe perso molta fetta di mercato. Magari con questa impostazione puo' attirare le persone che desiderano un mezzo che gli permetta di esprimersi per strada con buone performance e il motore boxer lo permette, nel contempo mantenere una comodita' per entrambi i posti a bordo e la praticita' d'uso. Dinamicamente proviamola prima di esprimerci, ma non mi aspetto un cancello, tutt'altro. Per strada vedo motori boxer che viaggiano insieme a ipersportive e naked e stanno li', la differenza la fa' chi guida. Il peso e' si esagerato ma c'e' sempre stato, credo che dipenda dal motore, ho il pensiero che il blocco motore boxer abbia la peculiarita' di essere massiccio e pesante. Ma non ha mai inficiato su un utilizzo stradale e nell'insieme mi aspetto prestazioni, facilita' di guida e comodita' per entrambi i posti a bordo. |
Giusto per dire, anche era inevitabile, anche il tft poteva esser aggiornato. Resta ancora l’obbligo di aggiungere un navigatore esterno, potevano sforzarsi un filino ed aggiungere un CarPlay come stanno facendo tutte le case ultimamente
|
secondo me questa moto l'hanno ricavata da una costola della nuova GS, a parte le sovrastrutture produrla non gli costerà granché, è solo un modello in più a catalogo, che piaccia o meno lo scopriremo a breve
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk |
Harley sui Touring
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©