Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   OLIO [thread unico n°4] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=502476)

ZUZZU 21-10-2020 21:32

Quote:

Originariamente inviata da ireland (Messaggio 10412790)
Cioè @slim tu ci stai dicendo che quella cosa strana a forma di ciambella (ha il buco in mezzo quindi di ciambella si tratta) non è una ciambella Reggi ruota ma una “coppia conica”?!?!?
Ma siamo sicuri?
Chiedo per un amico
Comunque se lì dentro c’è l’olio ci si potrà mettere anche il grasso

Ma se c'è il buco, come fa l'olio o il grasso a non uscire?

Chiedo per il cuggggino di un mio amico.

Slim_ 21-10-2020 21:44

@ireland, non esce perché non ci è mai entrato. Non hai visto i cardani bmw ruggini già da nuovi !? Meglio che controlli il tuo [emoji6]

Inviato dal mio

ireland 21-10-2020 22:10

Io ho la catena!

Slim_ 22-10-2020 07:20

@ireland, il tuo profilo riporta ancora GS....
Ma allora sei un agente segreto [emoji848][emoji2][emoji2][emoji2]

Inviato dal mio

ireland 22-10-2020 07:23

No no ho una HP adv però la mia ha la catena, è il modello base;)
Ma il cardano con che pacchetto la danno? Chiedo per un amico?

Dfulgo 22-10-2020 07:47

...ma infatti il coso lungo che finisce col buco è il carter per la catena..., ...c'è anche il soffietto in gomma per quando si vuole registrare il tiro...

:-o

alfonet 22-10-2020 08:20

Quote:

Originariamente inviata da ireland (Messaggio 10412939)
No no ho una HP adv però la mia ha la catena, è il modello base;)
Ma il cardano con che pacchetto la danno? Chiedo per un amico?

a un mio amico hanno proposto il pacchetto supersport scontato a 2000 € , davano 4 cilindri al prezzo di 2 :arrow:

TheAfrican 22-10-2020 08:43

ho letto le discussioni precedenti
ma continuo a non capire
perchè il 10w50 dovrebbe essere meglio del 5w40 indicato da bmw.

tante considerazioni personali
ma quando si scende nel "tecnico"...
sembrano i virologi in tv
ognuno dice la sua

Manera 22-10-2020 09:10

Perché certe persone non si schiodano.dal loro modo di ragionare��

Pan 22-10-2020 09:38

Effetto placebo:)

TheAfrican 22-10-2020 09:44

credo anch'io

è l'unica spiegazione logica ad alcuni
"la moto va meglio"
che ho letto

Gibix 22-10-2020 09:48

Personalmente, io uso il 15w-50 perché mi era stato messo già al tagliando dei 1000 (mille) km, e consigliato da usare sempre, dal capo officina della concessionaria BMW dove acquistai la moto. Anzitutto per migliorare la fluidità del cambio, vista la lubrificazione unica col motore dovuta a scelta tecnica (frizione a bagno d’olio). E infatti, come ho detto mille mila volte in questa stanza, ho la fortuna di avere un buon cambio, dagli innesti morbidi, precisi e silenziosi.
In termini terra terra la spiegazione è questa:
La viscosità dei lubrificanti diminuisce notevolmente con la temperatura e questo comporta a parità di condizioni la diminuzione dello spessore dello strato lubrificante, detto “meato“. Quindi, con l’aumentare della temperatura, un olio più viscoso mantiene uno strato di lubrificante maggiore tra le parti metalliche e un minor consumo d’olio.
Poi saranno effetto placebo o fissazioni personali, ma la mia my2013, con 120mila km senza mai un problema, non consuma una goccia d’olio tra un tagliando e l’altro ed ha un ottimo cambio. E tanto mi basta per non usare la gradazione consigliata da BMW (che come già detto, è unica per tutte le zone e condizioni d’uso del mondo).

tex_Zen 22-10-2020 10:11

Gibix, concordo

come scritto qualche pagina fa, io già uso il 15 e devo dire che il cambio va bene.... per carità, 1-2-3 restano sempre tonanti ma devo dire che mi ci trovo.... ma magari non ci capisco na pippa :)

comunque per chi dovrà fare il cambio oli, provare un giro col 15 tutto sommato non costa caro e danni non ne fa... provate un po cosi raccogliamo qualche feed

mike78 22-10-2020 10:25

Non è tanto il primo valore da guardare (prima della W per intenderci) che è la viscosità a freddo ma il secondo, nel mio caso 50 perché uso il 10w50 perché il problema maggiore del cambio lo fa a caldo mentre da freddo va discretamente. L'unico contro che vedo a usare un olio che non sia 5w, sono le partenze a freddo, ma solo nella stagione invernale se la moto dorme fuori a - 10° e con un olio più viscoso a freddo (10W oppure 15W)ci sarà una partenza leggermente più difficoltosa e ovviamente bisogna andare cauti per i primi km, comunque dopo poco l'olio si scalda e quel valore non è più influente ma entra in gioco il valore dopo la W. Top sarebbe trovare in olio 5w50 di qualità per moto ma purtroppo non ce ne sono, o almeno io non li trovo....

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Romanetto 22-10-2020 11:38

Se ne trovano di oli 5w-50 sintetico, ad esempio questo prodotto da liqui moly ma senza specifiche jaso-ma2. Lo usai con il vecchio GS 2006. Per noi propriamente appropriato :lol: ma qualcuno qui ne usa di olio senza la specifica frizioni a bagno

Il numero iniziale e' vero che e' influente solo nei primi secondi di accensione della moto, momenti in cui il motore si muove a secco in attesa che, attivandosi la pompa che invia l'olio nel circuito, questo raggiunga tutte le parti lubrificandole. Un olio piu' viscoso impieghera' piu' tempo per lubrificare a regime tutti gli organi, si puo' discutere che siano attimi/secondi e quanto possano influire sull'attrito meccanico questi secondi, ma questi ci sono e sono oggettivi.

Che nell'uso di gradazioni a freddo superiori si trovi beneficio nel cambio non lo escludo, se puo' essere di informazione dello stesso produttore ci sono con specifica jaso-ma2 anche gradazioni 10w-50 e 10w-60.

Il mio cambio e' un dramma da freddo, e' molto ruvido e visto che cambio con regimi del motore "sbagliati" le marce si impuntano, in particolare le prime tre. Nei primi 10Km, spazio che utilizzo per scaldare il motore e necessario senza essere bruschi per 4Lt di olio, cerco di riscaldare il motore piano, con gradualita' non salgo oltre i 3,5K giri/minuto. Ma da caldo e' un burro, preciso negli innesti e nessun "tonfo" a parte da fermo nell'innesto della 1^. Pero' per fare il puntiglioso l'innesto tra 1^ e 2^, quando tiro la 1^ , nel mettere la 2^ sento chiaramente sul piede le vibrazioni dei denti degli innesti. Non ho il cambio EA.

Nel prossimo tagliando voglio rimetterci questo produttore di olio in gradazione 5w-40.

mike78 22-10-2020 11:59

Liqui moly è un ottimo marchio, volevo provare il full sintetico ma poi mi hanno parlato bene del bardahl, c'è chi ha trovato miglioramento al cambio già col 5w40 e allora ho già a casa il nuovissimo xt4s 10W50... Comunque neanche liqui moly fa 5w50 da moto cioè per frizioni a bagno d'olio... Attualmente ho il motul 7100 10W50 e già con questo avevo sentito un sensibile miglioramento rispetto all'olio che aveva messo il conce bmw... Vero il discorso della fase di partenza a freddo, un olio più viscoso arriva un po' più a fatica ma non da girare a secco [emoji28]poi qua c'è gente che usa oli 10w o addirittura 15w da più di 100k km senza mai aver avuto problemi al motore....

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Buda 22-10-2020 12:10

Scusate, sicuramente argomento già trattato e tritato...

Corretto se dico che il 1200 bialbero e precedenti ha frizione a secco mentre dal 1200LC ha frizione a bagno d'olio?

Questo farebbe un'enorme differenza in termini di scelta olio tra i due motori.... credo....

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

mike78 22-10-2020 12:24

Non conosco il bialbero ma lc confermo che sguazza tutto dentro lo stesso olio

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Manera 22-10-2020 12:29

Quote:

Originariamente inviata da Buda (Messaggio 10413172)
Scusate, sicuramente argomento già trattato e tritato...

Corretto se dico che il 1200 bialbero e precedenti ha frizione a secco mentre dal 1200LC ha frizione a bagno d'olio?

Questo farebbe un'enorme differenza in termini di scelta olio tra i due motori.... credo....

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

2 valvole o 4 valvole non cambia niente, cambia dal 1200 normale ad aria a quello LC, con frizione a bagno d'olio e cambio non separato

Romanetto 22-10-2020 13:28

Infatti fino alla serie aria e olio (2013) il cambio era separato e la frizione Era a secco, 2 oli diversi tra motore e cambio. Quindi come olio si poteva usare un olio senza la specifica jaso ma2 dalla serie lc hanno messo il cambio nel blocco motore con la frizione in bagno d'olio, tutto lubrificato dallo stesso olio Quindi questa specifica sopracitata è importante

Bardhal, come Castrol, ha si un nome ma non fornisce le specifiche dei loro oli, o perlomeno non le trovo io.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©