Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Consigli per gli acquisti [3° thread] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=488294)

Claudio Piccolo 28-11-2018 16:32

lassa stare tutto e comprati quella bella! :eek::eek::lol::lol:

https://i.postimg.cc/Pxsw7pC9/R1150RT.jpgimage url upload

polifemo 28-11-2018 16:55

Grazie per aver spostato la mia richiesta di aiuto in questo thread sicuramente più adatto. Leggendo le risposte di coloro che hanno avuto esperienze con il 1200 bialbero aria /olio vs il 1200 LC mi sono fatto una idea a riguardo che tiene conto delle mie esigenze motociclistiche e di alcune imprescindibili costanti personali, pertanto vorrei condividere con voi (benaccette critiche e consigli) la mia opinione.
A febbraio prossimo, se Dio vuole, compirò 70 anni; amo andare in moto da quando avevo 14 anni ed ho avuto moto di tutti i tipi. Attualmente ho un KTM 990 Adv. che non uso più, e vorrei vendere, ed una Harley Ultra Limited 1690 di cui sono innamorato.
Vivo al sud ed uso la moto tutto l'anno, mi piace viaggiare e (fin quando potrò) conto di fare un paio di viaggi all'estero per anno. Sono in trattativa di vendere l'Harley per le sue dimensioni e la manovrabilità a pieno carico da fermo e mi sto guardando attorno per rimpiazzarla. Ho preso in considerazione la Dyna HD e la NINE T, mezzi più "cool" della RT, ma che sicuramente non mi offrirebbero la stessa comodità sui viaggi lunghi.
Non sono molto sensibile alla potenza ed in conclusione penso che la scelta possa essere per una RT aria/olio (MY2013), che mi consentirebbe, con qualche cavallo in meno di fare le stesse cose della LC, fermo restando in base alle vostre risposte che il MY 2013 non è affetto da specifici problemi congeniti rispetto all'altra.
Per quanto attiene alle considerazioni di tenuta del valore economico, penso che la 1200LC potrà patire la commercializzazione del 1250 (e così via, la dura legge del mercato).
Grazie ancora a tutti coloro che avranno avuto la bontà di leggermi, resto in attesa di critiche e consigli, e mi scuso per la lunghezza dell'intervento.
P.S. Sono pienamente d'accordo con chi pensa che il 1150 RT sia la più bella della serie (acquistata nuova nel 2000, se ben ricordo)

Claudio Piccolo 28-11-2018 17:05

.....;).....

roberto40 28-11-2018 17:05

Per quanto riguarda la bialbero, qualche caso di spegnimento, problemi con ews, con flangie pompa benzina, blocchetti elettrici, varie ed eventuali.
Molto va a fortuna temo.
Qualcuno si è trovato male, altri benissimo.
Molti guasti li trovi in questo thread.
Per quanto mi riguarda, anche in funzione delle tue esigenze, credo che la bialbero sia perfetta. Agile nonostante la mole, comoda viaggiatrice, motore brillante e divertente.

polifemo 28-11-2018 17:13

@roberto40: thanks, ma ci sono stati richiami?
E per quanto attiene alla LC?

roberto40 28-11-2018 17:18

Si, su alcune cose. Cercando trovi varie discussioni, anche nella stanza delle gs

Patù 767 06-12-2018 13:58

Presa la Romana :) gli ho già montato fanale posteriore a led della Horning ora devo montare le frecce a led e sistemare fanale e carena DX

Claudio Piccolo 06-12-2018 14:27

fatto bene....eventualmente per dargli fuoco alla macchina al vecchio proprietario sei più comodo.

maxriccio 07-12-2018 09:09

Polifemo, intanto auguri per il traguardo che raggiungerai a breve poi per quanto riguarda la moto permettimi due considerazioni...
Io di anni ne faccio 72 questo mese, ho avuto due RT con le quali mi sono girato l'europa ed il nord africa in lungo ed in largo poi l'anno scorso avendo deciso di continuare a gironzolare ho sentito la necessità di cambiare moto, le nuove RT sono sempre più pesanti e inutilmente potenti e dopo varie considerazioni e prove sono passato alle F800GT che avendo un rapporto peso potenza molto simile ed una capacità di carico uguale mi ha permesso do continuare a gironzolare, quest'anno mi son fatto costiera amalfitana, germania, francia, austria, senza cotare giretti vari in umbria e toscana portandomi dietro 70kg in meno...
Certo non è l'Rt ma ti assicuro che alla ns età 70kg contano...

dino_g 11-12-2018 14:48

Leggere questi numeri mi conforta sul poter andare in moto ancora qualche anno.
Magari con la dentiera e senza capelli ma per andare a giro servono a poco...

stef 11-01-2019 17:14

Bmw r 1150 rt
 
Buonasera a tutti,
attualmente posseggo un gs 1100 del 99, con km 73.000, al quale vorrei affiancare una 1150 rt del 2003 di 65.000 circa.
Vorrei un vostro parere su cosa aspettarmi da questa moto in relazione al gs visto che l'ho provata solo per una decina di km, quindi troppo pochi per esprimere un giudizio, sulla sua affidabilità, cosa estremamente presente sul gs 1100, ed infine anche se chiaramente soggettivo sull'opportunità dell'affiancamento.
Grazie a chi mi vorrà rispondere.

Claudio Piccolo 11-01-2019 17:22

ostia, naltro ravattaro.

stef 11-01-2019 17:36

Cioè?:confused:
meglio 1100 rt?

smile50 11-01-2019 19:30

Cosa aspettarsi.
GS ed RT sono due moto diverse. Più protettiva la RT, ma relativamente più "pesante", più agile e nervosa la GS. Ma sono entrambe ottime moto.

RT1100 o 1150.
Secondo me la RT1150 è preferibile. L'incognita maggiore è l'ABS.
In ogni caso, dipende da come è stata tenuta (ovviamente: n° proprietari, tutti i tagliandi fatti,......). Se è stata molto ferma, avrà più problemi.

Opportunità di affiancarle?
Dipende da ciò che vuoi. Per me, sì; guarda la firma.

stef 11-01-2019 19:47

I dubbi sul 1150 sono solo sull'affidabilità ABS, e sulla tipologia di frenata....
Ps che significa ravattaro? 😒

feromone 11-01-2019 20:03

Io ho posseduto un GS1100, un GS 1150 ADV e ora ho una R1150 R .... le ho volute tutte senza ABS!
Nessun problemi ... men che meno a 65000 km.

1100 GS forever

smile50 11-01-2019 20:12

L'incognita sull'ABS si riferisce al costo della sostituzione (+/- 2000), qualora non funzionante. Qualcuno, in quel caso, lo ha escluso; io non non lo farei.
Molto, in ogni caso, dipende dalle cure che ha avuto. Se il liquido è stato cambiato molto di rado, (in tutti e 3 i circuiti) e men che meno nella unità di comando, che spesso viene "dimenticata" nell'esecuzione della sostituzione del liquido, allora si possono prevedere guai.
Se la moto ha l'aria di essere stata costantemente curata dal proprietario, non è passata per più mani, allora è possibile che non abbia problemi.
In ogni caso, occorre occhio e, sempre, fortuna. E' un rischio, ma, a mio giudizio, ripaga.

Paolo Grandi 11-01-2019 23:51

Ravattaro: spannometricamente raccoglitore di roba vecchia, cianfrusaglie.

Quel difetto di modulatore abs/servofreno elettrico non è uno scherzo. Costi a parte, basta sentire i racconti di chi è rimasto con la frenata residua...;)

Claudio Piccolo 12-01-2019 10:09

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 9983902)
Ravattaro: spannometricamente raccoglitore di roba vecchia, cianfrusaglie.


:lol: esattamente :lol:

Stef era affettuoso....basta che leggi le mie moto in firma, tutte nel mio garage. :lol:

Claudio Piccolo 12-01-2019 10:13

per quanto riguarda le moto.....bah....a parte la protezione dall'aria sono due moto abbastanza simili nel comportamento....mi pare una accoppiata con poco senso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©