Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RS R1250RS LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=174)
-   -   New: R1200RS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=425466)

Il Veleggiatore 30-09-2014 19:22

Quote:

Originariamente inviata da GHIAIA (Messaggio 8240656)
18lt di benzina son 350km...
Ma 'ndo azzo dovete andare? :lol:

a 80 all'ora, ok.

breve 30-09-2014 19:26

ribadisco: bella è bella. senza telelever ne guadagnerà la guida Sportiva: la ESSE, appunto. Però guardandola meglio -anche alla luce del nuovo family style- mi sembra che perda -come anche le nuove gs- quel quid che distingueva le bmw dalle altre moto. O no?

asalm 30-09-2014 19:38

A me piace tantissimo e non vedo l'ora di vederla dal vivo... Potrebbe essere la mia prossima moto!

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

romargi 30-09-2014 19:42

Quote:

Originariamente inviata da GHIAIA (Messaggio 8240656)
18lt di benzina son 350km...
Ma 'ndo azzo dovete andare? :lol:

Togli 4 litri di riserva e ne rimangono 14.
Considera un consumo di 17km/l di media (in extraurbano io faccio i 18 ma bastano pezzi di città o qualche tiratina al rientro ed il consumo aumenta) ed i km di autonomia diventano 238!

Poco più di 230 km di percorrenza pieno – riserva sono decisamente pochi per una turistica (e con pezzi di città sicuramente saranno molti meno).
Io non faccio testo ma con i miei 550km (quasi 600 se vado piano) di autonomia mi trovo stra-bene!!!

Qualche week end fa ho fatto benzina a 200 km da casa e poi sono riuscito a fare tutto il Verdon + altri colli alpini per 500km di percorrenza senza preoccuparmi del rifornimento fino a Briancon... ormai sono abituato ad una petroliera ma è veramente comodo non preoccuparsi del benzinaio! 18 litri con riserva inclusa su una turistica fanno ridere!!!

Paolo_DX 30-09-2014 19:51

non mi sembra sto gran problema, nessuno qui vive in australia. Sono andato in danimarca con la versys (19 litri) e non sono mai rimasto a piedi perche mancava la benzina, giuro. Ho fatto benzina una volta di piu? amen, non mi e' crollato il mondo addosso, giuro. Sta moto e' perfetta per uno come me, che probabilmente non son pronto per una RT, voglio pero'continuare a fare i miei viaggi anche lunghi senza rinunciare alla gustosa smanettata montana, SINE telelever, grazie! Se dal vivo continuera' a piacermi come in foto, MOLTO probabilmente sara' la mia prossima moto. Sta scimmia nuova sta prendendo a calci un culo tutte le altre.

asalm 30-09-2014 19:53

Attenzione che anche il serbatoio della R1200R bialbero è dato per 18 litri sì ma senza calcolare la riserva , quindi se tanto mi dà tanto anche la nuova RS avrà una capienza simile

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

rasù 30-09-2014 19:54

ovviamente è il serbatoio di una naked, si torna al peccato originale.

nicola66 30-09-2014 19:59

Quote:

Originariamente inviata da ironalf (Messaggio 8240589)
tanto io godo con la rossa

ducatiMantova pure.

Il Veleggiatore 30-09-2014 19:59

il discorso non è sull'autonomia da sahara, chissenefrega, ma una touring, per quanto sport sia, deve garantirmi in due e con valigie una autonomia di almeno 300 km. Non pretendo il coast to coast, ma 300 km a pieno carico e senza dover centellinare il gas si.

asalm 30-09-2014 20:01

Io con la mia andando tranquillo ma non da vecchio col cappello faccio 400 km...

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

nicola66 30-09-2014 20:05

sei troppo touring e poco sport.

Il Veleggiatore 30-09-2014 20:19

quando mi tocca aspettare gli altri, si

fastfreddy 30-09-2014 20:23

E' piu' vicina alla R1100S che ad altre BMW (la R1200S e' troppo sportiva per essere accostata a questa e la ST troppo touring) ...concordo con chi dice che le BMW stanno perdendo tutte il loro quid e aggiungo che sono sempre piu' catafalchi plasticosi senza stile.

No, non mi entusiasma per niente anche se si sentiva la mancanza di una moto di questo tipo sul mercato per chi non digerisce i 4 come me e apprezzava la filosofia della R1100S.

Panda 30-09-2014 20:32

non ho capito....ma il telelever non vi piace ???

:lol:

nossa 30-09-2014 20:35

Niente male:D

nicola66 30-09-2014 20:38

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 8240748)
Considera un consumo di 17km/l di media (in extraurbano io faccio i 18 ma bastano pezzi di città o qualche tiratina al rientro ed il consumo aumenta) ed i km di autonomia diventano 238!

bruciala. fai prima.

nossa 30-09-2014 20:44

Quote:

Originariamente inviata da asalm (Messaggio 8240773)
Attenzione che anche il serbatoio della R1200R bialbero è dato per 18 litri ...

Esatto, la r1200r fa tranquillamente 350 km che per me sono più che sufficienti.
Se il boxer ad acqua beve di più non so;)

Gary B. 30-09-2014 21:31

Quote:

Originariamente inviata da pradu (Messaggio 8240000)
si confonde con una giapponese... il boxer quasi sparisce.

Inoltre, il frontale e' praticamente eguale a quello della VFR Vtec:mad::mad:

romargi 30-09-2014 21:46

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 8240881)
bruciala. fai prima.


Semplicemente acquisto altro se il mezzo non è il più adatto alle mie esigenze e/o non incontra i miei gusti. Come in questo caso.

BMW ha sprecato un'ottima occasione.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

EnricoSL900 30-09-2014 21:47

Quote:

Originariamente inviata da Gattonero (Messaggio 8240650)
Vero, è la stessa moto con/senza carena.

Non so se sia una porcata tipo K1200R Sport, credo andrà vista dal vero per giudicare l'estetica e andrà provata per capire come va.... MA:

Intanto si torna su un segmento che per anni è stato defunto e lo si fa col boxer e non vendendo il K1300S come "sport tourer". Le borse son simmetriche e grandi, il cupolino sembra abbastanza protettivo e gli angoli in sella sembrano più o meno corretti, dalle foto ovviamente. Mi sembra un passo avanti.

................. Certo 18l di benza sono un po' pochini.... :(

Prima cosa moderiamo i termini sulla K/Sport, prego... :lol:
Io ce l'ho avuta per 5 anni e 80000 chilometri, e per certi aspetti ora che ho la 1300S la rimpiango. A moltissimi non è piaciuta esteticamente, ma non possiamo nemmeno paragonarla alla R1200ST, via... :-o

Quanto alla definizione "sport tourer", non vedo cosa ci sia di sbagliato nell'accostarla alla K1300S. È una moto che può divertire in pista come macinare 1000 chilometri in un giorno garantendo al conducente e al passeggero una comodità del tutto sufficiente a chi vuole un compromesso con la sportività.
Per me rispetto alla 1200 ha virato anche troppo in direzione tourer, figurati, e questo significa senz'altro che non tutti hanno la stessa idea di moto sport-tourer: ricordo che al momento della presentazione per qualcuno anche la nuova RT poteva definirsi tale... :-o
Quanto all'autonomia, davvero non capisco che problema possa essere; io generalmente se faccio molti chilometri nello stesso giorno, specie in autostrada, ho il bisogno "fisico" di fare una sosta defaticante almeno ogni 200/250 chilometri. Se accoppio il riposino al rifornimento non perdo assolutamente tempo, fermo restando che la mia K1300S ai 120/130 canonici del passo autostradale fa quasi 300 chilometri dal pieno alla riserva, che diventano 350 comodi prima di avere davvero bisogno di un rifornimento. A che serve avere più autonomia? :(

Detto questo, a me questa RS piace poco per diversi motivi. Aldilà del motore che trovo di una noia mortale (ma sono gusti), il fatto che al posto del canonico Telelever ci sia una classica forcella, per di più non regolabile, mi sa parecchio di contenimento costi.
Esteticamente a prima occhiata mi ricorda una Suzuki GSX1200F Traveller, e non mi sembra un complimento. E poi, per essere passato da una moto semicarenata a una con carena completa, in ottica viaggio apprezzo molto il riparo alle gambe che una moto tutta "vestita" può offire... ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©