Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Moto e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=191)
-   -   MotoGP Aragon (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=478381)

piemmefly 22-09-2017 14:46

Nonostante tutto vedo Vinales ai box molto tranquillo.
La differenza, così da fuori, con Lorenzo (visto che la squadra è la stessa) a livello di appeal, nonostante, ripeto, i tempi in pista, mi sembra netta.

Bladerunner72 22-09-2017 14:47

Lorenzo primo, la Ducati decisamente c'è. A me pare invece che in Yamaha stiano ricomparendo i fantasmi

piemmefly 22-09-2017 14:50

Lungo di Rossi.... senza conseguenze.

I fantasmi nel team ufficiale compaiono quando la "vecchia" M1 va bene.
Nel senso, laddove il team Tech3 va bene, mi sembra quasi scontato che le ufficiali incrontrino difficoltà.

Bladerunner72 22-09-2017 14:52

E Zarco terzo. le due ufficiali Rossi 19 e Vinales 22, che prende due secondi e passa dalla vetta.

Bladerunner72 22-09-2017 14:53

All'utimo minuto Vinales migliora, è diciassettesimo, Rossi ventesimo ma credo nel finale abbia mollato.

Pedrosa, Lorenzo, Zarco, marquez, Abraham, Crutchlow

ebano81 22-09-2017 14:55

dalla regia Uk giustamente si chiedono:
ma se in gara dovesse esserci un flag-to-flag con cambio moto quanto tempo perderebbe Rossi nel cambio???

piemmefly 22-09-2017 14:57

Nel frattempo mi sembra che nel finale la pista stesse migliorando.
Tutti, al rientro dopo la bandiera, hanno provato il cambio moto, e la pit lane è rimasta evidentemente aperta, per poter ripartire con l'altra moto.
Lorenzo, sceso dalla moto entrante per simulare la ripartenza, ha preso, a piedi, la via dei box, ma un uomo Ducati gli ha fatto prendere la seconda moto e l'ha fatto ripartire come se si dovesse completare la simulazione del cambio moto.

ebano81 22-09-2017 15:01

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5fbbea9c37.jpg

Inviato dal mio Nexus 5

PMiz 22-09-2017 15:05

Disastro Yamaha ufficiali per ora ...

Bladerunner72 22-09-2017 15:05

Per me comunque qui si lotta per il secondo posto, Honda favorita e sicuramente faranno gioco di squadra, Dovi dovrebbe fare almeno podio, poi c'è Motegi che dovrebbe essere buona per la Ducati. SPenso ormai siano MM e Dovi i due pretendenti al titolo.

piemmefly 22-09-2017 15:55

Moto2 con pista asciutta.
In questi ultimi minuti in pista un Paso indiavolato. Pare che stia gareggiando.
Infila i più lenti con decisione e in quest'ultimo run, nonostante i sorpassi, continua a migliorarsi.
Al momento Pasini, Morbidelli... Luthi 6°.

Bladerunner72 22-09-2017 16:13

Pasini miglior tempo finale davanti a Morbidelli. Incredibile come sia in palla Mattia, ormai la sua prima posizione in prova è una costante, speriamo concretizzi domenica.

comp61 22-09-2017 16:21

Pasini deve imparare a finire le gare....

Bladerunner72 22-09-2017 18:33

Come del resto si è visto, Rossi molto soddisfatto, non credeva d andare così. Poco dolore ed ha guidato abbastanza bene ma chiaro che oggi gli altri hanno spinto al massimo solo alla fine, quando lui non ha voluto rischiare. Domani con l'asciutto sarà più dura anche fisicamente.

walty 63 22-09-2017 18:37

Pasini è una riscoperta , Morbidelli è una bella realtà e Bagnaia una sicura promessa. Quello che più dispiace è nella Moto3 che, a parte Fenati che si dovrà confermare il prossimo anno salendo di categoria, non ci sono talenti sopra la media ma dei gran gasati che pensano di essere arrivati solo perchè sono riusciti ad entrare in un top-team. Forse una lezione di umiltà gli farebbe bene,prima di arrivare a severe punizioni come quelle subite proprio da Fenati e Bagnaia, guarda caso espulsi dalla stessa squadra. Voi che dite?

Bladerunner72 22-09-2017 18:43

Io ho la mia idea, e cioè che la Moto3 non è formativa come lo era la 125. A parte i casi dei talenti eccelsi come Marquez e Vinales, raramente i campioncini titolati in Moto3 hanno sfondato davvero. Kent, Alex Marquez, Binder... tutta gente che appena salita in Moto 2 è naufragata. Alex Marquez ci ha messo tre anni a prendere le misure della nuova categoria, E secondo me stare più anni in Moto3 finisce per appiattire il talento ed è un errore che fanno soprattutto gli italiani. Bagnaia che è bravo e sveglio infatti ha subito voluto venire via. Morbidelli la Moto3 non l'ha manco vista, ed arriva dalla Stock. Fenati sono convinto che ormai passi in Moto2 troppo tardi, così come Bulega sbaglia anon voler cambiare e si sta perdendo via. E Bulega è uno che andava forte , ma forte davvero, parola di Fenati che non lo ha troppo in simpatia. Forse pure per lui sarenne stata meglio la Stock 600

PMiz 22-09-2017 18:48

Io ponevo qualche speranza in Bulega, ma mi pare che anche lui non eccelga particolarmente ... :(

carlo.moto 22-09-2017 18:50

Bulega, ragazzino simpatico e carino, a mio avviso si perde quando deve fare il gladiatore nella mischia purtroppo

Bladerunner72 22-09-2017 18:52

Bulega è più alto di Rossi, e ormai è troppo grosso per la Moto3, ma non se l'è sentita di fare il salto. Il team aveva pensato a lui per affiancare bagnaia, e il pilota non ha voluto. Così al fianco di Bagnaia ci sarà Marini che non è un fenomeno ma ha lavorato duro ed è cresciuto tanto. Sinceramente mi ha sorpreso.

walty 63 22-09-2017 18:55

Blade, vero che è meno formativa di quello che era la 125. Forse per la bagarre lo è più la SS 300 .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©