![]() |
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
@gonfia
faccio un po’ di chiarezza faccio giri da marzo a novembre periodo invernale se fa’ freddo non ho voglia di vestirmi come un salame poi a meno che non rimango sulla costa con la menata del traffico della liguria se punto entroterra fa’ freddo vero quindi una gomma primavera/estate/autunno comunque le mutant hanno 4000 km dietro ok però davanti a vederla sembra ok a guidarla adesso c’è qlcosa che non va’. Boh [emoji2369] potrei cambiare l’anteriore in tal caso Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b0d849da6b.jpg |
E dillo prima no!!? [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Io metterei l’anteriore nuovo [emoji6] che è quello che condiziona di più la guida… quando finisci il posteriore vai di Meridian o RS4 Tapatalk |
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
Con le Mutant stessa sensazione di Clapsi, il mio problema che me ne sono reso conto solo dopo averle sostituite.
Non hanno avuto un degrado repentino, ma è stato costante ed alla fine pensavo che la colpa fosse mia, ero contratto guidavo (più) male del solito, poca sicurezza…insomma credo che da 6000 km al cambio 8000 km abbia guidato sulle uova…[emoji2369][emoji2369] Per questo se mai dovessi rimontarle le terrei per max 5000 km “GIESSISTA” cit. |
@rescue
Infatti stessa sensazione e penso che il problema sia quella anteriore cosi cercavo qui nel forum da voi qlche consiglio di gomma Le mutant una volta nella vita bisogna provarle cosa hai messo tu dopo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
TA3
Montate la prima settimana di settembre prima della Normandia, non le ho ancora provate come si deve con l’acqua, con il freddo ho fatto un paio di girelli senza assolutamente voler testare il limite “GIESSISTA” cit. |
Clapsi , hai detto che hai 4000km e l’anteriore non ti da più fiducia ma il posteriore è ok: se ritieni che il posteriore abbia ancora un’autonomia di almeno 3000-3500 km la soluzione più efficiente, anche dal punto di vista economico (siamo liguri, dopotutto! [emoji23]), è mettere l’anteriore nuovo, così guidi di nuovo bene e non butti via quasi niente.
Se il posteriore ne ha per meno di 2500 forse conviene toglierle entrambe, a meno che tu non voglia continuare con le Mutant e in tal caso potresti anche andare avanti coi cambi “sfalsati”… alcuni lo fanno, anche se non è il massimo. Io molto spesso faccio 2 anteriori per un posteriore, e di solito funziona bene. Tapatalk |
Quote:
le avevo prima della mutant tolte a 3000 km qdo ha iniziato a fare in po’ più freddo nei giri che faccio io ( colli liguri) sempre umidi , non mi fidavo a piegare con temperature miti gran gomma le avevo vendute a un amico con il gs1200 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
@gonfia
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...24691da348.jpg mah quella dietro mi sembra ok per quello che me ne intendo a ottobre ho fatto la via del sale però all’andata abbiamo allungato il giro passando dal col di tenda x arrivare a limone tutto sterrato poi il ritorno Limone/Monesi e da li che ho avvertito questo problema troppe pietre/sassi/sterrato hanno modificato la gomma ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
I sassi per modificare una gomma cene vuole devi fare anche i salti :) secondo me ti sei messo in testa di provare le meridian e le mutant non vanno più bene ;)
|
@Clapsi
A vederlo così il posteriore sembra messo molto bene, secondo me puoi tranquillamente continuare a sfruttarlo con un anteriore nuovo… A meno che non sia come dice Gnolo! [emoji1][emoji6] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Oggi giretto d’addio con la Giessona, in settimana cambierà proprietario (un caro amico) e io ritirerò la nuova, praticamente identica a parte che ha in più il pacchetto luci che è stato introdotto in seguito…
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...4931dd8532.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...2501d1481b.jpg Colgo l’occasione per un aggiornamento sulle mie KS, che oggi hanno “compiuto” 3300 km, e che finirà di usare il mio amico… Per me sono gomme spettacolari, soprattutto in questa stagione in cui l’asfalto delle strade è tutt’altro che “da qualifica”! Umido, sale, sporcizia… e temperature basse. Le ho montate a metà ottobre, con clima decisamente più mite e strade mediamente in condizioni migliori, e mi hanno fatto divertire con belle pieghe e godere di una piacevolezza di conduzione molto elevata, con la guida che è sempre facile, intuitiva, predicibile e rilassante: la moto ubbidisce diligentemente agli input e sta dove io la metto, senza cadere in piega, chiudere la traiettoria o allargarla… in una parola sono gomme “rassicuranti”, o rilassanti che dir si voglia, perché si guida sereni e senza sforzo, ma non per questo non sanno gratificare anche quando il ritmo sale: con la mia guida e le mie pieghe (non estreme, al massimo sui 47-48°) io non ho mai avvertito incertezze o scivolamenti. Ma anche nelle condizioni stradali di questo periodo, e non più nuove, continuano a trasmettere molta sicurezza sempre, permettendo di godersi un giornata in moto anche quando l’asfalto consiglierebbe di fare dell’altro. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...704467515f.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b1b9280c5d.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...daaa677d8b.jpg Il consumo dell’anteriore mi sta stupendo: come mi aveva già anticipato qualcuno di voi che le ha provate, sta avvenendo in maniera molto uniforme tra centro e spalle, ed il profilo per ora si sta mantenendo bene. Forse hanno anche fatto un po’ più di strada dritta (autostrada) del mio solito, e questo magari può aver contribuito ad uniformare il consumo, ma anche così per me è un buon risultato. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...4e5de06e8e.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...1e3c6906a7.jpg Il posteriore proporzionalmente ha sofferto di più dell’anteriore, come si può vedere dal solco che attraversa i tasselli centrali che sta sparendo mentre nell’anteriore è ancora ben rappresentato: anche questa “caratteristica” mi era stata anticipata da chi le conosce già , i posteriori di KS e STR vanno giù abbastanza rapidamente, probabilmente per la mancanza della fascia centrale che aiuterebbe a distribuire il consumo… è una mia supposizione, ma ad esempio il posteriore TKC70 normale, che ha la fascia continua, dura parecchio di più della versione Rocks che ha i tasselli separati come le KS e le STR. Evidentemente qui l’obiettivo era la trazione in off (che io non pratico) e si paga qualcosa di più sul consumo… Nonostante ciò anche per il posteriore il consumo è abbastanza omogeneo ed uniforme, non ci sono scalini sul profilo e la “slabbratura” dei tasselli è davvero minima. Abitualmente io faccio fuori 2 anteriori ed un posteriore in circa 7500-8500 km, a seconda del modello (ci metto dentro anche l’RT), a causa del consumo maggiore dei fianchi dell’anteriore che a un certo punto, pur avendo ancora tanta gomma, mi impedisce di godermi la guida, mentre il posteriore non ho problemi a portarlo alla fine ; con le KS potrei finalmente riuscire ad avere un consumo simultaneo ed omogeneo di entrambe le gomme, e se riuscissi a fare 6000 km prima del cambio sarebbe già un risultato soddisfacente. Come ho detto queste le finirà il mio amico, ma le ho fatte montare nuove (al posto delle Ana Adv) anche sulla moto che sto per ritirare, quindi ripartirò da zero e stavolta le porterò alla fine, sperando che succeda quello che ho detto prima, ed in tal caso potrei anche decidere di rimetterle anche nella bella stagione, perché come ho detto non mi fanno sentire la mancanza di niente e mi fanno sentire molto sicuro nel caso in cui la strada riservi qualche brutta sorpresa, magari dietro una curva. Io guido solo su asfalto, non faccio off, e qualcuno potrebbe pensare che una gomma così sia meno indicata di altre… io invece sto riscontrando solo pregi, tra cui anche il fatto che i tasselli praticamente non si avvertono , nessuna ruvidità di rotolamento o vibrazione. Per quanto mi riguarda l’unico neo di queste gomme è che nella prima metà della loro vita fanno un po’ di rumore a velocità superiori ai 90-100 km/h, che gradualmente diminuisce con il consumo: nel giro di oggi ho fatto caso e in effetti si è decisamente ridotto, al punto da non essere più un fastidio. Tapatalk |
Quote:
|
Ottima recensione, grazie.
Hai avuto modo di provare anche le rally str? Sono molto incuriosito da entrambi i modelli. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
No Buzze89, le STR non le ho ancora provate…
Quote:
Le TKC70 a me col caldo non avevano dato problemi, non vado così forte… quindi le KS potrebbero andarmi benissimo per tutto l’anno! Ma stiamo mettendo il carro davanti ai buoi… Tapatalk |
@gonfia più che altro sono sensazioni personali , non per la velocità ;) anche con tck 70 si può andare ugualmente forte.
|
gonfia, è sempre bello leggere le tue recensioni. Sicuramente ognuno di noi ha gusti personali e utilizzo della moto che lo portano a prediligere una gomma piuttosto che un'altra ma, in tutti i tuoi post si può solo che apprendere qualcosa di nuovo.
PS. 47/48° di piega non lo definirei andar piano....complimenti |
Karoo sempre trovato bene, sia estate che inverno.
Gonfia che pressione tenevi con le Mutant? |
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
Sull’ADV di base uso la stessa pressione per quasi tutte le gomme, 2.3-2.7, a volte faccio dei piccoli aggiustamenti (+/- 0.1 bar davanti o dietro o entrambi) a seconda delle sensazioni che mi arrivano e delle caratteristiche delle gomme (rigidità carcassa, sveltezza del profilo) o della temperatura esterna… non arrivo mai a 2.5-2.9, userei quella pressione solo per l’uso in coppia.
Con le Mutant mi sembra di aver usato quasi sempre 2.3-2.7, ho provato per un po’ con un decimo in più (principalmente per far durare un po’ di più il posteriore, che è l’unico a non aver superato il chilometraggio dell’anteriore) ma per il mio gusto era un filo troppo reattiva, e sono tornato alla mia pressione “base”. Con le KS ho iniziato alla stessa pressione, recentemente ho alzato 0.1 per 2 motivi: 1) hanno un profilo molto più “tranquillo” delle Mutant e non diventano troppo agili, e 2) con le temperature basse di questo periodo l’aumento di pressione con l’uso è minore (l’uso stesso è meno “intensivo” a causa delle condizioni della strada), e la carcassa Metzeler secondo me lavora meglio con un po’ di sostegno in più rispetto alle Dunlop… ma in estate quel decimo lo si recupera con gli interessi col riscaldamento della gomma, quindi non credo servirà. @Tabione Piegare non vuol dire necessariamente andar forte: io quelle inclinazioni (indicate) le raggiungo solo nel misto stretto, in curve lente, da 50-60 km/h… al crescere del raggio di curva cresce anche il mio istinto di sopravvivenza [emoji1], e non aumento proporzionalmente la velocità per piegare allo stesso modo [emoji6] Comunque… con l’ADV non ho mai grattato le pedane, e mi risulta difficile credere che gli angoli indicati siano veritieri, probabilmente è un po’ generosa come indicazione. Ma sulla stessa moto può servire come riferimento per gomme diverse Grazie per le parole gentili [emoji1317] Edit: A proposito dell’attendibilità dei gradi di piega… per chi ha l’ADV, quando grattate le pedane che valori vi indica? Tapatalk |
@gonfia
però lo sai che mi piacciono da matti le SCORPION STR a vista ovvio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Clapsi sicuramente sotto il GS ci stanno meglio delle Road5 o delle RS4, anche se come criterio di scelta mi sembra limitativo… per fortuna però pare che siano anche ottime gomme, oltre che belle! [emoji6]
Quote:
Ad esempio, adesso che le KS sono a 2.4-2.8 l’RDC segna proprio 2.5-2.9, a luglio quasi certamente segnerebbe 2.3-2.7… il perché lo sapete, e l’ho già detto molte volte. In pratica il mio scopo è avere la pressione “giusta” a gomme già calde, non troppo bassa in inverno e non troppo alta in estate, mantenere cioè una certa costanza della “pressione d’esercizio” Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©